Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
favero

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cittadella (PD)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
- Fauna: Guppy red dumbo hair
- Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 26/03/2024, 13:32
si
Più che altro ho notato che con una bassa illuminazione sono quasi bloccate le alghe.
Vorrei cambiare il secondo tubo LED (preso su aliexpress) con uno della juwel, magari cambia qualcosa essendo di qualità più alta..
Vorrei capire come sistemare il fotoperiodo/lumen.
Posted with AF APP
favero
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 26/03/2024, 13:34
favero ha scritto: ↑26/03/2024, 13:32
si
Se ti va prova un acqua in bottiglia e confronta l etichetta .
Ci può anche stare ma se vero con quelle durezze invasca c è ben poco concime.
Questo da una parte è meglio che un eccesso
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
favero

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cittadella (PD)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
- Fauna: Guppy red dumbo hair
- Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 26/03/2024, 13:37
Certcertsin ha scritto: ↑26/03/2024, 13:34
Se ti va prova un acqua in bottiglia e confronta l etichetta .
torno a casa e provo.
Riguardo al l'illuminazione cosa ne dici?
Ho aperto anche questo topic
illuminazione con filamentose
Posted with AF APP
favero
-
Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Messaggi: 16990
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 26/03/2024, 13:54
Sulle luci cedo volentieri la parola ai tecnici.
Chiaramente la luce è il bene primario per tutti gli esseri che utilizzano la fotosintesi.
Che siano alghe o più viziate piante.
Più c è luce più crescono e più bisogna fertilizzare .
Meno c è luce meno bisogna fertilizzare.
Scusa la risposta scontata.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
favero

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cittadella (PD)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
- Fauna: Guppy red dumbo hair
- Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 26/03/2024, 14:14
Certcertsin ha scritto: ↑26/03/2024, 13:54
Sulle luci cedo volentieri la parola ai tecnici.
Chiaramente la luce è il bene primario per tutti gli esseri che utilizzano la fotosintesi.
Che siano alghe o più viziate piante.
Più c è luce più crescono e più bisogna fertilizzare .
Meno c è luce meno bisogna fertilizzare.
Scusa la risposta scontata.
dici quindi che dovrei rimettere anche il secondo tubo LED oppure stare con poca illuminazione e vedere come procede?
Posted with AF APP
favero
-
favero

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cittadella (PD)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
- Fauna: Guppy red dumbo hair
- Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 26/03/2024, 15:34
era ppm scusa, I µS/cm sono a 360..
Posted with AF APP
favero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti