Fertilizzazione fondo?!?!?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Geko1483
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/25, 19:10

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Geko1483 » 09/02/2025, 18:09

Vorrei porvi un quesito....
È sempre necessario fertilizzante con stik per substrato anche quando si procede con un ciclo completo di fertilizzanti in colonna?
O forse domanda più semplice...quando si rende necessario fertilizzante il substrato?
Premetto che il mio substrato è composto da uno strato di mandorle coperto con ghiaino fine inerte.
Grazieeee​ :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Marta » 09/02/2025, 18:50


Geko1483 ha scritto:
09/02/2025, 18:09
È sempre necessario fertilizzante con stik per substrato anche quando si procede con un ciclo completo di fertilizzanti in colonna?
No, non sempre. La maggior parte delle piante acquatiche assorbono anche dalla colonna.
Tuttavia alcune preferiscono sfruttare il loro potente apparato radicale.

Geko1483 ha scritto:
09/02/2025, 18:09
.quando si rende necessario fertilizzante il substrato?
Quando serve ​ :D
Ossia in presenza di piante che prediligono usare le radici o in caso di vasche particolari. 
Per esempio, se tu avessi una vasca di sole anubias (epifite che nemmeno ci vanno nel fondo) e vallisneria sarebbe controproducente fertilizzare in colonna
Le anubias si accontentano di poco e la valli preferisce nutrirsi dal fondo. 
In colonna darei solo un po' di micro ogni tanto. Il resto in stick sotto le valli.
 

Geko1483 ha scritto:
09/02/2025, 18:09
mio substrato è composto da uno strato di mandorle coperto con ghiaino fine inerte
Uno strato di mandorle? ​ :-?
Ma a parte il fondo, che piante hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
Geko1483
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/25, 19:10

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Geko1483 » 09/02/2025, 20:12

Emmmm maledetto cellulare… substrato manado..
Piante:
Egeria densa
Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Hoeleocharis acicularis
Sono in procinto di aggiungere Bucephalandra Mini red e Nymphoides in sostituzione dell’egeria.​
IMG_0165.webp

Aggiunto dopo 39 minuti 57 secondi:
Ahhhh dimenticavo  CO2 24/24h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Marta » 09/02/2025, 21:15


Geko1483 ha scritto:
09/02/2025, 20:52
substrato manado..

:))=)) guarda, ho visto anche cose più strane. Ma meglio il Manado, in effetti. 

Geko1483 ha scritto:
09/02/2025, 20:52
Egeria densa
Ceratophyllum demersum
Vallisneria nana
Hoeleocharis acicularis
Qui l'unica a cui servirebbe nutrimento dal fondo è la valli. Il resto si nutre esclusivamente in colonna.

Geko1483 ha scritto:
09/02/2025, 20:52
Bucephalandra Mini red e Nymphoides in sostituzione dell’egeria
Idem. Forse il Nymphoides, ma io non gli ho mai messo nulla sotto le radici e cresceva come un disperato (luce potente e CO2).
Peccato che togli l'egeria, è una grande sentinella per le carenze. 

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Geko1483
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/25, 19:10

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Geko1483 » 10/02/2025, 20:49

😂😂😂😂 Dici che è meglio manado @Marta  ??
 
Ero intenzionato a togliere l’ egeria per i problemi di compatibilità con la Ceratophyllum… anche se nella vasca crescono a dismisura entrambe…
Cosa mi consigliate?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Marta » 11/02/2025, 6:44


Geko1483 ha scritto:
10/02/2025, 20:49
egeria per i problemi di compatibilità con la Ceratophyllum
Geko1483 ha scritto:
10/02/2025, 20:49
anche se nella vasca crescono a dismisura entrambe…
Ti sei risposto da solo. Teoricamente sono incompatibili, ma in pratica non lo sanno ​ :))
Io le tenevo insieme in una boccia e, l'unico problema, era la competizione alimentare. Ogni tanto prosperava una è rallentava l'altra e viceversa. Ma era bellissime entrambe.
 
Io non la toglierei a meno che non si palesi l'allelopatia. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Geko1483
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/25, 19:10

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Geko1483 » 11/02/2025, 14:00

@Marta  come diverrebbe palesarsi?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Marta » 12/02/2025, 7:10


Geko1483 ha scritto:
11/02/2025, 14:00
come diverrebbe palesarsi?

oh semplicemente che una delle due mostri segni di grande sofferenza. 
Ma, come ti dicevo, io non l'ho mai riscontrata.
L'allelopatia radicale è molto peggio, ma per ovvi motivi, non riguarda loro.
 
Io starei tranquilla e le lascerei. 
Tanto fai sempre in tempo a sostituirne una.

Posted with AF APP

Avatar utente
Geko1483
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/25, 19:10

Fertilizzazione fondo?!?!?

Messaggio di Geko1483 » 12/02/2025, 21:01

Grazie gentilissima @Marta  … Lascio fare a loro e si vedrà 😂😂

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti