Buongiorno Aldo !
A volte ritornano .
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑21/07/2023, 10:07
E' quello che avevo fatto, fino all'incidente che mi ha portato NO
3- a 35 (vedi diario). Comunque stanno scendendo. Questo fine settimana spero di poter fare i test (padrona permettendo).
Ok perfetto hai fatto allora bene a sospendere un momentino.
Aggiunto dopo 9 minuti 16 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑21/07/2023, 10:07
Sai che sono quasi 9 mesi che non faccio un cambio d'acqua? Solo rabbocchi. La conducibilità sembra stabilizzata sui 630 (temp. 29) da un mesetto. Quando fertilizzo ovviamente sale, ma dopo una settimana torna a questo valore.
La vasca pare funzionare?
Allora non mi scervellerei troppo.
Te ne racconto una .
Io ho avviato la mia nuova vasca a Natale.
Per colpa del fondo ho fatto cambi settimanali per alcuni mesi del 10/20 % .
La vasca girava bene anche perché mi ero studiato a mio modo di come arricchire l acqua di rete che utilizzavo per il cambio con potassio magnesio e balle varie quindi manco facevo quasi test.
Poi da un un paio di mesi ho sospeso i cambi.
La vasca sai che fa?
Se prima girava bene ora gira benissimo, prima la vedevo agitata bastava poco per fare apparire nebbia, bastava poco per fare apparire alghe.
Ora sembra aver trovato finalmente la pace e io con lei.
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑24/07/2023, 16:22
La temperatura si mantiene a 29 gradi
Ecco questo è assolutamente da non sottovalutare prova a vedere la vasca come fosse in una sorta di "letargo estivo" alcune piante sopportano altre sudano e quindi pure la ferti deve essere un po' ridimensionata.
Provo a capire il diario.
Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
aldopalermo ha scritto: ↑21/07/2023, 10:07
lo porto sempre a 0,1. Magari, quando è a zero, potrei portarlo a 0,2.
Si proverei ad alzare un filino l asticella
aldopalermo ha scritto: ↑21/07/2023, 10:07
Da dove lo vedi? Comunque, se vedi il mio diario sopra, non ne metto tanto.
Dalle alghette sui vetri ?
Ma non è detto che sia solo colpa loro, pure io sul vetro posteriore lascio le alghe tranquille magari è semplicemente colpa della luce che ci batte sopra.
Le piante si muovono e le alghe non hanno tempo ad attaccarsi, i vetri no.
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Io metterei semplicemente fosforo.
Un pochino di micro e tra qualche giorno un po' di ferro.
Poi se tra un mesetto se si abbassano le temperature penserei al limite ad un cambietto per eliminare eventuali elementi di cui abbiamo perso il controllo.
Mi ricordi sotto che forma dai potassio?
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.