Fertilizzazione e aiuto per alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di Lucia A » 23/10/2016, 17:05

Salve ragazzi,
ho un piccolo acquario da 60 lt il cui filtro è stato avviato molto recentemente. Si può dire che sia ancora in fase di maturazione. Al momento ospita 6 corydoras e 2 fantail, entro breve introdurrò anche l'ultimo pesce, un balck moore, in attesa di allestire un secondo acquario, più consono, per i carassi.
Da quando ho avviato l'acquario non ho messo in acqua assolutamente niente (ho seguito pedissequamente le istruzioni ricevute qui sul forum), ma da tempo ho delle alghe sulle piante e sugli arredi che ultimamente stanno crescendo sempre più. Volevo sapere se potevo iniziare a fertilizzare (in casa ho Hiperflora della Sicce), come e quando.
Inotre volevo sapere se queste alghe devo toglierle oppure no.
I valori dell'acqua sono pressochè perfetti (ho dei nitriti, ma bassi) e la luce è la "Tetra LED light wave da 8.5 watt", che tengo accesa sette ore, dalle 10 alle 17.
Grazie per il vostro aiuto, allego delle foto per le quali mi scuso della scarsa qualità, ma il vetro dell'acquario è curvo e non sempre le foto rendono bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di Nijk » 23/10/2016, 18:48

Ciao Lucia, piacere di conoscerti.
Lucia A ha scritto:a da tempo ho delle alghe sulle piante e sugli arredi che ultimamente stanno crescendo sempre più.
Sul filtro e sulle foglie delle anubias mi sembra di vedere delle semplici diatomee, se ti riferisci a quelle macchie di color marrone.
In tal caso, per quanto riguarda queste alghe devi sapere che sono molto comuni e soprattutto lo sono nelle fasi di avvio, la causa in genere è dovuta ai silicati contenuti nell'acqua di rete ( hai utilizzato acqua di rubinetto, giusto?), scompariranno molto presto, non appena i silicati cominceranno a scarseggiare, non hai bisogno di fare nulla pertanto.
Consideralo un non problema per il momento, è chiaro che se invece preferisci pulirle fai presto a staccare la pompa, tirare fuori dall'acqua piante e arredi e le togli.
Lucia A ha scritto: Volevo sapere se potevo iniziare a fertilizzare (in casa ho Hiperflora della Sicce),
Ti dico subito che hai scelto piante non esigenti in fatto di fertilizzanti, il prodotto della Sicce potrebbe andare bene, purtroppo non lo conosco, ma se riesci a postare una foto dell'etichetta vediamo di cosa si tratta ok?
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Lucia A (23/10/2016, 21:13)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di Lucia A » 23/10/2016, 21:36

Ciao Nijk, piacere mio!
Ti ringrazio per il tuo aiuto.
Nijk ha scritto:è dovuta ai silicati contenuti nell'acqua di rete ( hai utilizzato acqua di rubinetto, giusto?)
in verità non ho usato acqua del rubinetto, nelle altre sezioni mi hanno detto che non era possibile, dopo aver letto le analisi chimiche dell'acqua dell' acquedotto della mia città. Ho usato le bottiglie, e nello specifico quelle della coop (ti allego le analisi). In ogni caso, se non rappresentano un pericolo di infestazione le lascerò stare.
Ti allego anche l'etichetta del fertilizzante che ho.
Grazie infinite!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di Lucia A » 23/10/2016, 21:48

scusa non so per quale motivo abbia caricato le foto del foglietto capovolte. Ci riprovo :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di FedericoF » 24/10/2016, 6:27

Lucia A ha scritto:). In ogni caso, se non rappresentano un pericolo di infestazione le lascerò stare.
Ti allego anche l'etichetta del fertilizzante che ho.
Le alghe marroni compaiono con i silicati. Non hai nulla di cui preoccuparti, una volta esauriti quelli esse scompaiono altrettanto velocemente.
Piccolo ot: è proprio a causa delle diatomee che hai tante lumachine, se invece di contrastarle le lasci ti aiuteranno a ripulire tutto.

Penso che Nijk volesse la composizione del fertilizzante, prova a vedere se da qualche parte c'è scritto cosa contiene, altrimenti proveremo a vedere in internet se c'è una scheda più completa.
Io forse mi terrei alle dosi dell'etichetta.

Strano che compaiano le diatomee se hai usato acqua in bottiglia, di solito non contengono silicati.

Comunque in questo momento di avvio cerca di lasciare in pace l'acquario, deve stabilizzarsi, non sarà bellissimo ma lo diventerà. Per il fertilizzante ora vediamo che contiene.

Da come lo descrivono non contiene fosfati e nitrati, ma non possiamo saperlo finché non abbiamo la composizione, è molto importante quest'ultima, perché ci permette di capire che cosa stiamo inserendo e cosa potrebbe mancare alle piante.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Lucia A (24/10/2016, 12:19)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di cuttlebone » 24/10/2016, 7:28

Vedo anche un areatore, utilissimo forse per i Carassi ma deleterio per qualsiasi pianta sommersa in quanto disperde preziosa CO2.
Con i Carassi non è proprio facilissimo avere piante in salute, visto che spesso se le mangiano... :ymdevil:
Dovresti provare con piante rapide e galleggianti e vedere come si comportano i due squali... :D
In quel modo, avendo piante ossigenanti, potresti evitare l'aeratore, preservare CO2 e dare un importante contributo allo sviluppo della flora ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Lucia A (24/10/2016, 12:21)

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di Lucia A » 24/10/2016, 12:23

FedericoF ha scritto:è proprio a causa delle diatomee che hai tante lumachine, se invece di contrastarle le lasci ti aiuteranno a ripulire tutto.
grazie FedericoF per la tua risposta, ma io non ho lumachine.... :D
pensi che sia utile che ne compri qualcuna?
FedericoF ha scritto:Penso che Nijk volesse la composizione del fertilizzante, prova a vedere se da qualche parte c'è scritto cosa contiene, altrimenti proveremo a vedere in internet se c'è una scheda più completa.
purtroppo sulla confezione non c'è scritto niente altro. Speravo che qualcuno di voi conoscesse già questo prodotto...
cercherò su internet, grazie!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di FedericoF » 24/10/2016, 12:24

Lucia A ha scritto:pensi che sia utile che ne compri qualcuna?
No scusa, ho sbagliato utente ahahah
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di Lucia A » 24/10/2016, 12:38

:)) ;)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzazione e aiuto per alghe

Messaggio di Nijk » 24/10/2016, 13:34

FedericoF ha scritto:Penso che Nijk volesse la composizione del fertilizzante, prova a vedere se da qualche parte c'è scritto cosa contiene
Si Lucia, come dice Federico, mi chiedevo infatti se ci fosse qualche indicazione ulteriore sul foglietto di istruzione, giusto per sapere la composizione del prodotto.

Dovrebbe essere comunque un fertilizzante generico, non ho purtroppo elementi per valutare se sia buono o cattivo, in mancanza, mi limito a consigliarti di cominciare a fertilizzare a dosi ridotte ( circa la meta della quantità di prodotto settimanale indicato nel bugiardino, come da istruzioni nel tuo caso quindi inizierei con 3 ml la settimana ).

In genere si inizia a concimare dopo una paio di settimane dall'inserimento delle piante in vasca, regolati tu in base a quando le hai inserite.

Vediamo poi nel tempo come rispondono le piante e potremo valutare se aumentare, diminuire o al limite sostituire il fertilizzante, visto che c'è, comunque, e visto che non hai piante "capricciose" io ti direi di provarlo tranquillamente.

Ps quoto il consiglio di Cuttle che ha notato il tuo areatore, possiamo staccarlo per il momento e tenerlo da parte, è sempre un bene possederne uno che all'occorrenza potremo usare :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Lucia A (24/10/2016, 20:43)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 5 ospiti