Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 25/09/2025, 14:31

@Rindez  oggi ho misurato la conducibilità 220 µS/cm.
Da ieri sera non è cambiata ieri sera appena avevo misurato era sempre 220

Posted with AF APP

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 25/09/2025, 17:43

Se la conducibilità non scende vuol dire che c'è ancora qualcosa che manca o devo aspettare ancora?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 25/09/2025, 19:19

La discesa della conducibilità non è così veloce​ :D.
Una vasca molto spinta con piante rapide(tante) può scendere anche di 30..50 microSimens a settimana, ma il più delle volte vasche anche che girano molto bene, sono capaci di scendere meno della metà.
Quindi calma e gesso​ :)) .
Ricorda sempre che questo è un hobby riflessivo...molto riflessivo.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 25/09/2025, 19:31

Ok grazie per la precisazione mi avevi fatto sembrare che le piante il giorno dopo avrebbero già consumato tutto ​ :ahhh-*
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 25/09/2025, 19:32

No no macché ​ =))
Non sono cavalli.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 28/09/2025, 19:15

Ciao @Rindez  ti faccio un piccolo aggiornamento:
Le piante hanno iniziato a ricrescere​ :aymparty:
Alcuni steli di limnophila sono quasi fuori dall'acqua e alcuni di hygrophila hanno le punte rosse
Però oggi ho notato dei ciano che facevano pearling sul fondo
PXL_20250928_170600338.MP.webp
Non so li devo rimuovere oppure devo fare qualche test per vedere cosa c'è che non và?
La corymbosa sta facendo nuove foglie senza alghe solo che in alcune piante hanno le foglie un po' strane io ho ipotizzato sia carenza di magnesio ma dimmi tu​
PXL_20250928_170806400.MP.webp
PXL_20250928_170735656.MP.webp
Se noto carenze devo dare un altra dose subito appena la noto oppure devo aspettare un po' di tempo dall'ultima fertilizzazione (in questo caso non è passata nemmeno una settimana da quando ho iniziato) e non fare tutto di fretta?
Inoltre ultima cosa la maggior parte delle piante hanno fatto le radici fuori dall'acqua è normale?

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Forse non si capisce bene dalle foto ma le foglie che ho notato diverse dalle altre hanno i bordi delle foglie di verde più chiaro quasi giallo rispetto al centro e le venature

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 28/09/2025, 19:26

 Conducibilità?

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Misura nitrati e fosfati.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:

IlPesceFuordacqua ha scritto:
28/09/2025, 19:17
Se noto carenze devo dare un altra dose subito appena la noto oppure devo aspettare un po' di tempo

adesso difficile notare carenze.
Siamo partiti con acqua nuova, abbiamo aggiunto tutto.
Se la conducibilità non è scesa i nutrienti sono ancora in vasca.
Poi le carenze si vedono nel tempo.
L'obbiettivo è non vederle mai ovviamente...mantenendo i valori più stabili possibili, ma non essendo semplice fertilizzare in modo super preciso...quando si nota qualche carenza, o presunta tale, si cerca di valutare che effettivamente ci sia e si interviene.
Ma le piante non mostrano carenze da un giorno all'altro.
Filamentose ne hai ancora molte in vasca?
Le.hai tolte tutte?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 28/09/2025, 20:03

Nella vasca non ci sono più filamentose qualcuna forse è rimasta sulle foglie vecchie ma non riesco a toglierla è come una barbetta sulle foglie e non si stacca 
Ci sono solo sui vetri le alghe a puntino verdi 
Sulla guida del PMDD diceva che se comparivano dovevo diminuire la dose di rinverdente vale anche per il seachem?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di Rindez » 28/09/2025, 20:41

Le filamentose non dovevi toglierle tutte.
Te l'avevo scritto.
Le alghe puntinate non sono i micro.
Togliendo le filamentose hai avvantaggiato i ciano.
Se vuoi consigli e ti vengono dati devi seguirli.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
IlPesceFuordacqua
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 10/10/23, 12:01

Fertilizzazione equilibrata per un acquario disastroso

Messaggio di IlPesceFuordacqua » 28/09/2025, 23:01

No appunto non le ho tolte tutte ho tolto solo il grosso di quelle stavano sulle foglie il resto l'ho lasciato

Aggiunto dopo 25 secondi:
Per esempio sui rami e sulle rocce c'è ne sono a volontà 

Aggiunto dopo 34 secondi:
I ciano che ti ho inviato sono solo un piccolo ceppo (l'unico)

Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
Ho letto l'articolo dei ciano e per questo che non le ho tolte tutte

Rindez ha scritto:
28/09/2025, 20:41
Le alghe puntinate non sono i micro

Ah ok chiedevo perché nell'articolo del PMDD se comparivano queste alghe al prossimo dosaggio dovevo ridurre il rinverdente
 

Aggiunto dopo 21 minuti 26 secondi:
Comunque la conducibilità è 216 µS/cm ora domani misuro anche nitrati e fosfati 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti