cIvan ha scritto: ↑21/04/2024, 21:54
Anche il nitrato di potassio va messo in una bottiglia da 500ml fino all'orlo piena?
dipende: 250 gr di nitrato di potassio in una bottiglia da 1 lt (dose intera).
125 gr di nitrato di potassio in una bottiglia da 500 ml (mezza dose).
cIvan ha scritto: ↑22/04/2024, 17:24
Dati 6ml di mmagnesio.
In 70 lt non sono poi tanti.
Calcola che, per aumentare di 1 punto il GH (e a te ci vuole) ti servono 4,3 mg/l di Mg.
Comunque meglio poco che troppo, che ad aggiungere si fa sempre in tempo.
cIvan ha scritto: ↑21/04/2024, 21:54
Comunque sai perché avevo i nitrati a 25 mg/l?
hai tanta fauna? Dai molto cibo?
cIvan ha scritto: ↑21/04/2024, 8:45
4 e pH 7,5-8 per sfortuna.
Mi sa che faccio un cambio per abbasarlo di una durezza
lo hai fatto il cambio? Spero di no visto che hai gia KH a 3,5.
E comunque, erogando la CO
2, devi cambiare modo di pensare.
Il KH è fondamentale che sia basso solo.se non eroghi CO
2 ma ti affidi agli acidificanti naturali.
Con la CO
2 il discorso cambia un po'.
Primo, devi considerare la CO
2 un fertilizzante. Il fatto che acidifichi (abbassando il pH) è un effetto collaterale che ci fa comodo, ma non il motivo per cui si usa.
Secondo, ricorda che l'importante è erogare la giusta quantità di CO
2 (range tra 20 e 35 mg/l circa) né di più (pericolosa per fauna e batteri) né di meno (inutile spreco).
Inoltre, ricorda che, questo range lo puoi ottenere con qualsiasi KH.
Infatti nella triade KH/pH/CO
2 il KH è la parte "fissa" mentre il pH varierà a seconda di quanta CO
2 è disciolta in acqua (la qual cosa dipende da erogazione, impianto ecc...).
Ora, con KH 3,5 la concentrazione ottimale di CO
2 si ottiene quando vedrai il pH tra 6,8 e 6,5.
Se hai il pH a 7,5-8 le cose sono tre: o dai poca CO
2, o qualcosa non funziona nell'impianto o il test è sbagliato.
Ma di sicuro non c'entra il KH.
Quindi un cambio per abbassarlo NON serve.