Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus

Messaggio di Wizard » 14/07/2018, 9:02

Ragazzi stavo pensando che a questo punto forse sarebbe conveniente fare un bel cambio d'acqua subito consistente portando i valori di GH e KH sugli 8 circa per i quali l'anubias è sempre stata bene nel mio precedente acquario; inoltre tra li articoli che ho letto il protocollo PMDD per quanto interessante va oltre le mie attuali capacità.Stavo perciò pensando di prendere come prodotto uno tra Profito della Easy-Life e Plant-Elixir della Dennerle ,dopotutto nel mio acquario non ho piante eccessivamente esigenti e penso che usare prodotti più intrusivi sia esagerato.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus

Messaggio di Dandano » 14/07/2018, 10:20

Se non hai fretta per la maturazione io un bel cambio lo farei anche subito così da togliermi il pensiero e risolvere subito ;)
Magari li dividi in più cambi come diceva Daniela :)

Per il protocollo scegli te quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze, il PMDD non è niente di così complicato e si adatta a praticamente ogni tipo di vasca secondo me, ma se non te la senti puoi cercare anche un qualche commerciale :)
Io purtroppo non ne conosco ma qualcosa sul portale articoli trovi; altrimenti non farti problemi ad aprire un altro topic ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Wizard
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 05/07/18, 10:32

Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus

Messaggio di Wizard » 14/07/2018, 11:13

Si la mia idea era di fare un cambio del 50% in una volta perché ho parecchie foglioline in superficie e per smuoverle ogni volta ho paura che mi finiscono dentro la pompa del filtro.
Comunque ho tenuto quell'anubias per un anno senza mai fertilizzare senza avere problemi quindi penso possa essere una questione di acqua dura + ambientamento.
Essendo piante non esigenti credo che iniziero con qualche prodotto commerciale tutto in uno.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione in acquario 16 LT per Hymenochirus

Messaggio di Daniela » 15/07/2018, 7:35

Wizard ha scritto: Si la mia idea era di fare un cambio del 50% in una volta perché ho parecchie foglioline in superficie e per smuoverle ogni volta ho paura che mi finiscono dentro la pompa del filtro.
Comunque ho tenuto quell'anubias per un anno senza mai fertilizzare senza avere problemi quindi penso possa essere una questione di acqua dura + ambientamento.
Ciao Wizard !
Visto che non abbiamo fretta per la maturazione e data la tua esperienza io concordo ! :-bd
Magari ti arriveranno le filamentose, ma lo sappiamo il perchè ;)
Per evitare potresti frazionare il cambio in modo da dare ai batteri il tempo di formarsi :)
Wizard ha scritto: Essendo piante non esigenti credo che iniziero con qualche prodotto commerciale tutto in uno.
Io ho iniziato con EasyLife e non ho avuto grandi problemi.
Eventualmente hai anche il fosfo, l’azoto, il ferro, il potassio se avrai bisogno d’integrarli.
Il Profito è completo mancano giusto solo Azoto e Fosfo ma questi li vedremo più avanti ;)
L’unico problema con la linea Easy Life è che la trovi solo in internet, in negozio non li ho mai trovati :-!!!
Vedi tu e comunque tienici informati ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Dandano (15/07/2018, 9:08)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti