Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
arcalis
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/02/18, 10:15

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Messaggio di arcalis » 11/06/2018, 13:00

@Daniela Ho trovato la vitasnella e ho riempito il baule della macchina di casse :D in effetti è bella dura come acqua!
I valori attuali della vasca sono:
pH 6 KH 2 GH 3 PO43- 0 NO3- 10 NO2- 0 Conduttività 290 µS/cm
Oggi ho notato che stanno ricrescendo le filamentose sulle foglie dell'anubias, le estirpo? :ymdevil:
Parto con la prima fertilizzazione o cambio prima acqua?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Messaggio di Daniela » 12/06/2018, 6:41

arcalis ha scritto: Ho trovato la vitasnella e ho riempito il baule della macchina di casse in effetti è bella dura come acqua!
:)) :)) quanto ti capisco :D
arcalis ha scritto: Oggi ho notato che stanno ricrescendo le filamentose sulle foglie dell'anubias, le estirpo?
:-bd yessa ! Estirpa estirpa :D quando si formano sulle anubias sono un disastro ... ;)
arcalis ha scritto: Parto con la prima fertilizzazione o cambio prima acqua?
Se le durezze vanno bene possiamo partire arcalis !
Per iniziare anche senza cambio, tanto, se non erro, ne avevi già fatti abbastanza ;)
Abbiamo le foto ed i valori aggiornati, iniziamo con il minimo la prima settimana, vediamo la risposta e poi aggiustiamo il tiro dopo il cambietto :)

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ps
Quindi come ti organizzi con i giorni ? :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
arcalis
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/02/18, 10:15

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Messaggio di arcalis » 12/06/2018, 12:10

Daniela ha scritto: Se le durezze vanno bene possiamo partire arcalis !
beh come durezze stiamo scendendo un po', l'amazonia si sta ciucciando tutto.. non sarebbe meglio alzare un po' i valori con un bel cambio di un 10-15% usando vitasnella pura prima? :-?
Daniela ha scritto: Quindi come ti organizzi con i giorni ?
Direi che parto questo giovedì con 1.2 ml di trace, 0.9 ml di potassium e 0.9 ml di flourish e poi seconda dose lunedì e così via

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Messaggio di Daniela » 15/06/2018, 6:31

arcalis ha scritto: non sarebbe meglio alzare un po' i valori con un bel cambio di un 10-15% usando vitasnella pura prima?
:-bd giusto :ymapplause:
arcalis ha scritto: Direi che parto questo giovedì con 1.2 ml di trace, 0.9 ml di potassium e 0.9 ml di flourish e poi seconda dose lunedì e così via
:-bd
Scusa l’attesa :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
arcalis
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/02/18, 10:15

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Messaggio di arcalis » 18/06/2018, 18:48

Daniela ha scritto: Scusa l’attesa
Figurati!Nessun problema! :-bd

Aggiorno un po' la situazione; Giovedì, prima di fertilizzare ho cambiato 18 litri con vitasnella pura per alzare un po' i valori della vasca, poi ho fertilizzato. Oggi ho fertilizzato per la seconda volta secondo le dosi che mi hai fornito. Le piante stanno migliorando, subito dopo la fertilizzazione noto del pearling ma non capisco se sono le piante, le alghe oppure entrambe :-?
Posto due foto per capirci:
vista generale
18-06-18.jpg
alghette su eleocharis e lilaeopsis
alghe su eleo e lila.jpg
altre su eleocharis
alghe su eleoc.jpg
sulla limnophila(solo lo stelo più a destra le manifesta :-?? )
alghe su limno.jpg
Sul fondo nelle zone senza piante hanno fatto una patina verde, sembra un pratino :))
alghe su fondo.jpg
(I colori delle foto sono falsati, è molto meno verde dal vivo)
Oltre a rimuovere quello che riesco, come posso procedere? i valori sono stabili tranne la conduttività che, avendo aggiunto quell'acqua è salita a 331 µS/cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione dopo distruzione alghe

Messaggio di Daniela » 20/06/2018, 6:07

arcalis ha scritto: Le piante stanno migliorando, subito dopo la fertilizzazione noto del pearling ma non capisco se sono le piante, le alghe oppure entrambe
:)) le alghe ne fanno tanto e bello :ymdevil: ;) magari entrabe, oppure grazie al cambio d’acqua :)
Vediamo se succede ancora in questi giorni e nel frattempo...
arcalis ma noi non avevamo solo filamentose ? Queste nuove non sono ciano o altro ?
Ne hai parlato in alghe ?
Se sono filamentose basta toglierle anche solo dalle piante, se sono Ciano diventa più complicato :(
Fammi sapere di preciso cosa sono ora e poi vediamo !
Comunque le vedo un pò meglio le piante, ed abbiamo appena iniziato ;)
Fammi sapere anche quando il KH smetterà di scendere ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti