Fertilizzazione in maturazione
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Consigli su come proseguire?
Settimana prossima vado in ferie e vorrei lasciare tutto in ordine.
Grazie!
Settimana prossima vado in ferie e vorrei lasciare tutto in ordine.
Grazie!
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Buongiorno.
Ok stavo cercando di capire quanto magnesio avevi in vasca .
Dai dati delle tue durezze la tua acqua in vasca sembrerebbe ormai 100 % rubinetto.
Io un grado di GH con il magnesio lo metterei guardando le piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo 31 secondi:
Dovrebbero essere 22 ml con la tua pozione più annacquata
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Ok sono quindi gli unici fertilizzanti entrati in vasca a parte l.acqua?
Io prima di partire per le ferie darei ancora macro .
Magnesio l abbiamo detto .
E micro .
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Fosforo (adesso non so quanto stai via )
Fai un po' di più calcola quanto per apportare 1,5 mg/l di PO43-.
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Mi fa strano che tu sia riuscito a scioglierlo, ne hai già dati 6 ml?
Danne altrettanti
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Micro fai un paio di ml di rinverdente.
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Oggi, non prima di essermi procurato e compilato un diario di fertilizzazione che è indispensabile per non perdere la rotta.
Darei macro fosforo e nitrato di potassio.
Domani magnesio e micro.
Perché?
Due motivi.
Fosforo va d accordo "solo" con azoto e potassio.
Solfato di magnesio e nitrato di potassio alzano abbastanza la conducibilita, dandoli separati e misurando la cond post ferti capisci meglio come si comportano in vasca .
Foglio concimazioni AF in excel
Oppure quaderno righello e matita e buone vacanze!
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Buongiorno.
Ok stavo cercando di capire quanto magnesio avevi in vasca .
Dai dati delle tue durezze la tua acqua in vasca sembrerebbe ormai 100 % rubinetto.
Io un grado di GH con il magnesio lo metterei guardando le piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Aggiunto dopo 31 secondi:
Dovrebbero essere 22 ml con la tua pozione più annacquata
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Ok sono quindi gli unici fertilizzanti entrati in vasca a parte l.acqua?
Io prima di partire per le ferie darei ancora macro .
Magnesio l abbiamo detto .
E micro .
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Fosforo (adesso non so quanto stai via )
Fai un po' di più calcola quanto per apportare 1,5 mg/l di PO43-.
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Mi fa strano che tu sia riuscito a scioglierlo, ne hai già dati 6 ml?
Danne altrettanti
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Micro fai un paio di ml di rinverdente.
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Oggi, non prima di essermi procurato e compilato un diario di fertilizzazione che è indispensabile per non perdere la rotta.
Darei macro fosforo e nitrato di potassio.
Domani magnesio e micro.
Perché?
Due motivi.
Fosforo va d accordo "solo" con azoto e potassio.
Solfato di magnesio e nitrato di potassio alzano abbastanza la conducibilita, dandoli separati e misurando la cond post ferti capisci meglio come si comportano in vasca .
Foglio concimazioni AF in excel
Oppure quaderno righello e matita e buone vacanze!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
grazie mille!
come mi regolo sulle dosi?
Ne ho messo 1 ml ma così, per non esagerare…
già fatto! Non l’ho inserito per non frustarvi con la mia scrittura.
Grazie!
ma come è possibile??? Faccio rabbocchi solo con osmotica. Continua ad esserci tanta differenza tra i due valori. Accettando l’idea del rilascio dal fondo, evidentemente c’è qualcosa che le piante non riescono ad assorbire. Al rientro dalle ferie (1 settimana) potrei valutare di fare un cambio parziale d’acqua per far scendere il GH diciamo a 7?Certcertsin ha scritto: ↑17/06/2023, 7:54Dai dati delle tue durezze la tua acqua in vasca sembrerebbe ormai 100 % rubinetto.
come mi regolo sulle dosi?
Ne ho messo 1 ml ma così, per non esagerare…
Certcertsin ha scritto: ↑17/06/2023, 8:04prima di essermi procurato e compilato un diario di fertilizzazione che
già fatto! Non l’ho inserito per non frustarvi con la mia scrittura.
Grazie!
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Oltre ad aiutare te aiuta pure chi aiuta che così evita di dover rileggere pagine di post rischiando di perdere il filo.
Buone vacanze!!!
Oltre ad aiutare te aiuta pure chi aiuta che così evita di dover rileggere pagine di post rischiando di perdere il filo.
Buone vacanze!!!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Ciao a tutte/i!
Sono tornato da una settimana di ferie, e mi aspettavo di trovare alghe, pesci morti o la casa allagata, e invece non è così! Le piante sono cresciute tantissimo, pogostemon e polysperma sono emerse, e anche della ludwigia. Prima di partire avevo buttato via parecchia pistia, pure troppa temevo, ma in una settimana ha invaso l’acquario! Insomma le piante stanno benone per cui la fertilizzazione ne deduco che sia corretta.
Vi posto una foto del diario di fertilizzazione in modo che vediate a che punto sono. Ci sono anche i valori, se decifrate la mia scrittura….
Il GH ha deciso di stabilizzarsi sul 9, per cui deduco che alle piante sia piaciuta l’aggiunta di magnesio. Unica cosa che non capisco: il KH è sceso tantissimo, è a 2,5. Come può essere?
Aggiungo che ho fatto rabbocchi con osmotica, 2,5 litri prima di partire e circa 3 litri stasera (prima di misurare i valori).
Io proseguirei così: aggiunta di Cifo fosforo, 0,2 ml. Potassio 6 ml. Ferro (non lo metto da 3 settimane). Rinverdente? Boh….
Sarei tentato di aspettare un attimo per il magnesio e vedere se il GH scende ancora un po’, se nei prossimi giorni le piante manifestano carenze vado anche di quello.
Che ve ne pare? @Certcertsin e @aldopalermo o chi altri abbia un’opinione in merito….
Ho alzato anche le bolle per abbassare un pelo il pH, ma con questo KH mi fa un po’ paura….
Aggiungo che domani farò una potatura….
Grazie!!!
Sono tornato da una settimana di ferie, e mi aspettavo di trovare alghe, pesci morti o la casa allagata, e invece non è così! Le piante sono cresciute tantissimo, pogostemon e polysperma sono emerse, e anche della ludwigia. Prima di partire avevo buttato via parecchia pistia, pure troppa temevo, ma in una settimana ha invaso l’acquario! Insomma le piante stanno benone per cui la fertilizzazione ne deduco che sia corretta.
Vi posto una foto del diario di fertilizzazione in modo che vediate a che punto sono. Ci sono anche i valori, se decifrate la mia scrittura….
Il GH ha deciso di stabilizzarsi sul 9, per cui deduco che alle piante sia piaciuta l’aggiunta di magnesio. Unica cosa che non capisco: il KH è sceso tantissimo, è a 2,5. Come può essere?
Aggiungo che ho fatto rabbocchi con osmotica, 2,5 litri prima di partire e circa 3 litri stasera (prima di misurare i valori).
Io proseguirei così: aggiunta di Cifo fosforo, 0,2 ml. Potassio 6 ml. Ferro (non lo metto da 3 settimane). Rinverdente? Boh….
Sarei tentato di aspettare un attimo per il magnesio e vedere se il GH scende ancora un po’, se nei prossimi giorni le piante manifestano carenze vado anche di quello.
Che ve ne pare? @Certcertsin e @aldopalermo o chi altri abbia un’opinione in merito….
Ho alzato anche le bolle per abbassare un pelo il pH, ma con questo KH mi fa un po’ paura….
Aggiungo che domani farò una potatura….
Grazie!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fabioeffe
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 26/03/23, 15:40
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Non c e come lasciare in pace il tutto per fare fiorire piante e trovarsi nuovi abitanti!!! Allora via per una altra settimana!!!
Non c e come lasciare in pace il tutto per fare fiorire piante e trovarsi nuovi abitanti!!! Allora via per una altra settimana!!!

Posted with AF APP
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
hai ragione! Allora mi sa che riparto… Ho fatto mare e adesso toccherebbe montagna!
hai ragione! Allora mi sa che riparto… Ho fatto mare e adesso toccherebbe montagna!
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Aggiungo foto aggiornate prima della potatura.
Secondo voi c’è qualche carenza?
Pensavo anche di fare un cambio di circa 20 litri con acqua del rubinetto. Il GH dovrebbe rimanere uguale ma dovrebbe alzarsi il KH. Secondo me è sceso perché al rientro dalle ferie ho trovato un’invasione di physa che si sono mangiare tutto il calcio. Ora riduco un po’ il cibo. Aspetto consigli!
Secondo voi c’è qualche carenza?
Pensavo anche di fare un cambio di circa 20 litri con acqua del rubinetto. Il GH dovrebbe rimanere uguale ma dovrebbe alzarsi il KH. Secondo me è sceso perché al rientro dalle ferie ho trovato un’invasione di physa che si sono mangiare tutto il calcio. Ora riduco un po’ il cibo. Aspetto consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Buongiorno!
A quanto sei con il KH adesso?
Hai per caso valori e diario di ferti?
Perché no metti pure i valori dell' acqua del rubinetto.
A quanto sei con il KH adesso?
Hai per caso valori e diario di ferti?
Perché no metti pure i valori dell' acqua del rubinetto.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione in maturazione
Certcertsin ha scritto: ↑30/06/2023, 17:38Buongiorno!
A quanto sei con il KH adesso?
Hai per caso valori e diario di ferti?
Perché no metti pure i valori dell' acqua del rubinetto.
alla fine ieri ho cambiato 20 litri di acqua con acqua del rubinetto (KH 8, GH 11). Ho tirato su un po’ di sporcizia dal fondo, per cui va bene così. Il KH è di nuovo a 4. Il GH ieri era a 11, oggi a 8. Com’è possibile??? Mistero. Magari una delle due misurazioni è sbagliata. Rifarò il test domani.
I valori del rubinetto sono nel primo post.
Le piante stanno bene direi, forse c’è qualche carenza. Sembrerebbe azoto o potassio (metto foto).
Io nel dubbio metterei potassio e ferro, al limite rinverdente. Nitrati ci sono, non molti ma ci sono. Che dite?
Metto foto del diario e delle piante.
Grazie!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti