Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Gery » 03/11/2017, 1:03

Mattia.varazze ha scritto: Non ho capito scusate
se avevi i test Sera ad esempio avresti avuto 0 al primo cerchio e 10 al secondo, mentre la JBL ha una scala metrica più accurata 0.5, 1,5, 10, 20, ecc.
Mattia.varazze ha scritto: Vado di cambi d'acqua?
Da quanto?
cambia un 50% con acqua OS o Dem e poi misura il PO43-, se sei sotto a 0.5 ti fermi.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 1:07

Gery ha scritto: cambia un 50% con acqua OS o Dem
Quella del rubinetto non va bene? Non vorrei far scendere troppo il KH
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Gery » 03/11/2017, 1:12

Mattia.varazze ha scritto: Quella del rubinetto non va bene? Non vorrei far scendere troppo il KH
Se come hai detto è piena di fosforo, lo togli e lo rimetti :-??

Nel dubbio magari metti i valori della tua acqua che ci guardiamo, o in alternativa fai il cambio con acqua minerale con i corretti valori di GH e KH.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 1:15

Li avevo postati all'inizio della discussione ma purtroppo i fosfati non sono indicati. Domani provo a testarla io
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 11:30

Gery ha scritto: Nel dubbio magari metti i valori della tua acqua che ci guardiamo
valori varazze.PNG
Ho appena misurato i fosfati col test Jbl e sembrano essere precisi precisi a 0,4 mg/l. è un valore alto per dell'acqua di rubinetto?

Avevo interrato anche uno stick Npk spezzettato della fiorand 11-6-7. Potrebbero arrivare da li i fosfati?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Gery » 03/11/2017, 11:55

Mattia.varazze ha scritto: Avevo interrato anche uno stick Npk spezzettato della fiorand 11-6-7. Potrebbero arrivare da li i fosfati?
Probabilmente si.
Mattia.varazze ha scritto: Ho appena misurato i fosfati col test Jbl e sembrano essere precisi precisi a 0,4 mg/l. è un valore alto per dell'acqua di rubinetto?
la tua acqua va bene, usa questa per il cambio e poi vediamo cosa succede, (naturalmente si blocca la maturazione della vasca, ma in questo momento è più importante non fare arrivare le alghe).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 12:04

Gery ha scritto: in questo momento è più importante non fare arrivare le alghe
Sono a rischio ciano e BBA con i fosfati alti, giusto?

Un po' mi dispiace fare un cambio così drastico: la conducibilità continua a scendere regolarmente, in una settimana è scesa da 178 ppm a 152 ppm (che se non sbaglio sarebbe da 277 µS/cm a 237 µS/cm) e le piante continuano a crescere bene.

Però immagino che le conseguenze dri fosfati alti potrebbero essere ben peggiori, giusto?


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Gery » 03/11/2017, 12:17

Mattia.varazze ha scritto: Un po' mi dispiace fare un cambio così drastico: la conducibilità continua a scendere regolarmente, in una settimana è scesa da 178 ppm a 152 ppm (che se non sbaglio sarebbe da 277 µS/cm a 237 µS/cm) e le piante continuano a crescere bene.
Se vuoi ce la rischiamo, non metti nulla, tieni monitorata la vasca e andiamo avanti così senza modificare.

Naturalmente al primo indizio di qualcosa che non va fai un fischio. ;)

Se invece tutto va bene ci aggiorniamo quando vedi che le piante sono in carenza.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 03/11/2017, 13:23

Gery ha scritto: Se vuoi ce la rischiamo, non metti nulla, tieni monitorata la vasca e andiamo avanti così senza modificare.
Proviamo così :-bd
Sono curioso di vedere come evolve la situazione da sola.

Speriamo di risentirci sempre in fertilizzazione e non in alghe =))
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione Hygrophila Polysperma

Messaggio di Dandano » 08/11/2017, 22:04

Vi aggiorno la situazione:
Il 4/11 ho aggiunto del nitrato di potassio (+4,80 NO3- + 3,18 K) in modo da dare sia un po' di azoto che un po' di potassio per cercare di assorbire i fosfati in eccessi.
Il giorno seguente la conducibilità si è alzata da 151 ppm a 158.
Nei 4 giorni seguenti la conducibilità ha continuato a scendere sino ad oggi: 145 ppm.

Per adesso non c'è traccia di alcuna alga o cianobatteri e a parte qualche arrossamento per la luce molto intensa le piante non sembrano mostrare grosse carenze.
Mi sembra strano però il fatto che stiamo crescendo con le foglie verticali, qualcuno sa spiegarmelo?
IMG_20171108_215650_702404171.jpg
IMG_20171108_215710_1191194110.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti