Fertilizzazione e filamentose...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Lova » 27/11/2017, 21:36

Buonasera a tutti...
Con questo topic volevo riassumere la mia situazione gia' discussa in "fertilizzazione easy life"...
Ad oggi mi ritrovo con la presenza di filamentose su varie piante del mio acquario...
Ora come consigliatomi nel vecchio argomento procedo con un cambio del 50 % d'acqua con 1/3 rubinetto e 2/3 osmosi...
Verso fine settimana aggiornerò la situazione... :-h

fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 31933.html
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 27/11/2017, 22:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Aggiunto link del vecchio argomento

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Artic1 » 28/11/2017, 15:46

Ottimo, aggiornaci :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Lova » 28/11/2017, 22:57

Artic1 ha scritto: Ottimo, aggiornaci :-bd
Purtroppo oggi non ho fatto in tempo ad effettuare il cambio... Lo faro di sicuro domani... Ed avendo a disposizione solo 3 taniche da 25 L procedero' col cambiare con 25L di acqua di rete(KH 11 e GH 15 circa) e 50L di acqua osmosi.
L'acqua di rete l'ho gia messa in tanica stasera(non serve biocondizionatore corretto?).
Ho rimosso la glossostigma visto che si era ormai riempita di filamentose ecc...
Un'aggiornamento da ieri, noto un'inizio di cianobatteri sulla rotala che ho potato qualche giorno fa...
Puo essere collegato ai sali immessi con il cambio fatto sabato?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/11/2017, 23:19

Lova ha scritto: L'acqua di rete l'ho gia messa in tanica stasera(non serve biocondizionatore corretto?).
Corretto :D
Lova ha scritto: Un'aggiornamento da ieri, noto un'inizio di cianobatteri sulla rotala che ho potato qualche giorno fa...
Topic in alghe per direttissima se hai bisogno di aiuto :-bd
Lova ha scritto: Puo essere collegato ai sali immessi con il cambio fatto sabato?
Generalmente è più collegato al fatto che le piante hanno problemi a crescere, quindi alghe e ciano in quei momenti hanno la strada spianata per crescere :-q
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Artic1 » 29/11/2017, 2:45

Lova ha scritto: non serve biocondizionatore corretto?
Confermo, lascia solo la tanica ben aperta!

Mi associo a Francesco in tutto :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Lova » 29/11/2017, 22:52

Buonasera a tutti :-h ,
Cambio come da primo messaggio del topic effettuato qualke ora fa...
Col cambio massiccio ho approfittato per togliere un po di piantine "infette" e ho meccanicamente tolto un po di filamentose.
Ora ho da poco effettuato dei test x verificare l'impatto del cambio sulla fertilizzazione esistente:

KH 5.5
GH 6
pH lo tengo a 6.8
Fe 0.05 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0.2 mg/l
Potassio 10 mg/l

Pensavo di integrare col profito (microelementi)
E Portare i fostati sui 0.5 mg/l
Può andar bene?

Grazie in anticipo...
Allego panoramica attuale dell'acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/11/2017, 23:09

Lova ha scritto: KH 5.5
GH 6
pH lo tengo a 6.8
Fe 0.05 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0.2 mg/l
Potassio 10 mg/l

Pensavo di integrare col profito (microelementi)
E Portare i fostati sui 0.5 mg/l
Può andar bene?
Io per adesso il profito non lo metterei :-?

Metterei nel caso magnesio (per pura sicurezza, visto che hai fatto un cambio) e ovviamente fosforo ;)

Inoltre tieniti bene ala con la CO2, controlla il valore effettivo con il calcolatore apposito facendo il test con il pH shakerato ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Lova » 29/11/2017, 23:14

FrancescoFabbri ha scritto:
Lova ha scritto: KH 5.5
GH 6
pH lo tengo a 6.8
Fe 0.05 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0.2 mg/l
Potassio 10 mg/l

Pensavo di integrare col profito (microelementi)
E Portare i fostati sui 0.5 mg/l
Può andar bene?
Io per adesso il profito non lo meterei :-?

Metterei nel caso magnesio (per pura sicurezza, visto che hai fatto un cambio) e ovviamente fosforo ;)

Inoltre tieniti bene ala con la CO2, controlla il valore effettivo con il calcolatore apposito facendo il test con il pH shakerato ;)
Magnesio lo posso integrare con il sale di Epson... In che quantita?
Fosforo ok.
E per quanto riguarda il pH ho il phmetro automatico... Cmq controllo con test :-bd

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Artic1 » 30/11/2017, 2:10

Lova ha scritto: sale di Epson...
Composizione?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione e filamentose...

Messaggio di Lova » 30/11/2017, 7:10

Artic1 ha scritto:
Lova ha scritto: sale di Epson...
Composizione?
Il sale l'ho preso su amazon e allego foto,
Ho preparato un mesetto fa una boccetta sotto consiglio di @Diego... E l'ho cosi diluito... Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti