Fertilizzazione e alghe
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
Ciao a tutti ho un juwel 60 primo LED allestito da 3 mesi.
Ho aperto un topic in alghe (filamentose attaccate alle foglie ) e mi hanno reindirizzato qui.
I valori dell'acqua sono pH 7.8, GH 7, KH 4.5, NO2- 0, NO3- a 5 (ma il test non so quanto sia attendibile), conducibilità a 200. (non ho fosfati)
Ho un filtro bioflow one con cannolicchi, luci LED inizialmente avevo 2 tubi da 6000k e 6500k da 50cm l'uno, penso 700 lumen ciascuno (da prendere con le pinze), successivamente causa alghe sono passato a un singolo tubo 6500k e 7 ore di foto periodo.
Fertilizzo con Aquaforest macro e micro, seguivo il protocollo alla lettera, 2 ml ogni 50 lt di micro 1 volta a settimana e 2 ml di Macro 2 volte a settimana.
Causa alghe per 2 settimane ho interrotto e ora ho ricominciato scarseggiano un po' con le dosi.
Il micro contiene: 8.16% potassio, 1.2% magnesio, 0.45% calcio, 0.38% ferro, 0.25% manganese, 0.037% zinco, 0.021% boro, 0.02% stronzio, 0.005% rame, 0.004% bromo, 0.00345% titanio, 0.0012% molibdeno, 0.0003% cobalto, 0.00021% nickel.
Il macro contiene: 7% azoto, 7% potassio, 0.9% magnesio, 0.3% fosforo, 0.2% calcio.
Vorrei capire come eliminare totalmente le alghe, e avere piante rigogliose, in sezione alghe mi dicevano che il mio obiettivo è massimizzare la crescita delle piante per togliere le alghe.
Le piante che ho sono scritte in descrizione del profilo.
Ecco alcune foto, ho cercato di pulire un po' l'acquario e togliere le piante con più alghe.
Come devo procedere?
Ho aperto un topic in alghe (filamentose attaccate alle foglie ) e mi hanno reindirizzato qui.
I valori dell'acqua sono pH 7.8, GH 7, KH 4.5, NO2- 0, NO3- a 5 (ma il test non so quanto sia attendibile), conducibilità a 200. (non ho fosfati)
Ho un filtro bioflow one con cannolicchi, luci LED inizialmente avevo 2 tubi da 6000k e 6500k da 50cm l'uno, penso 700 lumen ciascuno (da prendere con le pinze), successivamente causa alghe sono passato a un singolo tubo 6500k e 7 ore di foto periodo.
Fertilizzo con Aquaforest macro e micro, seguivo il protocollo alla lettera, 2 ml ogni 50 lt di micro 1 volta a settimana e 2 ml di Macro 2 volte a settimana.
Causa alghe per 2 settimane ho interrotto e ora ho ricominciato scarseggiano un po' con le dosi.
Il micro contiene: 8.16% potassio, 1.2% magnesio, 0.45% calcio, 0.38% ferro, 0.25% manganese, 0.037% zinco, 0.021% boro, 0.02% stronzio, 0.005% rame, 0.004% bromo, 0.00345% titanio, 0.0012% molibdeno, 0.0003% cobalto, 0.00021% nickel.
Il macro contiene: 7% azoto, 7% potassio, 0.9% magnesio, 0.3% fosforo, 0.2% calcio.
Vorrei capire come eliminare totalmente le alghe, e avere piante rigogliose, in sezione alghe mi dicevano che il mio obiettivo è massimizzare la crescita delle piante per togliere le alghe.
Le piante che ho sono scritte in descrizione del profilo.
Ecco alcune foto, ho cercato di pulire un po' l'acquario e togliere le piante con più alghe.
Come devo procedere?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
Ciao,
Con 2 ore di fotoperiodo, oltretutto con pochissimi lumen, non elimini le alghe, anzi.
In questo modo le piante andranno a deperire sempre di più, a vantaggio delle alghe. Il fertilizzante che stai mettendo aiuta ancora di più le alghe.
Da quanto dei a 2 ore di fotoperiodo?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
credo tu abbia sbagliato a leggere, sono a 7 ore di fotoperiodo.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
nell'altro topic mi hanno detto di continuare a fertilizzare che altrimenti le piante non crescono più... cosa dovrei fare? i pareri sono contrastanti.
Attualmente sono a 7 ore con 1 solo tubo LED e fertilizzo seguendo le istruzioni, leggermente scarso. Le alghe crescono molto meno, però sono comunque ben presenti.
credo tu abbia sbagliato a leggere, sono a 7 ore di fotoperiodo.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2024, 11:11Il fertilizzante che stai mettendo aiuta ancora di più le alghe.
nell'altro topic mi hanno detto di continuare a fertilizzare che altrimenti le piante non crescono più... cosa dovrei fare? i pareri sono contrastanti.
Attualmente sono a 7 ore con 1 solo tubo LED e fertilizzo seguendo le istruzioni, leggermente scarso. Le alghe crescono molto meno, però sono comunque ben presenti.
Posted with AF APP
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
Ciao favero, anche io ho le tue stesse alghe le filamentose a "pelliccia" (in inglese Fuzz Hair Algae) tanti filamenti corti e sottili che si attaccano alle foglie e non si riesce a rimuoverle.
Ho macinato decine di articoli su come si formano e come si eliminano, quello che ho capito è che si presentano in acquari giovani per giovani si intende sotto l'anno di età dove i batteri che convertono l'ammonio in nitrati sono pochi e quindi danno il tempo alle alghe di cibarsene, in acquari maturi l'ammonio viene convertito all'istante o quasi in nitrato e quelle alghe non riescono a cibarsi di esso e muoiono o non appaiono proprio. Oltre a questo aspetto su cui non si può fare granchè se non attendere, altra cosa che ho capito è di continuare a fertilizzare per mantenere le piante in salute perchè le piante contribuiscono ad assorbire l'ammonio anche se più lentamente delle alghe e dei batteri però aiutano nel lasciar il minor cibo possibile alle alghe. Altra cosa che ho iniziato a fare da ieri, pulizia dei vetri, rimozione da legni e rocce con spazzolino da denti, potare e ripiantare le cime in salute. Terminata questa attività cambio acqua del 40/50%. Sono di aiuto Caridina, neritine e pesci che si cibano di esse come prevenzione, in caso di stadio avanzato fanno poco. Non sono arrivato a un punto di non ritorno quindi procedo con queste attività e vedo se regrediscono altrimenti l'ultima spiaggia è usare prodotti commerciali come il Seachem Excel oppure APT Fix ma devono essere l'ultima spiaggia secondo me e cmq senza un equilibrio alla base è una soluzione temporanea poi si ripresentano.
Ho macinato decine di articoli su come si formano e come si eliminano, quello che ho capito è che si presentano in acquari giovani per giovani si intende sotto l'anno di età dove i batteri che convertono l'ammonio in nitrati sono pochi e quindi danno il tempo alle alghe di cibarsene, in acquari maturi l'ammonio viene convertito all'istante o quasi in nitrato e quelle alghe non riescono a cibarsi di esso e muoiono o non appaiono proprio. Oltre a questo aspetto su cui non si può fare granchè se non attendere, altra cosa che ho capito è di continuare a fertilizzare per mantenere le piante in salute perchè le piante contribuiscono ad assorbire l'ammonio anche se più lentamente delle alghe e dei batteri però aiutano nel lasciar il minor cibo possibile alle alghe. Altra cosa che ho iniziato a fare da ieri, pulizia dei vetri, rimozione da legni e rocce con spazzolino da denti, potare e ripiantare le cime in salute. Terminata questa attività cambio acqua del 40/50%. Sono di aiuto Caridina, neritine e pesci che si cibano di esse come prevenzione, in caso di stadio avanzato fanno poco. Non sono arrivato a un punto di non ritorno quindi procedo con queste attività e vedo se regrediscono altrimenti l'ultima spiaggia è usare prodotti commerciali come il Seachem Excel oppure APT Fix ma devono essere l'ultima spiaggia secondo me e cmq senza un equilibrio alla base è una soluzione temporanea poi si ripresentano.
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
Grazie della tua risposta, io ho cercato di pulire il più grosso, ma per fare una pulizia completa dovrei rifare tutto e non mi sembra il caso. I vetri li tengo puliti, per il resto ho delle piccole lumachine ma sono irrisorie per le alghe.
Ho notato che togliendo una luce sono diminuite e comunque crescono molto meno. Probabilmente non erogando CO2 la luce era troppa.
Da tutti gli articoli che ho letto dicono che è uno step da affrontare in un acquario nuovo, dicono che la pazienza sia l'arma più forte...
abalest14 ha scritto: ↑25/03/2024, 11:20Ciao favero, anche io ho le tue stesse alghe le filamentose a "pelliccia" (in inglese Fuzz Hair Algae) tanti filamenti corti e sottili che si attaccano alle foglie e non si riesce a rimuoverle.
Ho macinato decine di articoli su come si formano e come si eliminano, quello che ho capito è che si presentano in acquari giovani per giovani si intende sotto l'anno di età dove i batteri che convertono l'ammonio in nitrati sono pochi e quindi danno il tempo alle alghe di cibarsene, in acquari maturi l'ammonio viene convertito all'istante o quasi in nitrato e quelle alghe non riescono a cibarsi di esso e muoiono o non appaiono proprio. Oltre a questo aspetto su cui non si può fare granchè se non attendere, altra cosa che ho capito è di continuare a fertilizzare per mantenere le piante in salute perchè le piante contribuiscono ad assorbire l'ammonio anche se più lentamente delle alghe e dei batteri però aiutano nel lasciar il minor cibo possibile alle alghe. Altra cosa che ho iniziato a fare da ieri, pulizia dei vetri, rimozione da legni e rocce con spazzolino da denti, potare e ripiantare le cime in salute. Terminata questa attività cambio acqua del 40/50%. Sono di aiuto Caridina, neritine e pesci che si cibano di esse come prevenzione, in caso di stadio avanzato fanno poco. Non sono arrivato a un punto di non ritorno quindi procedo con queste attività e vedo se regrediscono altrimenti l'ultima spiaggia è usare prodotti commerciali come il Seachem Excel oppure APT Fix ma devono essere l'ultima spiaggia secondo me e cmq senza un equilibrio alla base è una soluzione temporanea poi si ripresentano.
Grazie della tua risposta, io ho cercato di pulire il più grosso, ma per fare una pulizia completa dovrei rifare tutto e non mi sembra il caso. I vetri li tengo puliti, per il resto ho delle piccole lumachine ma sono irrisorie per le alghe.
Ho notato che togliendo una luce sono diminuite e comunque crescono molto meno. Probabilmente non erogando CO2 la luce era troppa.
Da tutti gli articoli che ho letto dicono che è uno step da affrontare in un acquario nuovo, dicono che la pazienza sia l'arma più forte...
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
assolutamente quello è la base. però avere per 6-8 mesi acquario inguardabile è snervante. buona lotta contro le alghe ci risentiamo tra qualche settimana per aggiornamenti. Ps. io erogo CO2 e le ho lo stesso.
assolutamente quello è la base. però avere per 6-8 mesi acquario inguardabile è snervante. buona lotta contro le alghe ci risentiamo tra qualche settimana per aggiornamenti. Ps. io erogo CO2 e le ho lo stesso.
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
Hai una foto di come é il tuo?
É messo come il mio? (vedi foto in cima della pagina)
Hai una foto di come é il tuo?
É messo come il mio? (vedi foto in cima della pagina)
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
Hai ragione

Vero, ma devi fertilizzare in modo corretto.
Se hai poca luce devi fertilizzare molto poco.
Quanti lunen hai adesso? Spero siano almeno 1500.
Comunque non conta solo la quantità ma soprattutto la qualità della luce.
Vero.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- favero
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
ne avevo 1500, ma dovevo togliere alghe ogni giorno, ho tolto un tubo e si sono molto ridotte le alghe... non so cosa fare. L'illuminazione è quella stock fornita dal kit dell'acquario (avevo preso a parte un altro tubo LED) , sono 700 lumen..
Se rimetto entrambi i tubi ho paura di ripartire con le alghe.
Come gestisco fotoperiodo/lumen? Aumento lumen e riduco fotoperiodo?
Se rimetto entrambi i tubi ho paura di ripartire con le alghe.
Come gestisco fotoperiodo/lumen? Aumento lumen e riduco fotoperiodo?
Posted with AF APP
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e alghe
Con i fertilizzanti tutto in uno può andare bene come può andare male.
Puoi solo aumentare tutto o ridurre tutto ma non puoi dosare i vari elementi separatamente.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Faccio un esempio .
Metti che la tua vasca è a zero di fosforo e strapiena di potassio.
O a zero di ferro e strapiena di micro .
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig).
Bene o male le piante crescono ma le alghe in genere ci vanno a nozze con carenze ed eccesso.
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Con i fertilizzanti tutto in uno può andare bene come può andare male.
Puoi solo aumentare tutto o ridurre tutto ma non puoi dosare i vari elementi separatamente.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Faccio un esempio .
Metti che la tua vasca è a zero di fosforo e strapiena di potassio.
O a zero di ferro e strapiena di micro .
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig).
Bene o male le piante crescono ma le alghe in genere ci vanno a nozze con carenze ed eccesso.
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
µS/cm?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti