Fertilizzazione Juwel rio 125

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 20/07/2023, 9:39

Ciao @Certcertsin :)
Da un po' ho di nuovo le filamentose ma per adesso non mi preoccupano.
Come vedi nel mio diario sopra, ho sempre avuto il pj 7,5. Per un miglior assorbimento delle piante, soprattutto il ferro, sarebbe meglio un pH intorno a 6,8-7, giusto?
Bonsiderando che nella vasca praticamente cresce solo l'Egeria, pensavo di abbassare sto pH.
Tu che dici?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 20/07/2023, 10:27

Buongiorno Aldo !
Scusa la mia memoria.
KH pH attuali ?
Non dai CO2 giusto?
Il tuo fondo è diventato ormai inerte?
Domande per ragionarci un attimo su.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
In proporzione di massa vegetale dovessimo fare una stima, quanta egeria c è in base alle altre piante?
La luce la prendono tutte a stessa maniera?
Sto provando a capire ma non è detto che sia colpa del pH.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 20/07/2023, 10:42

Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 10:30
Scusa la mia memoria.
Se guardi un po' più su c'è il diario :)
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 10:30
KH pH attuali ?
pH 7,5
KH 4
GH 9
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 10:30
Non dai CO2 giusto?
niente CO2
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 10:30
Il tuo fondo è diventato ormai inerte?
il manado è tranquillo. Il GH è stabile da tanto (vedi diario)
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 10:30
In proporzione di massa vegetale dovessimo fare una stima, quanta egeria c è in base alle altre piante?
è la maggior parte. E ultimamente ne ho tolta parecchio.
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 10:30
La luce la prendono tutte a stessa maniera?
si
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 10:30
Sto provando a capire ma non è detto che sia colpa del pH
Fino a poco tempo fa l'Egeria prendeva quasi tutta la vasca (vedi foto sopra). Ne ho tolta tanta.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 20/07/2023, 10:51

Se e quando puoi ci faresti una bella foto panoramica della vasca.
Volevo capire un attimo l esuberanza della signora Egeria.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 20/07/2023, 12:25

@Certcertsin
ecco le foto fatte adesso. Se vedi le foto di oltre un mese fa ti accorgi quanta Egeria ho tolto. Considera che ho anche la lemma minor che tolgo circa 2 volte la settimana.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
IMG20230720121110.jpg
IMG20230720121119.jpg
IMG20230720121119.jpg
IMG20230720121133.jpg
IMG20230720121142.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 20/07/2023, 16:44

Allora io ti dico quello che vedo a colpo d occhio.
Le piante non sembrano per nulla mal messe a sinistra.
Forse c è un po' di abuso di micro e manca un po' di ferro se la la luce non mi inganna, guardando la limno al centro.
La leucephala se ti va falla galleggiare per un periodo, avrà a disposizione più luce e CO2.
Per abbassare il pH dovresti abbassare decisamente le durezze ed iniziare ad acidificare o semplicemente aspettare solitamente dopo un bel po' di tempo se hai le durezze già basse le vaschette si spostano sul neutro da se anche per via dell' attività nitrificante(non mi ricordo se si scrive così)
Spingerei un pochino di più pure con l azoto.
Se hai iniziato con 5 mg/l di nitrati tot ipotetici la farei diventare la dose minima settimanale.
Egeria, limno lemna eeee loro hanno sempre fame mi sa.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 21/07/2023, 10:07

Buongiorno :)
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 16:44
Forse c è un po' di abuso di micro
Da dove lo vedi? Comunque, se vedi il mio diario sopra, non ne metto tanto.
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 16:44
manca un po' di ferro
lo porto sempre a 0,1. Magari, quando è a zero, potrei portarlo a 0,2.
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 16:44
La leucephala se ti va falla galleggiare
Ci ho provato, anche in altro acquario, ma mi sono morte. Questa volta sembra tranquilla. L'ho messa da poco.
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 16:44
Per abbassare il pH dovresti abbassare decisamente le durezze
Lo so, ma in acquario ho Endler e Red Cherry. Non so se è il caso.
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 16:44
attività nitrificante
a proposito, circa 15 giorni fa ho aggiunto nel filtro un bel po' di cannolicchi dato che avevo lo spazio.
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 16:44
Se hai iniziato con 5 mg/l di nitrati tot ipotetici la farei diventare la dose minima settimanale.
E' quello che avevo fatto, fino all'incidente che mi ha portato NO3- a 35 (vedi diario). Comunque stanno scendendo. Questo fine settimana spero di poter fare i test (padrona permettendo).
Certcertsin ha scritto:
20/07/2023, 16:44
Egeria, limno lemna eeee loro hanno sempre fame mi sa.
Mi ricordano qualcuno :))

Sai che sono quasi 9 mesi che non faccio un cambio d'acqua? Solo rabbocchi. La conducibilità sembra stabilizzata sui 630 (temp. 29) da un mesetto. Quando fertilizzo ovviamente sale, ma dopo una settimana torna a questo valore.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 24/07/2023, 16:21

Ciao @Certcertsin
in attesa che rispondi al messaggio precedente ... :)
Oggi ho fatto i test (vedi diario sotto).
La temperatura si mantiene a 29 gradi.
L'Egeria è ferma da un po' mentre la Lemma minor aumenta sempre.
Come vedi, N03, ferro e conducibilità nelle ultime 3 settimane sono saliti. E come se le piante avessero bisogno di altro e quindi pappano m2h8 i soliti elementi.
Considera anche che ci sono le alghe e che la fauna è aumentata.
Che ne pensi?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
IMG20230724162023.jpg
IMG20230724162038.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di Certcertsin » 25/07/2023, 8:44

Buongiorno Aldo !
A volte ritornano .
 

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:

aldopalermo ha scritto:
21/07/2023, 10:07
E' quello che avevo fatto, fino all'incidente che mi ha portato NO3- a 35 (vedi diario). Comunque stanno scendendo. Questo fine settimana spero di poter fare i test (padrona permettendo).

Ok perfetto hai fatto allora bene a sospendere un momentino.

Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:

aldopalermo ha scritto:
21/07/2023, 10:07
Sai che sono quasi 9 mesi che non faccio un cambio d'acqua? Solo rabbocchi. La conducibilità sembra stabilizzata sui 630 (temp. 29) da un mesetto. Quando fertilizzo ovviamente sale, ma dopo una settimana torna a questo valore.

La vasca pare funzionare?
Allora non mi scervellerei troppo.
 
Te ne racconto una .
Io ho avviato la mia nuova vasca a Natale.
Per colpa del fondo ho fatto cambi settimanali per alcuni mesi del 10/20 % .
La vasca girava bene anche perché mi ero studiato a mio modo di come arricchire l acqua di rete che utilizzavo per il cambio con potassio magnesio e balle varie quindi manco facevo quasi test.
Poi da un un paio di mesi ho sospeso i cambi.
La vasca sai che fa?
Se prima girava bene ora gira benissimo, prima la vedevo agitata bastava poco per fare apparire nebbia, bastava poco per fare apparire alghe.
Ora sembra aver trovato finalmente la pace e io con lei.

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:

aldopalermo ha scritto:
24/07/2023, 16:22
La temperatura si mantiene a 29 gradi

Ecco questo è assolutamente da non sottovalutare prova a vedere la vasca come fosse in una sorta di "letargo estivo" alcune piante sopportano altre sudano e quindi pure la ferti deve essere un po' ridimensionata.
 
Provo a capire il diario.

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:

aldopalermo ha scritto:
21/07/2023, 10:07
lo porto sempre a 0,1. Magari, quando è a zero, potrei portarlo a 0,2.

Si proverei ad alzare un filino l asticella

aldopalermo ha scritto:
21/07/2023, 10:07
Da dove lo vedi? Comunque, se vedi il mio diario sopra, non ne metto tanto.

Dalle alghette sui vetri ?
Ma non è detto che sia solo colpa loro, pure io sul vetro posteriore lascio le alghe tranquille magari è semplicemente colpa della luce che ci batte sopra.
Le piante si muovono e le alghe non hanno tempo ad attaccarsi, i vetri no.

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Io metterei semplicemente fosforo.
Un pochino di micro e tra qualche giorno un po' di ferro.
Poi se tra un mesetto se si abbassano le temperature penserei al limite ad un cambietto per eliminare eventuali elementi di cui abbiamo perso il controllo.
Mi ricordi sotto che forma dai potassio?
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6294
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione Juwel rio 125

Messaggio di aldopalermo » 25/07/2023, 12:40

Certcertsin ha scritto:
25/07/2023, 9:08
Mi ricordi sotto che forma dai potassio?
Solfato di potassio easy life.
allora metto 1 mg/l di fosforo e 0,1 mg/l di ferro.
E mi fermo per un mesetto. Ma se il fosforo va a zero?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti