Ciao ragazzi apro un nuovo post perche il vecchio probabilmente non é apparso .
Mi sono attrezzato con qualche test in piu.
Dunque la vasca ha 35 giorni, ha terminato la maturazione gia da 10 giorni .
Al momento ho 10 neon,2 apistogramma,2 ramirezi,2 otocinculus, 3 neritine e 10 gamberi .
Un momento prima della fine della maturazione rilevavo questi valori:
pH 7,5
GH 11
KH 7
nitriti ( ovviamente c erano)
nitrati 15 mg/l
CO2 da metà maturazione in poi
Con questi valori le piante crescevano a stento a parte la sessiliflora.
Una volta terminata la maturazione ho fatto un cambio d acqua di 40 litri su 130 per questi motivi :
-Molta polvere marrone e scorie un po ovunque e nel cestello del filtro l acqua era un letamaio, completamente marrone
-Odore un po strano ogni volta che aprivo il coperchio
- Avendo utilizzato piu acqua di rubinetto che osmotica per riempire l acquario avevo i valori un po duri,cosi sostituendo 40 litri l ho addolcita un po
- Guardando l acquario lateralmente lo spettro del acqua era tendenzialmente al giallo.
Quindi cambio i 40 litri,aggiungo un altra fiala di batteri e attendo qualche giorno .
Dopo 48 ore i valori erano i seguenti :
pH 7,2/7,3
GH 7
KH 5
NO2- 0
NO3- 0 ( persi sicuramente con il cambio d acqua e pulizia filtro) .
Dopo ho inserito i pesci che ho scritto sopra.
Ad oggi dopo circa 5 giorni vedo dei peggioramenti in vasca ( ecco perche volevo agire con voi) .
Abbiamo intanto nuovi valori :
-pH 7,2/7,3 con test reagente e 7,5 con phmetro
-gh7
-KH 6 ( non so come sia salito)
-nitriti 0
-nitrati ancora 0
-Fosfati 0,25 mg /l acquistato nuovo oggi
-conducibilità 343 ( sperando di aver calibrato bene sto arnese ,non é stato semplice) .
I peggioramenti che ho notato sono :
- diatomee sempre se sono loro ,che soffocano le piante fino a farle marcire con uno strato marrone
- sempre il solito spettro giallo/verde
- Buchi sulle foglie delle epifite sempre piu frequenti
- Felce e l altra che non so il nome, bloccate come le ho comprate sono ancora cosi senza nessuna foglia nuova.
Vi mostro un po di foto
Fertilizzazione e conduttivimetro
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e conduttivimetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e conduttivimetro
Giulio il microsorum non va interrato è un'epifita, va legata a rocce o legni
Giulio il microsorum non va interrato è un'epifita, va legata a rocce o legni
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e conduttivimetro
Altro venditore da scartare, devo imparare ad entrare nei negozi con i libri in mano
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Matias e 4 ospiti