fertilizzazione mini acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

fertilizzazione mini acquario

Messaggio di gianlu187 » 03/11/2014, 10:51

ciao ragazzi ho da poco allestito una piccola vaschetta aperta con fondo fertile e qualche piantina .. volevo chiedere se devo usare fertilizzante liquido e da quando .. e se puo essere utile anche somministrare CO2 fatta in casa ..
le piante ora presenti sono :
ceratophyllum demersum
hygrophila polysperma
anubias nana
pensavo di aggiungere anche del muschio e della riccia fluitans :-?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di Rox » 03/11/2014, 14:26

Solo all'Hygrophila serve la CO2.
Le altre sono a crescita lenta, oppure galleggianti.

In 20 litri, penso che ci terrai Caridina o Nanofish, quindi il carico organico sarà bassissimo.
Non so se ci saranno nutrienti a sufficienza, per il Ceratophyllum ; sicuramente no, se aggiungi la Riccia fluitans.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di gianlu187 » 03/11/2014, 14:47

ok quindi mi suggerisci di lasciare il Ceratophyllum .. magari aggiungere il muschio e rinunciare alla riccia? come fertilizzante liquido consigliate ti usarne?

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di shiningdemix » 03/11/2014, 15:13

Io nel 20lt dedicato ai nanofish butto ogni tanto un quarto di stick npk mi trovo meglio del pmdd, e facile sbagliarsi e dosare troppo
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di gianlu187 » 03/11/2014, 15:16

shiningdemix ha scritto:e facile sbagliarsi e dosare troppo
e facile sbagliare col PMDD? e non usi altro fertilizzante??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

fertilizzazione mini acquario

Messaggio di cuttlebone » 03/11/2014, 15:38

Nel Caridinaio da 30 lt lordi, senza CO2, oltre al periodico pezzetto di stick NPK della Compo (che contiene anche gli oligoelementi) aggiungo qualche goccia di Potassio, rinverdente e Ferro in funzione dei segnali delle piante e della tendenza della conducibilità. Finora va tutto bene, le piante crescono di un bel verde, senza avventizie (a parte l'Heteranthera), la Nimphaea Lotus addirittura con le foglie brune e l'Anubias barteri nana è fiorita. Nessuna alga, solo qualche pelo di filamentosa che i gasteropodi tengono sotto controllo e che, peraltro, costituisce per loro alimentazione primaria.
Direi che, con attenzione, si può fare ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di shiningdemix » 03/11/2014, 15:39

Non dico sia facile sbagliare, ma se per esempio doso 2ml di potassio in più nel 90lt magari la conducibilita mi sale di 50, mentre su 20lt mi sale di 200 se non di più, per questo uso gli stick npk con oligoelementi cosi dosi tutto gradualmente e tutto più o meno secondo le mie necessita. Di solito oscillo tra i 350/400 µS/cm se vedo che scende troppo e non vedo più lo stick ne butto un altro quarto
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di Rox » 03/11/2014, 16:36

gianlu187 ha scritto:e facile sbagliare col PMDD?
No... E' facile sbagliare in 20 litri!
Con qualunque prodotto.

Lo stick funziona perché è a rilascio progressivo. Ti fa stare più tranquillo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di gianlu187 » 03/11/2014, 17:23

ok comunque tornando al discorso iniziale .. ho il fondo fertile e la vaschetta è avviata da 3 giorni.. il fertilizzante liquido (TETRA) lo devo somministrare da subito o aspetto ancora?
CO2 come detto da voi l unica che ne assorbirebbe è la polysperma.. quindi posso somministrarla?? da subito? o non è cosi indispensabile?

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: fertilizzazione mini acquario

Messaggio di cristianoroma » 03/11/2014, 17:31

Nel mio 20 litri con endler metto nel vano pompa un pezzetto di stick npk 12-12-12
serve parecchie azoto visto che il carico organico dei nanosifh è davvero basso.
Per ora mi sto trovando bene.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti