Fertilizzazione e conducibilità
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
"Bracco" è un rebus... Sinceramente continuo a non capire dove sia il fattore che aumenta così la conducibilità...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
E si!... proprio un bel rompicapo.
Per me è dura arrendersi ma, visti anche i vostri interventi, getto la spugna.
Da domani procedo prima con il reset e poi come ho già indicato.
Vediamo che succede.
Proverò a fare un diario su questo stesso post, così, se vi va, possiamo interagire.

Per me è dura arrendersi ma, visti anche i vostri interventi, getto la spugna.

Da domani procedo prima con il reset e poi come ho già indicato.
Vediamo che succede.
Proverò a fare un diario su questo stesso post, così, se vi va, possiamo interagire.

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
Ottima idea, ma questo è un "topic".Braccobaldo ha scritto:un diario su questo stesso post
Il "post" è il singolo messaggio.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
Touche'... Pieta'!!!... Non sono molto ferrato, ancora, in questo "slang".




- Redflash
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/10/13, 12:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
E' davvero un peccato perchè la vasca così wild è molto bella.Braccobaldo ha scritto:Da domani procedo prima con il reset e poi come ho già indicato.


Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"
"Lynn Strickland"
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
Tranquillo, Redflash.
Sto cercando di mantenerla il piu' a lungo possibile proprio perche' anche a me piace.
Parlo di un reset dell'acqua, che ho gia' fatto.
Ieri ho fatto un cambio del 40% con i seguenti risultati in vasca, dopo 5/6 ore:
TDS 243
pH 7
KH 6
Fe 0,1
PO43- 0,3
NO3- 5,0
All'acqua del cambio avevo aggiunto solo 12 ml di soluzione MgSO4, per bilanciare rispetto al Ca dichiarato presente nell'acqua del sindaco e del Fe chelato per rimanere nel range.

Parlo di un reset dell'acqua, che ho gia' fatto.
Ieri ho fatto un cambio del 40% con i seguenti risultati in vasca, dopo 5/6 ore:
TDS 243
pH 7
KH 6
Fe 0,1
PO43- 0,3
NO3- 5,0
All'acqua del cambio avevo aggiunto solo 12 ml di soluzione MgSO4, per bilanciare rispetto al Ca dichiarato presente nell'acqua del sindaco e del Fe chelato per rimanere nel range.
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
Dopo 24 h, TDS 244.
Dosati 15 ml. di soluzione KNO3 equivalenti a circa 2,5 grammi di sale. Dopo le solite 5/6 ore TDS a 260.
Incremento teorico conducibilità/lt (1300*2.5/100= 32,5 µS/cm).
Considerando un fattore di conversione di 0.50 da µS/cm a TDS, l'incremento registrato di 16 ppm appare nella norma.
Correggetemi se sbaglio!!!
Dosati 15 ml. di soluzione KNO3 equivalenti a circa 2,5 grammi di sale. Dopo le solite 5/6 ore TDS a 260.
Incremento teorico conducibilità/lt (1300*2.5/100= 32,5 µS/cm).
Considerando un fattore di conversione di 0.50 da µS/cm a TDS, l'incremento registrato di 16 ppm appare nella norma.
Correggetemi se sbaglio!!!

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione e conducibilità
Mi aspettavo una crescita maggiore...Braccobaldo ha scritto: l'incremento registrato di 16 ppm appare nella norma.

Comunque, se ti può interessare, il simbolo "µ" per scrivere "µS" si ottiene con ALT + 0181 (dal tastierino numerico).

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Braccobaldo
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 06/12/13, 13:42
-
Profilo Completo