Buongiorno @
Alesalo e @
aldopalermo
eccomi ragazzi

purtroppo devo darvi una mezza delusione...

non conosco bene la linea Elos. Ma me la sono andata a studiare e mi sembra una linea ben fatta, ad elementi separati..
Tu stai dando solo il potassio.
L'Elos 3 è solfato di potassio. Stop.
Per nutrire bene le piante dovresti prendere anche Elos 1, 2, 4 e 5 rispettivamente: azoto, fosforo, ferro e micro.
A parte ti consiglio di prendere del solfato di magnesio (bastano 5 bustine in farmacia e una bottiglia da 500 ml e ci vai avanti per una vita).
Per quanto riguarda i cambi, se usi un prodotto commerciale devo affidarti a loro sulla gestione.
Quando si usa un prodotto commerciale va sempre seguito il bugiardino. Perché le gestione (dosi, tempistiche e cambi) è studiata a posta.
Inoltre la Elos è molto precisa, a quanto vedo.
Alesalo ha scritto: ↑05/09/2023, 18:53
ho rifatto i test oggi
Quindi:
pH 7,4
KH 5
GH 8
NO
3- 5
PO
43- 0,2
Ec 536
Corretto?
Se sì, eccolo qui l'eccesso di potassio. La conducibilità è troppo elevata, rispetto alle durezze. Non in maniera allarmante, ma lo è.
Il mio consiglio è lascia perdere il tropica e completa la collezione degli Elos. Prendi il solfato di magnesio in farmacia, prepara il flacone (ti aiutiamo noi) e tienilo da parte.
Poi comincia a fare qualche cambio per abbassare in primis la conducibilità.
Il restante dei valori dipende, principalmente, dal tipo di fauna che hai o che vorrai ospitare.
Mi pare che ancora non sia abitato il tuo acquario. Cosa vorrai tenere?
Deciso ciò, vedremo come muoverci.