Fertilizzazione e alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
michele85an
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/09/19, 12:06

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di michele85an » 28/01/2020, 15:53

Salve a tutti,
ad inizio Settembre ho fatto partire l'acquario ma è da qualche mese che sto lottando con alcune tipologie di alghe forse anche perché sbaglio la fertilizzazione.
Vi indico i miei valori dell'acqua:
pH 6,8
GH 16
KH 6
NITRITI 0
NITRATI 10

L'acquario è un Askoll Pure XL 94 litri.
L'illuminazione è accesa 6 ore al giorno e settimanalmente faccio un cambio acqua di 10 litri (50% del rubinetto e 50% osmosi).
Sempre settimanalmente introduco la dose indicata nel flacone di NUTRIFERRO.
Questa settimana sotto consiglio del negoziante ho introdotto anche Flore 1 carbo.
Il fondo è composto da ghiaia e sotto in fase di allestimento ho messo un dito di torba.
Illuminazione:
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)Alcune piante sono in sofferenza e mi sembra che non crescono nemmeno bene.
Metto tutte le foto che ho a disposizione.
Sbaglio qualcosa? potete aiutarmi?
Grazie milleeeee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di fablav » 28/01/2020, 16:08

Ciao.
Ti lascio l'articolo sulle
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
A me sembrano BBA sulle foglie.
Hai il test dei fosfati?
Cos'è il Nutriferro? Forse ne stai mettendo troppo.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
michele85an
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/09/19, 12:06

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di michele85an » 28/01/2020, 16:16

Ciao,
grazie per il link.
Il test dei fosfati non lo ho ma l'avevo fatto in negozio a metà Dicembre ed era tutto nella norma.


NUTRONFERRO
Descrizione
Uso
E’ un integratore di sali minerali arricchito con ferro che favorisce lo sviluppo rigoglioso delle piante acquatiche. Alcune piante particolarmente deboli spesso hanno foglie che ingialliscono, diventano fragili e trasparenti a causa dalla mancanza di sostanze nutrienti. L’uso regolare di NUTRONFERRO previene l’indebolimento della flora acquatica.

Questo è il fertilizzante che mi ha dato il negozio... dici che non va bene?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di fablav » 28/01/2020, 17:01

michele85an ha scritto:
28/01/2020, 16:16
Questo è il fertilizzante che mi ha dato il negozio... dici che non va bene?
E' un prodotto che integra microelementi (oligoelementi) con l'aggiunta di ferro.
Quindi in teoria dovrebbe essere usato non tutte le settimane.
"Oligo" significa poco. Si tratta di elementi traccia che sono presenti in piccolissime quantità.
Poi ci sono i macro elementi (azoto, fosforo e potassio).
I primi 2 sono di solito presenti in acquario perchè prodotti dagli escrementi dei pesci e dai mangimi in eccesso.
Poi c'è il discorso ferro, luce e CO2 che viaggiano insieme (CO2 = maggior crescita, più luce = maggior richiesta di ferro )
E' tutto spiegato qui:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
michele85an
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/09/19, 12:06

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di michele85an » 28/01/2020, 17:14

Grazie mille...
ho letto l'articolo. Quindi cosa mi consiglieresti per la fertilizzazione? Come posso muovermi ora?
Come posso introdurre tutti gli elementi necessari per la crescita?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di fablav » 28/01/2020, 18:05

Prima di tutto ti occorreranno dei test, così li fai tu comodamente a casa.
I Fondamentali sono KH GH NO3- e PO43-.
Poi ti servirebbe un conduttivimetro e un phmetro digitali. Si acquistano su Amazon.
Il conduttivimetro in acquario
Poi dipende da come vuoi fertilizzare.
Noi qui usiamo un metodo. Si chiama PMDD.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Si riducono drasticamente i cambi d'acqua e si introduce solo quegli elementi carenti. É un po' più impegnativo dei protocolli commerciali ma ci si prende presto la mano.
Vedi se ti può interessare.
Altrimenti ci sono i prodotti commerciali delle varie linee, per esempio Easy Life o Seachem, che prevedono però i cambi d'acqua settimanali per eliminare quegli elementi in eccesso.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
michele85an
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/09/19, 12:06

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di michele85an » 29/01/2020, 9:53

Buongiorno,
mi sono convinto di iniziare la fertilizzazione pmdd.... Hai qualche dritta da darmi?
Due domande.... servirà inserire delle pasticche per alcune piante nel fondo?
Se fatta bene questa fertilizzazione mi farà scomparire tutte le alghe?
Grazie milleeee

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di fablav » 29/01/2020, 10:58

michele85an ha scritto:
29/01/2020, 9:53
mi sono convinto di iniziare la fertilizzazione pmdd.... Hai qualche dritta da darmi?
Interrompi la fertilizzazzione del nutriferro.
Misura i fosfati.
michele85an ha scritto:
29/01/2020, 9:53
servirà inserire delle pasticche per alcune piante nel fondo
Per le piante che si nutrono dal fondo aiuta sicuramente nella crescita, vallisneria ed Echinodorus.
Le anubias hanno i rizomi fuori dal fondo?
michele85an ha scritto:
28/01/2020, 17:14
Come posso introdurre tutti gli elementi necessari per la crescita?
Prima tutti i test e poi si vede.
Devi procurarti, se vuoi utilizzare il pmdd, i prodotti consigliati e prepararli.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
michele85an
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/09/19, 12:06

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di michele85an » 29/01/2020, 11:04

Va bene. Interrompo subito il nutriferro.
Mi procuro un test per i fosfati.
Le anubias sono tutte interrate e non hanno i rizomi fuori.
Allora compro le pasticche per il fondo per la vallisneria.
Ho letto l'articolo e nel fine settimana prendo tutti i prodotti necessari.... è un problema se non ho l'impianto di CO2?

Avatar utente
michele85an
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/09/19, 12:06

Fertilizzazione e alghe

Messaggio di michele85an » 29/01/2020, 13:55

Ecco altri dati:
Conduttività: 390
Fosfati: 0,25
CL2: 0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 3 ospiti