fertilizzazione egeria densa
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Ciao a tutti, da 2 settimane ho inserito in acquario due piantine di egeria densa nella speranza mi possano aiutare a risolvere alghe filamentose e cianobatteri.
Ho fertilizzato con SERA FLORENA, devo dare una seconda dose fra 3 giorni.
La piantina cresce, prima tutti gli steli erano altri circa 15 cm.
Ho notato però che i nitrati sono scesi a zero dopo inserimento della egeria e non salgono mai.
Ho provato a dare più cibo ai pesci per "inquinare" un poco l'acqua, ma ho sempre zero.
Due giorni fa ho fatto cambio con acqua osmosi perchè sto cercando di abbassare KH per poi regolare il pH.
Vorrei pareri circa la salute della egeria (vi allego qualche foto) e avrei bisogno di consigli per una fertilizzazione mirata (serve per le poche piante che ho?)
Vorrei cominciare con il protocollo della Easy Life di cui ho letto i vostri articoli per poi, fatta la necessaria esperienza, passare al protocollo PMDD.
Va bene fertilizzare l'egeria?
Secondo voi devo cominciare a potarla o la lascio tranquilla?
Nell'acqua vedo come del pulviscolo galleggiare, mi devo preoccupare? cosa è?
La vasca è descritta nel profilo.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ho fertilizzato con SERA FLORENA, devo dare una seconda dose fra 3 giorni.
La piantina cresce, prima tutti gli steli erano altri circa 15 cm.
Ho notato però che i nitrati sono scesi a zero dopo inserimento della egeria e non salgono mai.
Ho provato a dare più cibo ai pesci per "inquinare" un poco l'acqua, ma ho sempre zero.
Due giorni fa ho fatto cambio con acqua osmosi perchè sto cercando di abbassare KH per poi regolare il pH.
Vorrei pareri circa la salute della egeria (vi allego qualche foto) e avrei bisogno di consigli per una fertilizzazione mirata (serve per le poche piante che ho?)
Vorrei cominciare con il protocollo della Easy Life di cui ho letto i vostri articoli per poi, fatta la necessaria esperienza, passare al protocollo PMDD.
Va bene fertilizzare l'egeria?
Secondo voi devo cominciare a potarla o la lascio tranquilla?
Nell'acqua vedo come del pulviscolo galleggiare, mi devo preoccupare? cosa è?
La vasca è descritta nel profilo.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Valori Acqua?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
KH 8
GH tra 8 e 9
pH 7.5 è alto ma sto cercando di abbassare KH con osmosi
NO2- 0
NO3- 0 questi misurati con strisce tetra perché non ho test a reagente x ora
GH tra 8 e 9
pH 7.5 è alto ma sto cercando di abbassare KH con osmosi
NO2- 0
NO3- 0 questi misurati con strisce tetra perché non ho test a reagente x ora
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Cosa ti hanno detto in sezione alghe?
Questo contiene soltanto ferro e microelementi in forma blanda. Non contiene i macroelementi nitrati, fosfati e potassio.
prima che calore avevi?
Come?
Se hai intenzione di passare, un domani, al PMDD, ti consiglio di partire direttamente con questo.
In acquario non puoi fertilizzare una sola pianta
E' vero che hai solo egeria come pianta rapida, ma tutte pappano.
Bisogna fare attenzione a non esagerare con la fertilizzazione.
Per adesso falla abituare alla tua vasca. Quando gli steli saranno lunghi li poti e ripianti le cime.
Forse quando hai smosso il fondo per mettere le piante un po' è andato a galla. Non mi preoccuperei.
mancano PO43- e conducibilità, valori molto importanti.
Non mi fiderei delle striscette.
Da quanto hai allestito?
Cosa ti hanno detto in sezione alghe?
Questo contiene soltanto ferro e microelementi in forma blanda. Non contiene i macroelementi nitrati, fosfati e potassio.
prima che calore avevi?
Come?
Se hai intenzione di passare, un domani, al PMDD, ti consiglio di partire direttamente con questo.
In acquario non puoi fertilizzare una sola pianta

E' vero che hai solo egeria come pianta rapida, ma tutte pappano.
Bisogna fare attenzione a non esagerare con la fertilizzazione.
Per adesso falla abituare alla tua vasca. Quando gli steli saranno lunghi li poti e ripianti le cime.
Forse quando hai smosso il fondo per mettere le piante un po' è andato a galla. Non mi preoccuperei.
mancano PO43- e conducibilità, valori molto importanti.
Non mi fiderei delle striscette.
Da quanto hai allestito?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Provo a rispondere a tutte le domande.
L'acquario è allestito da un anno e mezzo ma la partenza non è stata delle migliori perché avevo solo 17 lumen/litro.
Le piante morivano tutte e sono arrivate le alghe.
Un mese fa ho aggiunto il LED tetra arrivando quindi a 32 lumen/litro.
Due settimane fa ho messo egeria densa che sta crescendo bene.
Prima avevo NO3- a 20 circa sempre misurati con striscette.
Ho comprato i test a reagente PO43- e NO3- ma sto aspettando la consegna.
Per abbassare il pH sto seguendo i vostri suggerimenti: faccio cambi con osmosi per abbassare KH, quando arriverò a 4 userò pignette x pH.
Per la fertilizzazione vorrei partire da prodotti commerciali per prendere almeno familiarità con il protocollo.
Vorrei però capire se ha senso cominciare da subito dato che l'egeria per ora cresce e ho una felce di giava in ripresa, un muschio e 2 anubias anche loro in ripresa.
Grazie.
L'acquario è allestito da un anno e mezzo ma la partenza non è stata delle migliori perché avevo solo 17 lumen/litro.
Le piante morivano tutte e sono arrivate le alghe.
Un mese fa ho aggiunto il LED tetra arrivando quindi a 32 lumen/litro.
Due settimane fa ho messo egeria densa che sta crescendo bene.
Prima avevo NO3- a 20 circa sempre misurati con striscette.
Ho comprato i test a reagente PO43- e NO3- ma sto aspettando la consegna.
Per abbassare il pH sto seguendo i vostri suggerimenti: faccio cambi con osmosi per abbassare KH, quando arriverò a 4 userò pignette x pH.
Per la fertilizzazione vorrei partire da prodotti commerciali per prendere almeno familiarità con il protocollo.
Vorrei però capire se ha senso cominciare da subito dato che l'egeria per ora cresce e ho una felce di giava in ripresa, un muschio e 2 anubias anche loro in ripresa.
Grazie.
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Bene
Dovresti scendere sotto 3 per cercare di abbassare il pH in questo modo.
Il modo migliore per abbassare il pH è la CO2. Ti permette di avere il pH che vuoi e di mantenerlo stabile.
Il protocollo Easy life è buono, ma ogni tanto devi fare cambi d'acqua. Questo perchè questi prodotti contengono tutti potassio e anche zolfo.
Inoltre a questo protocollo manca il magnesio.
Con il PMDD avresti tutto quello che serve e potresti dimenticare i cambi
Naturalmente puoi scegliere il sistema che preferisci
Le tue piante sono tutte a crescita lenta e quindi pappano poco. L'unica più ingorfa sarebbe appunto l'egeria che è l'unica a tenere pulita l'acqua in modo attivo.
Considerando anche che la tua luce è medio bassa, le piante non mangiano tanto, inclusa l'egeria.
Per adesso non metterei fertilizzanti. Quando ti arrivano i test vediamo meglio la situazione
Bene
Dovresti scendere sotto 3 per cercare di abbassare il pH in questo modo.
Il modo migliore per abbassare il pH è la CO2. Ti permette di avere il pH che vuoi e di mantenerlo stabile.
Il protocollo Easy life è buono, ma ogni tanto devi fare cambi d'acqua. Questo perchè questi prodotti contengono tutti potassio e anche zolfo.
Inoltre a questo protocollo manca il magnesio.
Con il PMDD avresti tutto quello che serve e potresti dimenticare i cambi

Naturalmente puoi scegliere il sistema che preferisci

Le tue piante sono tutte a crescita lenta e quindi pappano poco. L'unica più ingorfa sarebbe appunto l'egeria che è l'unica a tenere pulita l'acqua in modo attivo.
Considerando anche che la tua luce è medio bassa, le piante non mangiano tanto, inclusa l'egeria.
Per adesso non metterei fertilizzanti. Quando ti arrivano i test vediamo meglio la situazione

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Grazie Aldo, allora attendo i test così li posto tutti x bene. Nel frattempo mi studio meglio il protocollo pmdd.
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Non preparare i fertilizzanti. Quando sarai pronta ti do qualche dritta.
Naturalmente ti aiuterò anche a capire come fertilizzare.
Per adesso ti do qualcosa da leggere
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/diario-fertilizzazione/
Non preparare i fertilizzanti. Quando sarai pronta ti do qualche dritta.
Naturalmente ti aiuterò anche a capire come fertilizzare.
Per adesso ti do qualcosa da leggere

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/diario-fertilizzazione/
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Ciao, ma hai un aeratore acceso in vasca?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
fertilizzazione egeria densa
Assolutamente no.
Tu?
Tu?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti