Fertilizzazione durante maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Vultus5 » 08/11/2019, 11:56

Ciao a tutti
Sabato scorso ho fatto partire un mini acquario da 19 lt netti senza filtro.
E' stato riempito completamente di acqua osmotica perchè sono partito in dry start e quindi ci si aspettava un aumento dei valori dovuti al rilascio della roba che ha assorbito il lapillo nel mese precedente.
Però le piante danno segni di carenze piuttosto evidenti.
I valori sono:
GH <3
KH <2
TDS 60
Temp 26 gradi

Ho a disposizione tutto il protocollo pmdd.
Immagino manchi il potassio, come mi regolo con i dosaggi?

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53942
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 08/11/2019, 19:46

@Monica
@kumuvenisikunta

Gli esperti di avvio a secco siete voi
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48275
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Monica » 08/11/2019, 20:53

Vultus5, mi ricordi le piante che la mia memoria fa acqua da tutte le parti ~x(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Vultus5 » 08/11/2019, 21:44

Monica ha scritto:
08/11/2019, 20:53
Vultus5, mi ricordi le piante che la mia memoria fa acqua da tutte le parti ~x(
Ma certo!
Ci sono 5 steli di limnophila, 1 crypto con sotto 1/4 di Stick npk compo, quello che è cresciuto dai semi cinesi è una "foresta
Di hygrophila sp tiger ". Ho un ciuffetto di una piantina rossa che forse è un amaranta qualcosa mini.
Ah poi ne ho un' altra ma non me la ricordo devo cercare tra i messaggi sul mercatino.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Hydrocotyle leucocephala: quella che non ricordavo.
Alternanthera reineckii mini: quella rossa
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48275
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Monica » 09/11/2019, 7:36

Buongiorno Vultu i litri sono pochi e proverei a gestire la fertilizzazione con gli stick per evitare eccessi :) ne hai già un pezzetto nel fondo, ne aggiungerei un altro pezzetto anche in infusione, magari integrando un pochino di ferro, ma sentiamo @Marta che dovrà seguirti cosa ne pensa :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Marta (09/11/2019, 9:19) • Vultus5 (09/11/2019, 22:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Marta » 09/11/2019, 9:19

Concordo asolutamente con @Monica, che ringrazio per l'intervento. :-*

La tua vasca è piccina e meno roba si mette e meglio è.
Quindi parsimonia, sarà la parola d'ordine! :D

Cosa hai, esattamente, a disposizione per fertilizzare?
Che stick hai?

Ti consiglio di munirti di un diffusore per thé (ne esistono di carinissimi in silicone, se no vai per l'acciaio).. in modo da imprigionare lo stick così da poterlo rimuovere in tutta tranquillità, se dovesse essere necessario.
Se non trovi nulla che ti piaccia va bene anche un collant.. o comunque qualcosa che lo imprigioni ma che faccia passare bene l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Vultus5 (09/11/2019, 22:22)

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Vultus5 » 09/11/2019, 22:27

Marta ha scritto:
09/11/2019, 9:19
Cosa hai, esattamente, a disposizione per fertilizzare?
Che stick hai?
Ho cifo fosforo, azoto e potassio, sale di epsom e cifo ferro in bustine, rinverdente e ferropol della JBL (che ha solo microelementi).
Gli Stick npk sono quelli verdini classici della compo.
Marta ha scritto:
09/11/2019, 9:19
diffusore per thé
Ok qualcosa tiro fuori.

Aggiunto dopo 31 minuti 20 secondi:
Aggiungo anche un paio di foto visto che il pratino ha cambiato colore quasi del tutto =((
Cmq siamo sicuri sicuri che tutta quella "neve" batterica sia normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Vultus5 » 11/11/2019, 11:22

@Monica
@kumuvenisikunta
@Marta
Dall'acquario inizia ad uscire un po' di puzza... sono a tanto così (pochissimo spazio tra pollice e indice) dal prendere un filtro a zainetto esterno.
Detto questo, che è il problema minore, tutte le piante stanno andando a scatafascio: la limnphila si è spezzata neanche a sfiorarla. Quindi ieri ho messo 2ml di potassio, 1ml magnesio e 1ml ferropol. Ora ho la conducibilità a 120.
Non essendoci un filtro a muovere l'acqua la barretta npk potrebbe sciogliersi troppo lentamente per stato critico in cui si trovano le piante e quindi il rischio alghe lo preferisco al rischio rimanere senza piante.
Dovrei aumentare di mezzora il fotoperiodo ma visto l'andazzo aspetterei altri 7gg.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48275
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Monica » 11/11/2019, 14:36

Purtroppo la fase di adattamento delle piante quando si fa un DSM al riempimento è delicatissima :) occhio a mettere fertilizzanti "a caso" Vultus, con le piante in blocco rischi solitamente di alimentare le alghe :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Vultus5 (11/11/2019, 15:04)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Fertilizzazione durante maturazione

Messaggio di Vultus5 » 11/11/2019, 15:06

Monica ha scritto:
11/11/2019, 14:36
DSM al riempimento è delicatissima
Sisì chiaro però stanno collassando non solo il pratino che era in dsm ma anche tutte le altre che erano state coltivate nell'altro #-o
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti