Fertilizzazione Ludwigia Repens

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di _Teo_ » 02/09/2019, 21:42

Ciao Ragazzi,
Mi date qualche consiglio, ho la Ludwigia che mi sembra un po' sofferente, perde le foglie alla base. Voi come la vedete, cosa può mancare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di Matty03 » 02/09/2019, 22:03

Ciao @_Teo_ :)
fotoperiodo?
Fertilizzi?
Hai qualche foto ravvicinata delle foglie colpite?
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
_Teo_ (02/09/2019, 22:11)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di _Teo_ » 02/09/2019, 22:13

Matty03 ha scritto: Ciao @_Teo_ :)
fotoperiodo?
Fertilizzi?
Hai qualche foto ravvicinata delle foglie colpite?
Ciao @Matty03
Fotoperiodo di 8.30 ore comprensive di alba tramonto, fertilizzo con PMDD.
Aggiungo qualche altra foto delle foglie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di Matty03 » 03/09/2019, 9:22

Come sei messo con i macronutrienti? :-?
Quanta soluzione somministri?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di Marta » 03/09/2019, 9:36

Buongiorno @_Teo_
Ci potresti dire i valori della vasca?

Da quando hai avviato?
Che fondo hai?
Che luci monti?

Sinceramente la pianta non mi sembra messa affatto male.. nemmeno una radice avventizia o un buchino sulle foglie.

Magari sei basso con i fosfati.. ma non sottovaluterei l'ombra che la pianta si fa da sola crescendo.

Posted with AF APP

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di _Teo_ » 03/09/2019, 9:46

Ciao @Marta,
Vasca avviata da 6 mesi, fondo vertile coperto da sabbia, illuminazione easyled circa 12000lmn in 200 litri netti.
Dici che possa essere l'ombra stessa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di Marta » 03/09/2019, 10:54

_Teo_ ha scritto:
03/09/2019, 9:46
Dici che possa essere l'ombra stessa?
Potrebbe... ma sapendo i valori potremmo faci un'idea più precisa. :)

Ti ricordi che fondo fertilizzato hai messo?
La marca e i nome..

Posted with AF APP

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di _Teo_ » 03/09/2019, 10:57

Certo, ho usato Dennerle Deponit Mix Professional, inoltre sotto le rosse, ho messo un pezzettino di stick del PMDD per pianta.
I valori attuali della vasca sono KH3 pH 6.5 (con CO2 aggiunta) temp circa 28° (causa caldo), ferro, magnesio e potassio con PMDD a bisogno.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di Marta » 03/09/2019, 11:29

_Teo_ ha scritto:
03/09/2019, 10:57
I valori attuali della vasca sono KH3 pH 6.5 (con CO2 aggiunta) temp circa 28° (causa caldo)
conosci solo questi? :-?
In fertilizzazione i più importanti sono il GH, gli NO3-, i PO43- e la conducibilità.

Sopratutto i fosfati sarebbe utile saperli, perché non è una carenza (o un eccesso) facile da individuare.

Posted with AF APP

Avatar utente
_Teo_
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 29/07/17, 10:50

Fertilizzazione Ludwigia Repens

Messaggio di _Teo_ » 03/09/2019, 11:31

NO3- li ho testati un paio dj settimane addietro ed erano a 25mg/l, i PO43- sempre 2 settimane fa a 1mg/l, mentre il GH non lo misuro mai.... se importante stasera rispolvero il test.
La conducibilità purtroppo è alta, intorno a 1000uS/cm sto ancora tentando di capire il motivo...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti