Fertilizzazione mirata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Fertilizzazione mirata

Messaggio di taita » 09/02/2016, 12:45

Buongiorno, dopo aver reinstallato daccapo il mio acquario (Askoll 120, potete vedere come l'ho fatto nel mio profilo) ho avuto, dopo 3 mesi circa, una proliferazione di alghe filamentose. Ho spento le luciper una decina gi giorni e alla riaccensione ho cambiato 40 lt di acqua (30 osmosi+10 rubinetto), tolte le piante che non ce l'avevano fatta e acquistatene altre (come al solito potete vedere tutto nel mio profilo, è aggiornato). In questo momento ho un fotoperiodo di 4 h e 30 min. Seguo il PMDD del sito e vorrei aggiustare un pò il tiro sulla fertilizzazione visto che spero di aver risolto i problemi di alghe. Negli ultimi 15 giorni ho fertilizzato solo una volta, dopo il cambio dell'acqua cui facevo riferimento sopra, con queste dosi:

20 ml potassio
5 ml magnesio
5 ml rinverdente
5-6 ml ferro

questi sono invece i parametri dell'acqua misurati ieri, lunedì 8 febbraio:

conducibilità - 544
pH - 6.65
GH - 11
KH - 4
NO2- - o,o7/o,o8
NO3- - 5/6
PO43- - non rilevabili

Sicuramente il numero di piante aumenterà (mi sembrano poche) e poi arriveranno anche i pesci....

Potete scatenarvi.
Grazie

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di ersergio » 09/02/2016, 13:04

taita ha scritto:Buongiorno, dopo aver reinstallato daccapo il mio acquario (Askoll 120, potete vedere come l'ho fatto nel mio profilo) ho avuto, dopo 3 mesi circa, una proliferazione di alghe filamentose. Ho spento le luciper una decina gi giorni e alla riaccensione ho cambiato 40 lt di acqua (30 osmosi+10 rubinetto), tolte le piante che non ce l'avevano fatta e acquistatene altre (come al solito potete vedere tutto nel mio profilo, è aggiornato). In questo momento ho un fotoperiodo di 4 h e 30 min. Seguo il PMDD del sito e vorrei aggiustare un pò il tiro sulla fertilizzazione visto che spero di aver risolto i problemi di alghe. Negli ultimi 15 giorni ho fertilizzato solo una volta, dopo il cambio dell'acqua cui facevo riferimento sopra, con queste dosi:

20 ml potassio
5 ml magnesio
5 ml rinverdente
5-6 ml ferro

questi sono invece i parametri dell'acqua misurati ieri, lunedì 8 febbraio:

conducibilità - 544
pH - 6.65
GH - 11
KH - 4
NO2- - o,o7/o,o8
NO3- - 5/6
PO43- - non rilevabili

Sicuramente il numero di piante aumenterà (mi sembrano poche) e poi arriveranno anche i pesci....

Potete scatenarvi.
Grazie
Nei casi di terapia del buio, si attende per ricominciare a fertilizzare, dato che le alghe morte in vasca, rilasciano i nutrienti con i quali si sono formate...
Ti direi di integrare NO3- e PO43-, ma visto il discorso fatto sopra, ti chiedo di attendere qualche giorno e ripetere i test, se siamo ancora bassi , andiamo di Stick... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di taita » 09/02/2016, 13:19

ersergio ha scritto:Nei casi di terapia del buio, si attende per ricominciare a fertilizzare, dato che le alghe morte in vasca, rilasciano i nutrienti con i quali si sono formate...
Ti direi di integrare NO3- e PO43-, ma visto il discorso fatto sopra, ti chiedo di attendere qualche giorno e ripetere i test, se siamo ancora bassi , andiamo di Stick... ;)
nel lungo messaggio di apertura mi sono dimenticato di dire che 4-5 stick in pezzetti (13-6-10 la composizione) li ho già interrati. Quindi, ripeto i test, diciamo domenica, e poi si vede. Domanda, essendo così basso di nitrati e fosfati non è preferibile andare con CIFO liquido per questi 2 elementi?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di ersergio » 09/02/2016, 14:29

taita ha scritto:
ersergio ha scritto:Nei casi di terapia del buio, si attende per ricominciare a fertilizzare, dato che le alghe morte in vasca, rilasciano i nutrienti con i quali si sono formate...
Ti direi di integrare NO3- e PO43-, ma visto il discorso fatto sopra, ti chiedo di attendere qualche giorno e ripetere i test, se siamo ancora bassi , andiamo di Stick... ;)
nel lungo messaggio di apertura mi sono dimenticato di dire che 4-5 stick in pezzetti (13-6-10 la composizione) li ho già interrati. Quindi, ripeto i test, diciamo domenica, e poi si vede. Domanda, essendo così basso di nitrati e fosfati non è preferibile andare con CIFO liquido per questi 2 elementi?
Condivido il "mani in tasca" almeno fino a domenica, anche perchè quei stick che hai interrato , con l'akadama, presto li avremo in colonna...;)
Così come il fatto che non possiamo stare a zero con NO3- e PO43-...
Per il discorso integratori liquidi, si passa a loro solo dopo aver provato gli stick, che sono molto più comodi nella gestione rispetto ai flaconi stessi.
Mi raccomando, qualora volessi passare ad usarli, apri un nuovo thread per il loro corretto utilizzo che quelli sono molto concentrati e vanno dosati con estrema cautela, soprattutto il cifo azoto...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di taita » 15/02/2016, 19:36

ersergio ha scritto:Condivido il "mani in tasca" almeno fino a domenica, anche perchè quei stick che hai interrato , con l'akadama, presto li avremo in colonna...;)
ciao, questi sono i parametri appena presi:

conducibilità - 544
pH - 7.01
GH - 8
KH - 3
NO2- - 5-6 circa
NO3- - 7
PO43- - 0.02 (a vista, difficile capire il colore dell'acqua, comunque bassi)

la conducibilità è rimasta la stessa quindi qualcosa è salito dal fondo (?).
La durezza totale è scesa un pò, penso a causa del cambio di acqua, immagino lo stesso per il KH. I nitrati sono più o meno gli stessi così come i fosfati. Il pH è leggermente cambiato perché ho appena abbassato l'erogazione della CO2, avevo paura fosse troppa e con il mio KH temevo potesse variare troppo.
Ho messo in acqua, sabato 13, 5 Otocinclus vista la presenza di qualche alga marrone sul vetro posteriore.

Le mie considerazioni sopra sono ragionamenti che faccio a voce alta, ovviamente chiedo conferma o meno dell'esattezza.

Situazione piante:

la Rotundifolia sta cominciando ad allungarsi
la Furcata mantiene la parte superiore molto rossa e anche lei sta cominciando la crescita. La Proserpinaca sta decisamente cominciando a salire, anche se ancora poco. Gli steli della Glossostigma stanno andando verso la luce, mi sembra positivo. Solo la Limnophila ancora non è partita, è ferma a come l'avevo messa.
Una cosa di cui avrei bisogno è capire che altra pianta potrei mettere insieme a quelle che già possiedo. Nel negozio dove vado non hanno piante che non vadano in contrapposizione con quelle che ho (Egeria Densa<>Limnophhila) ma qualche altra vorrei metterla, diciamo dalla parte posteriore destra.
Grazie

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di ersergio » 15/02/2016, 21:55

taita ha scritto:Ho messo in acqua, sabato 13, 5 Otocinclus vista la presenza di qualche alga marrone sul vetro posteriore.
Il problema ora è questo taita... @-) @-)
taita ha scritto:NO2- - 5-6 circa
5-6???
Sicuro?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di taita » 15/02/2016, 22:28

ersergio ha scritto:
taita ha scritto:Ho messo in acqua, sabato 13, 5 Otocinclus vista la presenza di qualche alga marrone sul vetro posteriore.
Il problema ora è questo taita... @-) @-)
taita ha scritto:NO2- - 5-6 circa
5-6???
Sicuro?
Sicurissimo!, sono 5

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di taita » 15/02/2016, 22:32

taita ha scritto:
ersergio ha scritto:
taita ha scritto:Ho messo in acqua, sabato 13, 5 Otocinclus vista la presenza di qualche alga marrone sul vetro posteriore.
Il problema ora è questo taita... @-) @-)
taita ha scritto:NO2- - 5-6 circa
5-6???
Sicuro?
Sicurissimo!, sono 5
Scusami, pensavo intendessi gli Otocinclus!, e ho anche sbagliato a leggere la tabella, i nitriti stanno tra 0.05 e 0.10!! Erano i nitrati tra 5 e 10. La fretta....

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di ersergio » 15/02/2016, 22:37

taita ha scritto: Scusami, pensavo intendessi gli Otocinclus!, e ho anche sbagliato a leggere la tabella, i nitriti stanno tra 0.05 e 0.10!! Erano i nitrati tra 5 e 10. La fretta....
Porco cane!!!!
Io avevo già chiamato i Carabinieri!!! =)) =))
Sospirone di sollievo..... :-bd :-bd :-bd
Dopo ti rispondo pure, ora mi riprendo un attimo...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Fertilizzazione mirata

Messaggio di taita » 17/02/2016, 10:03

ersergio ha scritto:
taita ha scritto: Scusami, pensavo intendessi gli Otocinclus!, e ho anche sbagliato a leggere la tabella, i nitriti stanno tra 0.05 e 0.10!! Erano i nitrati tra 5 e 10. La fretta....
Porco cane!!!!
Io avevo già chiamato i Carabinieri!!! =)) =))
Sospirone di sollievo..... :-bd :-bd :-bd
Dopo ti rispondo pure, ora mi riprendo un attimo...
non sei andato a denunciarmi, vero? ;)
quando vuoi/puoi dammi un riscontro. I fosfati mi sembrano bassini, forse vanno bene i nitrati....
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti