A una settimana dall'avviamento dell'acquario, faccio il punto della situazione:
pH 7,1 con 5bpm (modificato il venturi)
Conducibilità: inizialmente 550µS, dopo un giorno dall'inserimento nel filtro del NPK
12-12-12+Fe 680µS, stabile da allora.
Altri test vedrò di farne tra domani e lunedì, i valori iniziali sono 9°dKH e 14°dGH.
L'
Hygrophila difformis è in blocco/ambientamento, non ha dato grandi segni di crescita (e questo al momento non mi dispiace affatto). L'unico segno di attività sono le numerose radici avventizie e un leggero pearling durante il fotoperiodo.
La
Rotala rotundifolia, anchessa in blocco/ambiantamento, ha ripreso un po do colore sulle cime, non cresce e presenta (dall'inserimento) un piccolo focolaio di filamentose, piuttosto stabile.
Il
Microsorum è bellissimo e perla da paura, per ora non risente della luce diretta (in attesa di essere coperto dalla
Limnophila.
Quest'ultima cresce da paura, gli internodi si sono visibilmente accorciati dalla somministarzione del bastoncino NPK ed ha ormai raggiunto il pelo dell'acqua.
La situazione attuale non mi sembra malaccio, spero solo che lo stick duri quanto più possibile in modo da non dovere fertilizzare di nuovo, con ulteriore innalzamento della conducibilità, sperando che le filamentose restino quanto più possibile circoscritte grazie alla competizione alimentare delle piante, soprattutto
Limnophila.
Che ne pensate, è giusta la mia "diagnosi"?
