fertilizzazione linea Drak
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
fertilizzazione linea Drak
ho letto tutte le 17 pagine (sigh) della discussione del 2/2017 sul Drak poi si e' saputo piu nulla? sto cominciando pure io col ferrdrakon ci sono altre discussioni che mi sono perso?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
fertilizzazione linea Drak
Inizia a linkarla così anche gli altri possono sapere a che discussione ti stai riferendo 

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53913
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
fertilizzazione linea Drak
L'altra era sul Kramerdrake
Quando inizi con il Ferrdrakon spamma foto che vediamo come si comporta
Quando inizi con il Ferrdrakon spamma foto che vediamo come si comporta
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- mirko59 (18/08/2018, 12:44)
Stand by
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
fertilizzazione linea Drak
@mirko59 io questo prodotto l'ho provato ed ho provato anche l'altro di cui si parla nella discussione che hai linkato, ed il mio giudizio in generale sui fertilizzanti drak è sicuramente positivo per entrambi.
Viste le piante e la tecnica che hai disposizione da profilo secondo me hai fatto bene a prendere il ferrdrakon piuttosto che il kramerdrak.
A livello di composizione parliamo di due prodotti praticamente simili, quello che cambia sostanzialmente è in percentuale la quantità degli elementi presenti, il secondo, il kramerDrak risulta molto più concentrato ed è indicato per acquari "olandesi" particolarmente spinti ( piante difficili, molta luce ecc ).
Due sole cose devi tenere presente:
- per quanto riguarda nitrati e fosfati dovrai provvedere a parte qualora ne avessi bisogno perchè non ce ne sono nei flaconi, puoi acquistare prodotti specifici della stessa linea che ne contengono oppure utilizzare altro, è indifferente
- parliamo di fertilizzanti unici, simili all'easy life profito per capirci, ma concentrati e fortemente chelati ( ne vengono utilizzati ben quattro ), questo vuol dire che a meno non ci vai piano con le dosi o ti organizzi con cambi d'acqua programmati e periodici potresti facilmente incorrere in evidenti problemi algali, mi riferisco alle filamentose in modo particolare.
A parte questo le piante gradiranno senza dubbio.
Viste le piante e la tecnica che hai disposizione da profilo secondo me hai fatto bene a prendere il ferrdrakon piuttosto che il kramerdrak.
A livello di composizione parliamo di due prodotti praticamente simili, quello che cambia sostanzialmente è in percentuale la quantità degli elementi presenti, il secondo, il kramerDrak risulta molto più concentrato ed è indicato per acquari "olandesi" particolarmente spinti ( piante difficili, molta luce ecc ).
Due sole cose devi tenere presente:
- per quanto riguarda nitrati e fosfati dovrai provvedere a parte qualora ne avessi bisogno perchè non ce ne sono nei flaconi, puoi acquistare prodotti specifici della stessa linea che ne contengono oppure utilizzare altro, è indifferente
- parliamo di fertilizzanti unici, simili all'easy life profito per capirci, ma concentrati e fortemente chelati ( ne vengono utilizzati ben quattro ), questo vuol dire che a meno non ci vai piano con le dosi o ti organizzi con cambi d'acqua programmati e periodici potresti facilmente incorrere in evidenti problemi algali, mi riferisco alle filamentose in modo particolare.
A parte questo le piante gradiranno senza dubbio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
fertilizzazione linea Drak
le metto qua le foto ? si cambia il titolo in foto e fertilizzazione linea dark?cicerchia80 ha scritto: ↑L'altra era sul Kramerdrake
Quando inizi con il Ferrdrakon spamma foto che vediamo come si comporta
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
@Nijk paisa' gradirei una tua visita a casa cosi mi spieghi moltissimi dubbi, tanto siamo ...vicini....:Nijk ha scritto: ↑@mirko59 io questo prodotto l'ho provato ed ho provato anche l'altro di cui si parla nella discussione che hai linkato, ed il mio giudizio in generale sui fertilizzanti drak è sicuramente positivo per entrambi.
Viste le piante e la tecnica che hai disposizione da profilo secondo me hai fatto bene a prendere il ferrdrakon piuttosto che il kramerdrak.
A livello di composizione parliamo di due prodotti praticamente simili, quello che cambia sostanzialmente è in percentuale la quantità degli elementi presenti, il secondo, il kramerDrak risulta molto più concentrato ed è indicato per acquari "olandesi" particolarmente spinti ( piante difficili, molta luce ecc ).
Due sole cose devi tenere presente:
- per quanto riguarda nitrati e fosfati dovrai provvedere a parte qualora ne avessi bisogno perchè non ce ne sono nei flaconi, puoi acquistare prodotti specifici della stessa linea che ne contengono oppure utilizzare altro, è indifferente
- parliamo di fertilizzanti unici, simili all'easy life profito per capirci, ma concentrati e fortemente chelati ( ne vengono utilizzati ben quattro ), questo vuol dire che a meno non ci vai piano con le dosi o ti organizzi con cambi d'acqua programmati e periodici potresti facilmente incorrere in evidenti problemi algali, mi riferisco alle filamentose in modo particolare.
A parte questo le piante gradiranno senza dubbio.

Ultima modifica di mirko59 il 18/08/2018, 16:45, modificato 1 volta in totale.
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53913
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
fertilizzazione linea Drak
Secondo me non lo sa nemmeno il Padreterno cosa le causa
Il Kramerdrake non ha Macro,escluso potassio,epoure le provoca

Non perchè non sia buono eh!!!
Intendiamoci è per confermare quello che ha detto Nijk.
Alcuni hanno lamentato la loro insorgenza con il Kramerdrake,chi in particolare eccedeva nei dosaggi,convinto del fatto che le loro vasche fossero più esigenti delle altre
Quando lo stesso George Kramer ha specificato che mettere oltre il 50% in più di prodotto in più è inutile



...si diamo un titolo consono semmai
Stand by
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
fertilizzazione linea Drak
si cambialo tu con uno piu' consonocicerchia80 ha scritto: ↑..si diamo un titolo consono semmai

senza filtro , US392, luci all' 80% +o-7000 lumen =55-60 w
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti