fertilizzazione egeria densa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 05/06/2024, 23:10

Ciao @aldopalermo  grazie mille. Per ora vedo nuovi ciuffetti sulle egeria quindi direi che stanno bene. Mi piacerebbe riuscire ad avere un bell'acquario che faccia una bella impressione. 
Ho ancora tanto lavoro da fare e tanto da imparare, adesso il mio acquario mi sembra così brutto.... ​ :-s
Mi consola che non ho perso altri pesci e che sembrano stare bene, inoltre adorano le egeria, sono sempre in mezzo alle piante ​ :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 06/06/2024, 9:36


VittoriaS ha scritto:
05/06/2024, 23:10
Per ora vedo nuovi ciuffetti sulle egeria quindi direi che stanno bene

Si, le piante rapide sono le prime a crescere :)
 

VittoriaS ha scritto:
05/06/2024, 23:10
Mi piacerebbe riuscire ad avere un bell'acquario che faccia una bella impressione.

Ci vuole tempo e pasiensa. Quando poti l'Egeria ripianta le talee così aumenti la massa vegetale. Se la parte bassa dello stelo è brutta, taglialo a livello del fondo, prendi soltanto la parte alta, quella buona, e la ripianti. Le radici puoi lasciarle sul fondo che faranno da concime.
 

VittoriaS ha scritto:
05/06/2024, 23:10
adesso il mio acquario mi sembra così brutto.... ​

Ci vuole tempo :)
Cerca di toccarlo il meno possibile. Se non pulisci il fondo è meglio.
 
Non pensare che più fertilizzi più crescono le piante. Non è così, anzi :)
 
 
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
VittoriaS (06/06/2024, 9:40)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 09/06/2024, 17:22

Ciao @aldopalermo  eccoci qui a fine settimana :)
ti allego i risultati dei test fatti oggi per capire come fertilizzare domani ;)
 
Unico dubbio sul conduttivimetro: premesso che lo devo tarare per bene, misura una volta 450, un secondo dopo 440, un altro secondo dopo 420.... alla fine ho scelto 438 (nell'immagine il valore è sbagliato, l'ho poi corretto)... ma, ci si può fidare? bah....
 
Comunque le piante sembra stiano bene. 
Come mi consigli di fertilizzare domani?
 
Grazie mille per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 09/06/2024, 17:38


VittoriaS ha scritto:
09/06/2024, 17:22
ma, ci si può fidare?

La misuri direttamente in vasca, giusto?
Metti il tester in acqua e aspetta qualche secondo, fino a quando il valore si stabilizza.
 
Adesso vedo il diario e ti dico :)

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Nel siario non ci sono i fertilizzanti che abbiamo messo.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 09/06/2024, 17:47

Abbiamo messo
5 ml di Nitro
15 ml di Fosfo
1 ml Profito

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 09/06/2024, 17:55

Non parlo dell'ultima volta ma dall'inizio :)
 
E' importante sapere quando e quanto si integra, soprattutto potassio e magnesio.
 
Scrivi tutto nel diario e rimanda :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 09/06/2024, 18:04

Ciao, ecco qui i dati di fertilizzazione

Aggiunto dopo 34 secondi:
le quantità sono in ml

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ah, altra cosa i nitrati non li ho mai visti più di zero da quando fertilizzo, non so se è una info utile.
Grazie

Aggiunto dopo 57 minuti 17 secondi:
Altra domanda scusami: i prodotti easylife sono sicuri per i pesci? I valori dei test erano tutti buoni per i pesci eccetto pH a 7.5 ma cavoli non riesco ancora ad abbassarlo. Da questo pomeriggio però vedo due tetra rame sofferenti, mi sa che stanno andando.... ma è colpa mia? Mannaggia.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 09/06/2024, 20:46

Riesco a unire i 2 diari?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 09/06/2024, 21:10

Ma devo condividere il file excel? Prefirei fare screenshot. Magari dalla prossima volta te li metto sempre insieme.
Ho dovuto fare un cambio acqua perché vedo male i tetra rame, non so se ho fatto bene ma ormai è fatta.
Domani mattina misuro durezza e pH nuovi.
Intanto se vuoi mi daresti qualche dritta per la fertilizzazione di domani? Grazie ​ :)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 09/06/2024, 21:16

Che ti hanno detto in sezione pesci?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 2 ospiti