Fertilizzazione emerse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 16/03/2024, 22:30

Salve, un mese fa ho allestito un acquario black water con due piante emerse. Qualche stelo di menta e, volendo un pò copiare un acquariofilo anglofono, una piantina di fragole. 
Premetto che, avendo il pollice nero,  sono una frana con le piante.
La pianta di fragole ha perso tutti i frutti che aveva quando l'avevo comprata, in più buona parte delle foglie sta sviluppando delle ""chiazze"" nere. Premetto che in questi giorni causa mancanza di plafoniera, non ho fornito corretta illuminazione ma domani finalmente provvederò. 
Edit: leggendo su un sito inglese ho capito che potrebbe essere carenza di azoto legata ad una di magnesio.
Ps. Ho tutti i flaconcini del protocollo pmdd, compresi i
 compo

Aggiunto dopo 13 minuti 15 secondi:
IMG_20240316_224155_2281754820071013991.webp
IMG_20240316_224203_1103526409699242944.webp

Aggiunto dopo 55 secondi:
So che non è la tipica richiesta di aiuto in questa sezione, ma parliamo pur sempre di piante alla fine​ :ahhh-*  

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Il pH è tra 7 e7,5 
KH a 3,5 (misurato ieri)
GH non lo so
Una settimana fa era a 4/5
Il resto non ho controllato, tuttavia essendo questo un black water ed avendo messo tanti rami presumo che in parte abbiano contribuito in questo mesetto a rilasciare sostanze nutritive

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione emerse

Messaggio di aldopalermo » 17/03/2024, 18:16

Nel caso della pianta di fragole non penso sia un problema di carenza.

Una pianta che sta facendo i frutti è molto delicata. Se vive in terra è difficile farla adattare a vivere in acqua.

Se proprio vuoi mettere una pianta di fragole, cercane una giovane senza fiori e senza frutti. Comunque non ti garantisco che in vasca ti faccia i frutti :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 17/03/2024, 18:39


aldopalermo ha scritto:
17/03/2024, 18:16
Nel caso della pianta di fragole non penso sia un problema di carenza.

Una pianta che sta facendo i frutti è molto delicata. Se vive in terra è difficile farla adattare a vivere in acqua.

Se proprio vuoi mettere una pianta di fragole, cercane una giovane senza fiori e senza frutti. Comunque non ti garantisco che in vasca ti faccia i frutti :)

L'ho piantata in campagna.
Al suo posto metterò altra menta e due piante con i bulbi il cui nome non lo so. 
Il tempo di adattarsi e credo che prossimo week end potrei iniziare a fertilizzare.
Purtroppo la pianta di fragole era pure invasa da acari (erano arancioni e dalla forma aracnida, erano tanti)

Aggiunto dopo 52 secondi:
Potrei chiederti perché non avrebbe, probabilmente, fatto fiori e frutti? Le piante che inserirò, di norma, ad autunno fioriscono

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione emerse

Messaggio di aldopalermo » 18/03/2024, 9:53

cIvan ha scritto:
17/03/2024, 18:40
prossimo week end potrei iniziare a fertilizzare.

Cosa userai per fertilizzare?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 18/03/2024, 10:04


aldopalermo ha scritto:
18/03/2024, 9:53
userai per fertilizzare

Hola, ho tutto del pmdd.
Stick compo npk, cifo azoto, cifo fosforo, magnesio e rinverdente 

Aggiunto dopo 38 secondi:
Ho tanti legni in acqua, ci penseranno loro a fertilizzare?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione emerse

Messaggio di aldopalermo » 18/03/2024, 11:35

cIvan ha scritto:
18/03/2024, 10:05
ho tutto del pmdd

Ti mancano Ferro e Nitrato di Potassio.

cIvan ha scritto:
18/03/2024, 10:05
Ho tanti legni in acqua, ci penseranno loro a fertilizzare?

Dipende. Dovresti fare i test per saperlo.

Da quanto hai allestito?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 18/03/2024, 18:26


aldopalermo ha scritto:
18/03/2024, 11:35
Nitrato di Potassio.

Grazie per avermelo ricordato, ne ho due sacchetti. Credo 1/2kg.
Spero che i carabinieri non mi perquisiscano  la casa in futuro​ :ahhh-*
aldopalermo ha scritto:
18/03/2024, 11:35
quanto hai allestito

20 febbraio, i legni li ho inseriti nel giro di 3 settimane.
Ogni settimana un inserimento

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
La pianta di fragole l'ho tolta, al suo posto metterò menta ed altre due piante. Nel mentre che si cicatrizzino le ferite, le ho messe in bicchieri con acqua dell'acquario.
In teoria dovrebbero adattarsi anche se fuori dall'acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Certcertsin » 18/03/2024, 21:10

Seguo...
Così mi disse il maestro @Giueli .
 

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Se ti va metti foto della vasca che provo a spiegarti quel che ho in testa.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cIvan
star3
Messaggi: 1333
Iscritto il: 06/02/21, 19:51

Fertilizzazione emerse

Messaggio di cIvan » 18/03/2024, 21:24


Certcertsin ha scritto:
18/03/2024, 21:12
ti va metti foto della vasca che provo a spiegarti quel che ho in testa

La parte emersa è nulla di ché, ho forato il plexiglass e gli ho messo tre bicchierini bucati. Rustico e semplice​ :ahhh-* .
La parte sommersa, non ti perdi nulla, solo legni. Se trovo qualche foto, la invio.
Ho comprato due t5, spero vadano bene per le emerse

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
IMG_20240314_142010_2719795462289201139.webp
Non si capisce ma in fondo in fondo ci sono altri legnetti, più sottili e coperti dallo smog 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16984
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione emerse

Messaggio di Certcertsin » 19/03/2024, 8:06

Allestimento black water
Acidificanti naturali: le foglie
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
Un fattore che può limitare la crescita delle emerse e ancora di piu le sommerse è la luce.
Per il resto io non mi preoccuperei di fertilizzare.
Le foglie i legni le cacche dei pesci e i mangimi saranno sufficienti.
Quando e se riesco a caricarle ti metto due foto
 

Aggiunto dopo 15 minuti 4 secondi:
IMG_20240316_144340_2208647222538240057.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
cIvan (19/03/2024, 8:53)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti