Ciao a tutti
Dopo un periodo di semi abbandono, venerdì ho riallestito il mio 65 LT.
Dopo un cambio del 50% circa di acqua in allegato potete trovare le foto delle condizioni delle piante e dei valori rilevati ieri.
I test mi indicano che manca ferro.
Ieri ho aggiunto 0.5 mg/l d ferro potenziato come da pmdd , 2 ml di rinverderte Flortis e oggi 1.5 mg/l di PO43-.
Ho misurato il potassio con i test JBL e mi risulta oltre i 15 mg/l ..ma quel test non mi ha mai convinto.
Da quel poco che ne capisco la mia idea è che possa mancare calcio vedendo gli apici della rotala macrandra. Secondo voi manca qualcos'altro ? Se volessi integrare il calcio ho letto che si potrebbe mettere i gusci d'uovo , come dovrei procedere? A parte il lavarlo , posso metterlo dentro un diffusore da thè e lasciarlo qualche giorno ?
Fertilizzazione dopo riallestimento
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione dopo riallestimento
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23986
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione dopo riallestimento
con il KH a 6 di calcio direi che ce n'è



circa l'uso del guscio d'uovo io l'ho usato per alzare le durezze qualche tempo fa. all'epoca, dopo aver cotto l'uovo in acqua bollente, ho preso il guscio e l'ho frantumato. dopodichè l'ho messo in un sacchetto fatto con i resti di una calza di nylon ed appeso in prossimità dell'uscita del filtro e lasciato in infusione il tempo necessario per alzare il KH di quanto necessitavo.
considera che il tempo di risalita del KH può dipendere da tanti fattori il primo è il pH della vasca.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione dopo riallestimento
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... -acquario/
Ciao io lo ho letto qui...
Per quanto riguarda le durezza ricordo che ci doveva essere una certa durezza tra kg e GH per essere ok ma non ricordo di quanto...
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23986
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione dopo riallestimento
come si vede che fertilizzazione non è la mia sezione
neanche me lo ricordavo quell'articolo
comunque resta sempre il discorso del KH a 6 che, secondo me, indica una presenza di calcio abbastanza .



neanche me lo ricordavo quell'articolo

comunque resta sempre il discorso del KH a 6 che, secondo me, indica una presenza di calcio abbastanza .
intendevi differenza tra GH e KH?

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione dopo riallestimento
Ciao
Partiamo da qui:
Hai buttato dentro una cifra di ferro tutto in una volta...
Non so su che livelli viaggi di solito, ma se alti è meglio comunque andare per gradi.
Altra cosa... potendo scegliere è meglio prima il fosforo e poi il resto.
Per la macrandra io penso che sia più carenza di ferro che di calcio, quindi aspetterei.
In ogni caso i gusci d'uovo ci mettono molto a sciogliersi, non sono proprio la soluzione migliore

Partiamo da qui:
Ferro potenziato e rinverdente insieme

Hai buttato dentro una cifra di ferro tutto in una volta...
Non so su che livelli viaggi di solito, ma se alti è meglio comunque andare per gradi.
Altra cosa... potendo scegliere è meglio prima il fosforo e poi il resto.
Per la macrandra io penso che sia più carenza di ferro che di calcio, quindi aspetterei.
In ogni caso i gusci d'uovo ci mettono molto a sciogliersi, non sono proprio la soluzione migliore
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione dopo riallestimento
Si la mia intenzione era di portare il ferro a 1mg/l ...anche perché secondo me era principalmente carenza di ferro .Pisu ha scritto: ↑07/01/2020, 17:15Ferro potenziato e rinverdente insieme
Hai buttato dentro una cifra di ferro tutto in una volta...
Non so su che livelli viaggi di solito, ma se alti è meglio comunque andare per gradi.
Altra cosa... potendo scegliere è meglio prima il fosforo e poi il resto.
Per la macrandra io penso che sia più carenza di ferro che di calcio, quindi aspetterei.
In ogni caso i gusci d'uovo ci mettono molto a sciogliersi, non sono proprio la soluzione migliore
Per il fosforo gli ho aggiunto dopo 24 ore .
Allora aspetto per il calcio. Se dovessi integrare con l'osso di seppia su un 65lt quanto dovrei metterne in polvere. Oppure potrei metterne un pezzettino in infusione..?
Grazie
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione dopo riallestimento
Secondo me è un valore alto.
Farei diversamente, magari scegliendo il chelante giusto oppure meglio ancora integrandolo più spesso...
Per l'osso di seppia fidati, secondo me non serve con quelle durezze.
A meno che non hai una quantità assurda di potassio in vasca, ma non è il tuo caso

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

