Fertilizzazione del mio acquario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Saramarco
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 27/08/17, 16:15
-
Profilo Completo
Il mio acquario
Ciao Fabbri grazie mille per la lunga risposta,
Andremo subito a prendere o l'osso o il ghiaietto come ci hai suggerito...il Cifo calcio mi era venuto il dubbio che non servisse a nulla perché lo avevo aggiunto ma era "invisibile" ai test e la cosa mi aveva fatto pensare subito strano.( Mi hai dato la conferma)
Per quanto riguarda i micro in realtà ne ho messi meno di quello che il manuale diceva di metterli, la vasca è stata avviata il 18 agosto quel giorno misi 5 ml di potassio 5 ml di rinverdente e del solfato di magnesio questo ultimo non lo aggiungo più perché ho scoperto che l'acqua del mio rubinetto ha il magnesio alle<10 di suo.
Poi ho riaggiunto 2 ml di rinverdente il 23 agosto e basta di rinverdente, perché pensando a microelementi e le piante appena messe mi ero detta " non esagerare all'inizio con i micro o ti ritrovi piena di alghe".
Discorso nitrati...allora avevo messo il fosforo Cifo.. perché mi sembrava fin dall'inizio di riscontrare maggiore assorbimento/carenza di fosforo confronto i nitrati e quindi ho aggiunto più volte il fosforo Cifo (i primi giorni PO43- 0,03 e NO3- 4) per avere i valori che ti ho scritto ieri avevo aggiunto il giorno prima 2 ml di fosforo Cifo e finalmente il PO43- era1,7! Ma in effetti ora ho i nitrati bassi..quanto azoto Cifo dovrei mettere in questo acquario? 2 ml come il fosforo?
Grazie mille per l'aiuto;)
Andremo subito a prendere o l'osso o il ghiaietto come ci hai suggerito...il Cifo calcio mi era venuto il dubbio che non servisse a nulla perché lo avevo aggiunto ma era "invisibile" ai test e la cosa mi aveva fatto pensare subito strano.( Mi hai dato la conferma)
Per quanto riguarda i micro in realtà ne ho messi meno di quello che il manuale diceva di metterli, la vasca è stata avviata il 18 agosto quel giorno misi 5 ml di potassio 5 ml di rinverdente e del solfato di magnesio questo ultimo non lo aggiungo più perché ho scoperto che l'acqua del mio rubinetto ha il magnesio alle<10 di suo.
Poi ho riaggiunto 2 ml di rinverdente il 23 agosto e basta di rinverdente, perché pensando a microelementi e le piante appena messe mi ero detta " non esagerare all'inizio con i micro o ti ritrovi piena di alghe".
Discorso nitrati...allora avevo messo il fosforo Cifo.. perché mi sembrava fin dall'inizio di riscontrare maggiore assorbimento/carenza di fosforo confronto i nitrati e quindi ho aggiunto più volte il fosforo Cifo (i primi giorni PO43- 0,03 e NO3- 4) per avere i valori che ti ho scritto ieri avevo aggiunto il giorno prima 2 ml di fosforo Cifo e finalmente il PO43- era1,7! Ma in effetti ora ho i nitrati bassi..quanto azoto Cifo dovrei mettere in questo acquario? 2 ml come il fosforo?
Grazie mille per l'aiuto;)
- Saramarco
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 27/08/17, 16:15
-
Profilo Completo
Il mio acquario
Ho trovato questo prodotto...sembra la versione pmdd dell'exel della sachem...allego foto..che ne pensi??? Potrebbe fare al caso mio o meglio l'azoto della Cifo?
Nel mio vecchio olandese fertilizzato con la sachem ricordo che di exel ne andava tantissimo! Invece nel metodo pmdd si parla di aggiunta di fosforo/ azoto della Cifo..( esempio più usato)...questo prodotto potrebbe essere un aggiunta? Complementare?
Nel mio vecchio olandese fertilizzato con la sachem ricordo che di exel ne andava tantissimo! Invece nel metodo pmdd si parla di aggiunta di fosforo/ azoto della Cifo..( esempio più usato)...questo prodotto potrebbe essere un aggiunta? Complementare?
- Saramarco
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 27/08/17, 16:15
-
Profilo Completo
Il mio acquario
Prodotto ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Il mio acquario
Le dosi che hai messo sono quasi insignificanti per un 600 litri

Io fra poco non so nemmeno quale sia il valore giusto di magnesio da immettere


riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Non dico che il test è inutile, tutt'altro,. può essere molto di aiuto, ma il problema è che io non so effettivamente nemmeno a che valore il magnesio si può considerare "a valore ottimale" perché mi regolo semplicemente vedendo le reazioni delle piante

Hai pensato giusto, meglio essere sempre cauti nel mettere fertilizzanti in acquario.



PIANO COL CIFO AZOTOSaramarco ha scritto: ↑Discorso nitrati...allora avevo messo il fosforo Cifo.. perché mi sembrava fin dall'inizio di riscontrare maggiore assorbimento/carenza di fosforo confronto i nitrati e quindi ho aggiunto più volte il fosforo Cifo (i primi giorni PO43- 0,03 e NO3- 4) per avere i valori che ti ho scritto ieri avevo aggiunto il giorno prima 2 ml di fosforo Cifo e finalmente il PO43- era1,7! Ma in effetti ora ho i nitrati bassi..quanto azoto Cifo dovrei mettere in questo acquario? 2 ml come il fosforo?


Con questo integratore si possono fare seri danni all'acquario perché potresti provocare degli importanti picchi di nitriti

Se ce l'hai già in casa possiamo provarlo ad usare (ti do un aiuto anche io), ma va dosato gradualmente nel tempo e non tutto in una botta...
Parlando dell'integratore che hai messo in foto invece ti sconsiglio caldamente di usarlo al pari del cifo calcio.
Perché?
E' un integratore di carbonio di origine organica, ma non è come l'excel della Seachem. Quest'ultimo è un disinfettante ospedaliero, più precisamente si tratta di glutaraldeide... Tra l'altro l'excel provoca alcuni effetti collaterali piuttosto importanti all'interno dell'ecosistema acquario, perciò se lo vogliamo utilizzare è importante farlo con il cervello e non a caso. Il negoziante con altissima probabilità nemmeno potrebbe essere a conoscenza di questi effetti collaterali e ci sta che te lo consigli semplicemente come fonte di carbonio alternativa per le piante (al posto della CO2).
Tornando invece al carbonio organico, esso viene fornito alle piante in vaso perché i batteri decompongono i composti così immessi (sulla composizione si parla precisamente di" epitelio animale idrolizzato") che diventeranno disponibili per le radici per essere assorbiti. Il problema è che questo carbonio organico se lo inseriamo in acquario non sapremo mai a priori che cosa andrà ad integrare. Con "carbonio organico" credo proprio che voglia intendere "composti del carbonio", cioè più in generale come per intendere "materiale di origine biologica".
In sintesi, con questa roba vai a inserire concettualmente dei composti che nel tempo comunque fertilizzeranno l'acqua, tuttavia non possiamo conoscerne mai come essi andranno ad aumentare le sostanze disciolte e questo è proprio il motivo per cui non ne viene mai consigliato l'utilizzo in acquario

Vorrei ricordarti che nel caso tu abbia dei dubbi su vari prodotti, ti consiglio molto caldamente di aprirci eventualmente un topic a parte. Questo perché i topic sono gratis e poi perché qua stiamo parlando del tuo acquario, più precisamente della fertilizzazione (ecco perché infatti mi sono permesso di modificare il titolo del tuo topic, altrimenti rischiamo di andare palesemente fuori argomento).
Quando sei pronto provvederemo ad aumentare gradualmente l'azoto nel tuo acquario

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Saramarco
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 27/08/17, 16:15
-
Profilo Completo
Fertilizzazione del mio acquario
Grazie Fabbri Delle risposte più che esaustive e facili...
Rinverdente...20 ml dovrebbero andare bene per 600 litri..poi osservo e vediamo che succede..
Azoto..ho quello della Cifo liquido...metto 1 ml e vediamo anche questo come risponderanno...
Per il magnesio ..ora leggo il link che mi hai postato;)
Rinverdente...20 ml dovrebbero andare bene per 600 litri..poi osservo e vediamo che succede..
Azoto..ho quello della Cifo liquido...metto 1 ml e vediamo anche questo come risponderanno...
Per il magnesio ..ora leggo il link che mi hai postato;)
- Saramarco
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 27/08/17, 16:15
-
Profilo Completo
Fertilizzazione del mio acquario
Ah dimenticavo ho comprato la ghiaietta di calcio sulla busta non ci sono dosi...metto due sassolini e vediamo domani se cambia qualche test...in caso contrario metterò altri due sassolini e aspetterò...
Stamattina il GH era a 6 e KH a 3...pH sceso a 6,2 colpa del KH ancora instabile...
Stamattina il GH era a 6 e KH a 3...pH sceso a 6,2 colpa del KH ancora instabile...
- trotasalmonata
- Messaggi: 11984
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Fertilizzazione del mio acquario
Ah Fra, penso che saramarco sia una lei. Cioè loro sono una coppia, Ma credo che sia solo la parte femminile a scrivere.
Non so, ma quel fondo allofono non mi piace, mi sembra già compattato e di conseguenza poco drenante...
Non so, ma quel fondo allofono non mi piace, mi sembra già compattato e di conseguenza poco drenante...

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Fertilizzazione del mio acquario
Mettine meno, visto che in questi giorni ne hai messo già un po'

Per adesso direi che vada bene, eventualmente tra 5 o 6 giorni ne rimetti un altro ml, ma prima tieni d'occhio come reagiscono le piante con la crescita

Ovviamente, visto che è per essere utilizzata con i reattori di calcio negli acquari marini

Tuttavia è carbonato di calcio purissimo e dovrebbe funzionare proprio come con l'osso di seppia (ma è molto più economico rispetto al secondo), magari prima però potresti polverizzarlo, in modo che si sciolga prima... In un giorno altrimenti non credo che tu riesca a vedere effettivamente una variazione di durezze sensibile ai test

Nel dubbio ho guardato il sesso scritto nel profilotrotasalmonata ha scritto: ↑30/08/2017, 0:20Ah Fra, penso che saramarco sia una lei. Cioè loro sono una coppia, Ma credo che sia solo la parte femminile a scrivere.



«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Saramarco
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 27/08/17, 16:15
-
Profilo Completo
Fertilizzazione del mio acquario
Ahahah si è la persona Sara a scrivere;)
Sono io quella che cura l'acquario...con fertilizzanti ecc...la mia metà è l'esperto di acquario in generale per esempio tutti i pesci che mi sono stati consigliati nell' altro topic lui li conosceva tutti;) però lui è la flora non hanno molti mai legato;);sono io l'appassionata
e io che controllo l'andamento dell'acquario:)
Lui mi ha aiutato ( forum dentro casa tra lui e me) a creare l'acquario con scelta di filtro lampade ecc ecc..
Sono io quella che cura l'acquario...con fertilizzanti ecc...la mia metà è l'esperto di acquario in generale per esempio tutti i pesci che mi sono stati consigliati nell' altro topic lui li conosceva tutti;) però lui è la flora non hanno molti mai legato;);sono io l'appassionata

Lui mi ha aiutato ( forum dentro casa tra lui e me) a creare l'acquario con scelta di filtro lampade ecc ecc..

- Saramarco
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 27/08/17, 16:15
-
Profilo Completo
Fertilizzazione del mio acquario
Buongiorno stamattina misurato valori :
pH 6,4
GH 6
KH 2
PO43- 1,8
NO3- 5
K 10
Fe 0,8
Confronto a ieri abbiamo avuto un bel miglioramento di nitrato ( ieri 1 oggi 5 con 1 ml di azoto)
Penso di mettere solo due sassolini e 3ml di potassio...poi oggi cerco di mandare Delle foto Delle piante...
Grazie
pH 6,4
GH 6
KH 2
PO43- 1,8
NO3- 5
K 10
Fe 0,8
Confronto a ieri abbiamo avuto un bel miglioramento di nitrato ( ieri 1 oggi 5 con 1 ml di azoto)
Penso di mettere solo due sassolini e 3ml di potassio...poi oggi cerco di mandare Delle foto Delle piante...

Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti