Fertilizzazione met. PMDD come fare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 26/12/2019, 17:54

Ho iniziato la fertilizzazione da circa 2 mesi, ma purtroppo non sono riuscito a trovare il giusto equilibrio.
Le piante stanno morendo e soprattutto le foglie stanno diventando trasparenti per poi staccarsi dalla pianta.
Ieri ho fertilizzato con
5ml di Nk, 5ml di Mg, 3ml di Fe, 3ml di rinverdente.
Dopo un ora avevo questi valori:
Conducibilità 481
pH 7,5
KH 8
GH 13
Fe 0,5
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1
Nh3 e nh4 0

Ho rifatto i test oggi ottenendo questi valori:
Conducibilità 456
pH 7,5
KH 8
GH 11
Fe 0,5
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 0,25
Nh3 e Nh4 0

Erogo 7 bolle di CO2 al minuto
7 ore di luce al dì, 48w LED Full Spectrum con 6000 lumen
Flora e fauna sul profilo

Secondo voi ho carenze o eccessi?
Se sono eccessi che faccio cambio con 30% di acqua da osmosi?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 26/12/2019, 20:52

Metti una foto che aiuti :)

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 26/12/2019, 22:35

IMG_20191226_222530_4665432902998983817.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
IMG_20191226_223604_1844416561828520576.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pieraptor per il messaggio:
mmarco (27/12/2019, 6:52)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 27/12/2019, 6:51

Grazie.
In effetti, non sono messe proprio bene.
1
C'è chi le mangia
2
Io non farei niente se non provare a mettere piccolissimo pezzo di NPK vicino radici.
Cedo però volentieri la parola perché hai tante di quelle piante (e pesci) che mi perdo....

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 27/12/2019, 17:56

Quan uno che mi da dei consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Marta » 28/12/2019, 10:29

Ciao @Pieraptor
Cominciamo dall'inizio..
Con che acqua hai riempito la vasca?
Hai fatto cambi o rabbocchi? Se sì, con cosa?
Che fondo hai?
Luci?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 28/12/2019, 11:07

Ciao @Marta ho riempito con acqua di rubinetto e con acqua proveniente da un altro acquario.
I cambi li faccio con acqua da osmosi, 10 o 15 litri ogni 15gg.
Ho fondo fertile, ma non so cosa sia.
Le luci sono 48w a LED, come detto sopra, con 6000 lumen per 7 ore al giorno.
Ma nel primo mese le piante andavano alla grande, mentre da quando ho iniziato il metodo PMDD, che la situazione è precipitata.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Marta » 29/12/2019, 15:34

Ciao @Pieraptor
Il primo mese spesso non conta.. le piante possono andare alla grande o meno a seconda di come erano state coltivate, dalle loro riserve o da tanti altri fattori.
Pieraptor ha scritto:
26/12/2019, 17:54
5ml di Nk, 5ml di Mg, 3ml di Fe, 3ml di rinverdente.
È una dose standard?
Pieraptor ha scritto:
28/12/2019, 11:07
I cambi li faccio con acqua da osmosi, 10 o 15 litri ogni 15gg.
E perché? Con il PMDD i cambi si fanno solo a necessità.. se li fai cadenzati, come fai a capire se le piante consumano?
Pieraptor ha scritto:
26/12/2019, 17:54
Conducibilità 481
pH 7,5
KH 8
GH 13
Fe 0,5
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1
Nh3 e nh4 0

Ho rifatto i test oggi ottenendo questi valori:
Conducibilità 456
pH 7,5
KH 8
GH 11
Fe 0,5
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 0,25
Nh3 e Nh4 0
Tra questi due rilevamenti, diciamo, hai fatto cambi?

Inoltre, alzerei la CO2. Cerca di arrivare, gradualmente a pH 7.

Hai fauna?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 29/12/2019, 17:29

Ciao @Marta, la dose è quella std, ma il ferro lo do ogni 2 settimane. Faccio cambi per cercare di tenere il pH intorno a 7. Si ho la fauna che vedi in firma. Mentre i 2 rilevamenti li ho fatti a distanza di 24 ore dopo aver fertilizzato. Oggi ho rifatto i test dopo 3 giorni dal precedente e ho gli stessi valori.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Marta » 30/12/2019, 7:22

Pieraptor ha scritto:
29/12/2019, 17:29
Faccio cambi per cercare di tenere il pH intorno a 7
e perché? :-? Ti si alza il KH?
Perché altrimenti non c'entra. Il pH dipende dal KH (per l'effetto tampone), dalla CO2 disciolta in vasca e dagli acidificanti naturali (foglie, torba ecc..).
Se ti si alza il pH (o il KH) cerchiamo di capire come mai.

Comunque, visto che eroghi CO2 puoi provare ad aumentare le bpm.
Fai gradualmente, dato che hai fauna.
Pieraptor ha scritto:
29/12/2019, 17:29
Mentre i 2 rilevamenti li ho fatti a distanza di 24 ore dopo aver fertilizzato.
Allora le piante mangiano eccome!
Che fondo hai?
Pieraptor ha scritto:
29/12/2019, 17:29
la dose è quella std, ma il ferro lo do ogni 2 settimane.
occhio che con il PMDD le dosi standard sono insidiose.. dovresti valutare ogni settimana, se sia il caso di dare tutto e in quali quantità. E sopratutto se serve.
Per esempio il ferro..se rilevi 0,5 mg/l è un bel po'.
Io lo sospenderei per un po'.
Che ferro usi e che marca di test?

Cosa hai, esattamente per fertilizzare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Pieraptor (30/12/2019, 9:02)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, Google [Bot] e 5 ospiti