Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 21/03/2019, 16:58

Buongiorno a tutti, il 28 Febbraio ho allestito la mia boccia di circa 7 litri (riempita con circa 5 litri d'acqua tutta di rubinetto, i pochi rabbocchi li ho fatti con demineralizzata) con l'intenzione di farci un piccolo Caridinaio (Neocaridina Davidi).
Valori dell'acqua di rete:
pH 7,71
KH 10,49
GH 12,22
Ferro 6,11
NO3- 7,88
Valori misurati il 5 Marzo con le strisce JBL (non ho usato i reagenti perché ho riempito solo con acqua del rubinetto):
pH 7,2-7,6
KH 6-10
GH 10-14
NO3- 10
EC 386

Ho creato l’hardscape con un fondo inerte e rocce prese sulla sponda del lago. Ho poi piantato il Micranthemum 'Monte Carlo' e riempito d’acqua. Temperatura 19-20° e fotoperiodo 4,5 ore (alzato di 30 min. a settimana, ora sono a 6 ore). Ho utilizzato una lampada da scrivania con lampadina di 4000K 470lm e 5.5W.
Il pratino mi sembra giusto leggermente cresciuto rispetto all'avvio. Da circa una settimana noto che alcune foglie sono un po' carenti, mi chiedo quindi se è arrivato il momento di iniziare a fertilizzare :-??

Qui sotto riporto le foto del giorno dell'avvio e di come la boccia si presenta oggi :)
Grazie!

IMG_3557.jpg
IMG_3938.jpg
Queste invece altre foto di oggi:
IMG_3946.JPG
IMG_3939.JPG
IMG_3942.JPG
IMG_3944.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Marta » 21/03/2019, 17:44

Ciao @Cecia
Hai solo quei dati dell'acqua di rubinetto?
Se riuscissi a trovare tutte le analisi online, sarebbe comodo.

Purtroppo le striscette sono molto imprecise... e sarebbe comodo saper anche il valore dei PO43-.

La boccia è molto bella, complimenti :)
Tuttavia, fertilizzare in 7 litri non sarà cosa banale. Io mi procurerei degli stick NPK con Mg, Fe ed altri oligo elementi :)

Posted with AF APP

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 21/03/2019, 18:03

Eccoli @Marta :-bd
Sono leggermente variati i valori rispetto all’ultima volta.
3DA85D17-2593-4F3C-B0BA-2051F7CE5162.jpeg
So che le strisce sono imprecise, il PO43- posso misurarlo anche adesso. Non l’ho mai misurato, quindi mi leggo le istruzioni e poi riporto!

Di stick NPK ho questi:
6E428BB8-1242-4CFC-BE82-402EF8DADF30.jpeg
Vanno bene? Nel caso ho anche i componenti del PMDD a parte il rinverdente che era introvabile :)

Aggiunto dopo 49 minuti 13 secondi:
I fosfati sembrano nulli :-??
ho usato il test della Sera e devo dire che non ho mischiato energicamente nell'ultimo passaggio dopo aver messo la polverina. Però boh, devo rifare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Marta » 22/03/2019, 10:21

Non sono male. Peccato non contengano anche micro elementi: boro, zinco ecc...

Potresti comunque usare questi, per il momento

Il problema è il litraggio. Calibrare la fertilizzazione su così pochi litri sarà un'impresa.
Ma ci proviamo :-bd

Io taglierei da uno stick un piccolo pezzetto e lo metterei in infusione.
Se puoi mettilo in un punto da cui potresti rimuoverlo facilmente.
Viste le dimensioni userei una garza o una retina per contenerlo.

Poi, tra una settimana, rifai i test e vediamo se qualcosa si è mosso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Cecia (22/03/2019, 13:03)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 22/03/2019, 13:11

Scusami @Marta se ti chiederò anche le cose più banali, è che come dici tu bisogna fare le cose precise altrimenti rischio di non farcela con quel pratino!
114FF992-D920-440B-BF40-FCE136143020.jpeg
Quanto ne metto? x_x

Dunque poi prendo una garza, ci metto lo stick e chiudo con un filo di cotone, può andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Pisu » 22/03/2019, 13:17

Off Topic
ma che carino :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Cecia (22/03/2019, 13:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Marta » 22/03/2019, 13:28

Cecia ha scritto:
22/03/2019, 13:11
Scusami @Marta se ti chiederò anche le cose più banali
Tranquilla :)
Cominciamo in modo prudente...farei 1/2 centimetro, se ti riesce.

Ma sopratutto monitora in quanto tempo si scioglie. Ovviamente, una volta in acqua, non lo toccare così non si spappola.

Prima di metterlo misura la conducibilità. Poi, tra una settimana giro di test e vediamo come procedere. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Cecia (22/03/2019, 13:36)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 22/03/2019, 13:37

Pisu ha scritto:
Off Topic
ma che carino :ymapplause:
Grazie :ymblushing:


@Marta devo aspettare che si sciolga tutto o devo toglierlo dopo un tot? Ci regoliamo col test del PO43- e con la conducibilità?
#TeamVegFilter

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Marta » 22/03/2019, 13:43

Cecia ha scritto:
22/03/2019, 13:37
devo aspettare che si sciolga tutto o devo toglierlo dopo un tot? Ci regoliamo col test del PO43- e con la conducibilità?
In genere si aspetta che si sia sciolto tutto. Ma aiutandoci con tutti i test: NO3-, PO43- e EC, ci regoliamo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Cecia (22/03/2019, 14:03)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 23/03/2019, 18:21

Marta ha scritto:
Cecia ha scritto:
22/03/2019, 13:37
devo aspettare che si sciolga tutto o devo toglierlo dopo un tot? Ci regoliamo col test del PO43- e con la conducibilità?
In genere si aspetta che si sia sciolto tutto. Ma aiutandoci con tutti i test: NO3-, PO43- e EC, ci regoliamo.
Tengo monitorata ogni giorno la conducibilità, ieri era 394 e oggi 410 µS/cm!
Probabile che le rocce siano calcaree, però è già un buon segno questo aumento da un giorno con l'altro no?
#TeamVegFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti