Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 02/11/2017, 13:20

Perfetto! :-bd
Vi aggiorno con i valori allora :-bd


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/11/2017, 15:59

@Mattia.varazze... mi permetto di dirti una cosa, ma non offenderti perché non lo dico affatto con malizia :D

Partiamo dal presupposto che io guardo l'acquario in modo diametralmente opposto a te, ma personalmente non ti conviene moltissimo usare così pesantemente il calcolatore per mettere i fertilizzanti :-??

Io doso "a ocio" e senza calcolatore (ecco perché sono proprio il tuo opposto), ma secondo me la verità può benissimo stare nel mezzo :-?
Un acquario non è un laboratorio chimico, ma è qualcosa di più semplice secondo me, dove basta che le piante abbiano da mangiare e che possano crescere bene :) Perdersi nei rapporti tra i nutrienti può essere utile, ma secondo me ci si arriva con calma da soli con l'esperienza di guardare il proprio acquario. Anzi, direi che col tempo l'acquario ti fa capire da solo e meglio di ogni altro calcolo quello di cui ha veramente bisogno ;)

Anche io adesso mi aggiungo alla coda di quelli che attendono i valori :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 02/11/2017, 16:07

FrancescoFabbri ha scritto: ci si arriva con calma da soli con l'esperienza di guardare il proprio acquario
è proprio quella che manca =))
Finchè non arriva purtroppo dovrò ancora basarmi su qualche test e qualche calcolo.
Poi diciamo che mi piace avere dei dati precisi su cui basarmi rispetto alle reazioni delle piante.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 02/11/2017, 16:55

Ho appena fatto i test: i Nitrati sembrano essere appena appena superiori al 1 mg/l, di sicuro ben sotto i 5, i Fosfati invece mi sembrano ben superiori all' 1,8 mg/l.

Possibile che la mia acqua abbia ben più fosfati che nitrati? Perché anche nell'altro acquario mi da valori simili


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/11/2017, 23:50

Mattia.varazze ha scritto: i Nitrati sembrano essere appena appena superiori al 1 mg/l
Con che test li hai misurati scusa? :-?

Comunque ora che hai praticamente appena avviato l'acquario dopo il DSM ti converrebbe fare dei cambi d'acqua per portare i livelli di nurienti il più possibile vicini a zero. L'acquario secondo me è ancora troppo instabile per poterci spingere così tanto con la fertilizzazione... Anzi, soprattutto adesso con tutti quei fosfati che hai in colonna un attacco di alghe credo che sia praticamente certo altrimenti, sarebbe solo questione di tempo :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 0:01

FrancescoFabbri ha scritto: Con che test li hai misurati scusa?
I reagenti della JBL. È un valore anomalo?

Il fatto è che le piantine non hanno avuto un periodo di adattamento ma sono cresciute parecchio già nel giro di due giorni. Faccio comunque qualche cambio?


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/11/2017, 0:16

Mattia.varazze ha scritto: I reagenti della JBL. È un valore anomalo?
@Gery, di DSM te ne intendi comunque molto più di me... Secondo me è un po' strano vedere quel valore basso... :-??
Mattia.varazze ha scritto: Il fatto è che le piantine non hanno avuto un periodo di adattamento ma sono cresciute parecchio già nel giro di due giorni. Faccio comunque qualche cambio?
Secondo me ti conviene, ma ormai che ci sono aspetto il commento del collega ;)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Dandano (03/11/2017, 0:17)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 0:20

Comunque diciamo che è stato un dry start piuttosto complicato, ho seminato la prima volta, poi ho riempito è tenuto pieno per circa una settimana, poi non contento del risultato ho svuotato e riseminato e adesso riempito di nuovo. Potrei aver sicuramente fatto un casino :D


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Gery » 03/11/2017, 0:48

FrancescoFabbri ha scritto: Mattia.varazze ha scritto: ↑
i Nitrati sembrano essere appena appena superiori al 1 mg/l
Con che test li hai misurati scusa?
Mattia.varazze ha scritto: I reagenti della JBL. È un valore anomalo?
Per la JBL no, mentre altre marche da zero passano a 10, per cui sia io e presumo Francesco abbiamo pensato che fosse 10 e ti ricordavi male. :ymdevil:
Mattia.varazze ha scritto: Comunque diciamo che è stato un dry start piuttosto complicato, ho seminato la prima volta, poi ho riempito è tenuto pieno per circa una settimana, poi non contento del risultato ho svuotato e riseminato e adesso riempito di nuovo. Potrei aver sicuramente fatto un casino
Che tradotto in linguaggio acquariofilo vuol dire che sei stato troppo precipitoso. :D

Ribadisco lo stesso consiglio che ti abbiamo già dato, abbassa i valori del fosforo prossimi allo zero per una decina di giorni dalla data di riempimento, manda le piante in carenza e dopo mettendo le foto analizziamo le carenze e vediamo di iniziare a fertilizzare con parsimonia, in maniera oculata. ;)

La fase post riempimento purtroppo è la fase più delicata del DSM, e non vorrei invalidare tutti gli sforzi che hai fatto fin'ora. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 0:56

Gery ha scritto: Per la JBL no, mentre altre marche da zero passano a 10, per cui sia io e presumo Francesco abbiamo pensato che fosse 10 e ti ricordavi male.
Non ho capito scusate :-??
Gery ha scritto: Che tradotto in linguaggio acquariofilo vuol dire che sei stato troppo precipitoso.
Quello sicuramente :D

Vado di cambi d'acqua?
Da quanto?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti