fertilizzazione egeria densa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 01/07/2024, 12:17


VittoriaS ha scritto:
01/07/2024, 7:42
Per il cambio hai consigli? Devo portare KH a 2 o 3

Il KH è il tampone del pH. Più è basso il KH, più il pH è instabile. Per questo è inutile misurare il pH dell'acqua demineralizzata/osmosi.
Diciamo che un KH superiore a 3 mantiene il pH stabile.
Con un KH 2 è facile far salire o scendere il pH, ma si rischia che salga o scenda troppo.
 
Io ti direi di portare il KH poco sotto 3 e vedere cosa succede al pH. Se non scende vediamo per la calappa.
 
La superficie dell'acqua della vasca si muove pochissimo, giusto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 01/07/2024, 12:24

si si muove pochissimo e non uso areatore. Le piante stanno molto bene, però devo agire su pH perchè sto perdendo tutti i tetra rame :(

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 01/07/2024, 17:35


VittoriaS ha scritto:
01/07/2024, 12:24
però devo agire su pH perchè sto perdendo tutti i tetra rame

Te lo hanno consigliato nella sezione dei pesci?
Quali valori ti servono? Andrebbero bene per tutti i pesci che hai?
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 02/07/2024, 10:47

ciao, no l'ho letto su uno dei vostri articoli del forum.
Appena sotto i 7, ora ho 7,5

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 02/07/2024, 10:53


VittoriaS ha scritto:
02/07/2024, 10:47
no l'ho letto

Chiedi in sezione. Prima di toccare l'acqua meglio essere sicuri :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 22/07/2024, 17:17

ciao @aldopalermo  sono mancata per un po' causa ferie :)
 
Vorrei riprendere con la fertilizzazione, non ho fatto più nulla.
Le piante però stanno benissimo e anche i pesci.
 
Ti allego la situazione dei test di ieri e l'ultima fertilizzazione.
 
Cosa mi consigli?
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 22/07/2024, 18:11


VittoriaS ha scritto:
22/07/2024, 17:17
Le piante però stanno benissimo e anche i pesci

Una pausa alle piante fa sempre bene :)
 

VittoriaS ha scritto:
22/07/2024, 17:17
Cosa mi consigli?

Qualcosa ci vuole sicuramente :)
A proposito, hai trovato cifo azoto e cifo fosforo?
 
Nella vasca metterei:
7 ml Solfato di magnesio
5 ml Nitro
10 ml Fosfo
3 ml Profito
 
Test dopo 7 giorni.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
VittoriaS
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/05/23, 22:41

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di VittoriaS » 22/07/2024, 20:02

Grazie, stasera fertilizzo.
 
Non ho trovato i prodotti ma forse un negoziante del mio paese me li può ordinare. Mi deve far sapere

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzazione egeria densa

Messaggio di aldopalermo » 22/07/2024, 20:33

:-bd
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti