Fertilizzazione del mio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Fertilizzazione del mio acquario

Messaggio di Saramarco » 27/08/2017, 22:20

Ciao a tutti,
Sono nuova del forum,
Ho allestito un nuovo acquario data 18 agosto 2017 vi mostro una foto, per aiutarmi a capire le esigenze delle mie piante adorate!;)
Ho letto il metodo pmdd e sto usando usando quello..e intuito;) ma non vorrei fare errori madornali.
Per esempio io ho un acquario del rubinetto di sorgente dove praticamente il calcio è zero..dai test lo devo alzare ma non sono sicura sulla quantità da mettere...vi mostro una foto per cominciare;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 29/08/2017, 23:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ho modificato il titolo per rendere più chiaro l'argomento affrontato nel topic.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Il mio acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/08/2017, 1:06

Saramarco ha scritto: Ciao a tutti,
Sono nuova del forum,
Ho allestito un nuovo acquario data 18 agosto 2017 vi mostro una foto, per aiutarmi a capire le esigenze delle mie piante adorate!;)
Ho letto il metodo pmdd e sto usando usando quello..e intuito;) ma non vorrei fare errori madornali.
Per esempio io ho un acquario del rubinetto di sorgente dove praticamente il calcio è zero..dai test lo devo alzare ma non sono sicura sulla quantità da mettere...vi mostro una foto per cominciare;)
Puoi postare i valori dell'acqua del tuo acquedotto? Li trovi o online, o sulla bolletta della fornitura di acqua o eventualmente puoi anche chiederli via mail direttamente al fornitore ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Il mio acquario

Messaggio di Saramarco » 28/08/2017, 8:16

Ciao Fabbri,
Grazie per aver risposto,
Intanto che cerco i dati che mi hai chiesto stamattina ho fatto i test:
pH 6,2
GH 6
Kh2
PO43- 1,7
NO3- 1
Fe 0,2
K 15
Mg <10
Ca >20

Già così secondo te cosa dovrei mettere nel mio acquario stamattina per dare alle piante ciò di cui necessitano nella giornata?

Ti dico il mio pensiero così mi insegni dove sbaglio:
Io vorrei alzare il Ca per ottenere un kg più alto poi aggiungerei Fe .

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Il mio acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/08/2017, 9:56

Saramarco ha scritto: pH 6,2
GH 6
Kh2
PO43- 1,7
NO3- 1
Fe 0,2
K 15
Mg <10
Ca >20
Quando hai avviato l'acquario? Potrebbe darsi che tu sia basso di nitrati :-?

Hai le durezze basse, in particolare appunto il KH basso (potrebbe provocare infatti sbalzi di pH :-s )
Saramarco ha scritto: Ti dico il mio pensiero così mi insegni dove sbaglio:
Io vorrei alzare il Ca per ottenere un kg più alto poi aggiungerei Fe .
Per alzare le durezze sono d'accordissimo, usando l'Osso di Seppia. Per il ferro aspetterei un attimo di avere foto più dettagliate e anche il prospetto delle recenti fertilizzazioni ;)
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Il mio acquario

Messaggio di Saramarco » 28/08/2017, 10:01

Esatto sono 11 giorni che litigo con la durezza dell'acqua non riesco facilmente ad alzarla so che potrebbe essere colpa anche del fondo un dennerle allofano. Avevo pensato all'osso di seppia poi ho trovato questo prodotto: calcio della Cifo.
Ma non so come aggiungerlo...come dosi.

Ti posto qualche foto..per quello che leggo dalle piante ho sempre litigato anche con il ferro non gli basta mai sto cercando la giusta dose...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Il mio acquario

Messaggio di Saramarco » 28/08/2017, 10:03

Ti mando qualche foto;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Il mio acquario

Messaggio di Saramarco » 28/08/2017, 10:06

Ecco le altre piante la ludwigia soffre di attacco di alghe...suppongo sia colpa dell'acquario da poco avviato...ma ditemi voi la sensazione vostra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Il mio acquario

Messaggio di Saramarco » 28/08/2017, 10:11

La limnophila cresce da Dio e nemmeno ve la metto...invece l'aspetto della rotola macrandra che cresce tantissimo ma i colori sono spenti e le nuove foglie...bhe commentatore voi io l'ho letta come carenza di : azoto ferro e calcio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saramarco
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 27/08/17, 16:15

Il mio acquario

Messaggio di Saramarco » 28/08/2017, 10:13

Scusate se ogni tanto ci sono parole strane è colpa dell'autocorrezione del cellulare!!!( La detesto!)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Il mio acquario

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/08/2017, 0:42

Saramarco ha scritto: Avevo pensato all'osso di seppia poi ho trovato questo prodotto: calcio della Cifo.
Ma non so come aggiungerlo...come dosi.
Personalmente non ti consiglio di usarlo... :-? Di quello che so è calcio chelato con EDTA (che quindi non lo fa assolutamente rilevare dal test del GH)

Spero che tu non l'abbia già acquistato perché purtroppo ti potrebbe servire a poco ~x(

Il buon vecchio osso di seppia, desalinizzato, è in assoluto la scelta migliore per alzare il valore di calcio nella tua acqua che viene costantemente adsorbito dal fondo allofano della Dennerle che hai ;) Basta continuare ad aggiungerlo fino a che non arrivi a saturazione ;)

Eventualmente se vuoi risparmiare ancora di più sul carbonato di calcio potresti acquistare da negozi specializzati per acquari marini il carbonato di calcio come ghiaietto. Ti basterebbe sminuzzarlo fino a farlo diventare polvere per poi somministrarlo come se fosse fatto apposta :D
Cattura.PNG
Poco sopra ti avevo detto che sei bassino di nitrati... Ma stai usando per caso il cifo azoto o per adesso non li stai affatto reintegrando? :-? (ti avevo chiesto anche da quanto hai avviato questo acquario :D)
Saramarco ha scritto: Ecco le altre piante la ludwigia soffre di attacco di alghe...suppongo sia colpa dell'acquario da poco avviato...ma ditemi voi la sensazione vostra.
La parte alta sembra che sia comunque in salute... non credo che ci siano grandi problemi su questa pianta. Per intendersi, quando sarà cresciuta abbastanza ti basterà potarla ed eliminare le vecchie foglie piene di alghe ;)

Ovviamente quello che serve sapere è se tutte le piante stanno crescendo bene od oppure no (in modo da regolarci con gli interventi da eseguire) :)
Saramarco ha scritto: La limnophila cresce da Dio e nemmeno ve la metto...invece l'aspetto della rotola macrandra che cresce tantissimo ma i colori sono spenti e le nuove foglie...bhe commentatore voi io l'ho letta come carenza di : azoto ferro e calcio...
La macrandra non ce l'ho, quindi ti so rispondere pochino, visto che è una pianta parecchio esigente 8-|

Quello che mi sembra di vedere a "occhiometro" è che ci sia una carenza o un eccesso di micoelementi. Quanto rinverdente hai inserito negli ultimi tempi? :-?


Comunque io credo che il ferro tu ce l'abbia in abbondanza, lo vedo dalle piante (ricorda che hai un 600 litri, quindi l'acqua ne contiene parecchi di nutrienti anche se fossero a basse concentrazioni, a confronto di un acquario da 100 litri), e non credo che per adesso ci sia da reimmetterlo. L'unica prerogativa, come detto sopra, è quella di alzare per adesso i nitrati, in modo che le piante facciano meno " a cazzotti" per cercarseli :D

Vedo pochi getti laterali sia sulla Limnophila che sulla Ludwigia... Secondo me quel potassio che hai non è poi sufficiente, visto che hai anche una Cabomba (visto nel tuo profilo). A quanto hai la conducibilità????
Saramarco ha scritto: Scusate se ogni tanto ci sono parole strane è colpa dell'autocorrezione del cellulare!!!( La detesto!)
Puoi sempre modificare i tuoi messaggi con il pulsante di modifica apposito (quello che raffigura la matitina in alto a destra nel tuo post) :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti