Fertilizzazione nano acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di Alesalo » 23/08/2023, 14:54

Ciao a tutti! Ho comprato questo cubo già allestito e maturato dove ho messo un gruppo di Caridina (oltre ad esserci qualche lumachina). Il negoziante mi ha detto che lui ha fertilizzato solo con l’Elos 3 potassio(allego composizione) e l’ho preso… però ho notato che ha solo potassio nitrato fosfato e Fe.. ma non ha micro elementi . Secondo voi va bene quello o stavo pensando di usare che ho in casa  anche un po’ il tropica premium nutrition che e un po’ un all in one con microelementi  (allego composizione) che è senza nitrato e fosfato che lo uso nel mio 200 litri che è bello popolato.   Secondo voi potrei anche pensare di fare un mix di entrambi? Per esempio essendo la mia vasca un 15 litri circa pensavo di fare 1 ml di tropica e 0,5 ml di elos per iniziare e non rischiare di esagerare. Che ne pensate ?​ sennò continuo solo con l’Elos o cambio e uso il tropica. grazie mille ​ :D:-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di aldopalermo » 24/08/2023, 11:01

Ciao,
cosa usare dipende dai valori dell'acuqa e da cosa chiedono le piante.
Da quanto è allestita?
Se è da tanto, dato che le piante stanno bene, continuerei a fertilizzare come ha fatto il negoziante (sperando che ti dica come ha fatto realmente), incluso cambi acqua.
Valori dell'acqua?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di Alesalo » 24/08/2023, 14:48

Grazie @aldopalermo ​ :D
 
Allora la vasca è stata avviata i primi di giugno quindi siamo a quasi 3 mesi di vita! I valori misurati adesso sono pH 7.4
KH 5
GH 8
NO3-
PO43- 0,2 (un po’ pochi lo so) 
Fe <0,05 (però non sono sicuro sia preciso che è e aperto da un po’ e questi test jbl del ferro dopo poco non vanno più bene) 
 
Punto ad abbassare con calma sia il pH che il KH… nell’altra mia vasca con KH 3 ho un pH di 6.8/7.
 
Sui cambi d’acqua il negoziante non mi ha detto nulla … io pensavo a cambiare circa un 30% ogni due settimane ma attendo consigli … 
Per il fertilizzante penso se non ricordo male che lui mi ha detto “faccio uno spruzzo (che dovrebbe essere pari a 1 ml) ogni tanto ma io vorrei essere più preciso… 
Le piante come dici tu stanno abbastanza bene però il mio dubbio di usare un po’ anche l’altro fertilizzante è  per il semplice fatto che mancano proprio i micro elementi in quello elos.. però se mi dici che è meglio continuare con quello faccio così! Se si tu come doseresti e ogni quanto? 1 volta a settimana? Grazie ancora ​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di aldopalermo » 25/08/2023, 10:27

Alesalo ha scritto:
24/08/2023, 14:48
Allora la vasca è stata avviata i primi di giugno quindi siamo a quasi 3 mesi di vita
Quindi è molto giovane. ok
Alesalo ha scritto:
24/08/2023, 14:48
I valori misurati adesso
non sono male.
Rifai i test tra 7 giorni così vediamo cosa cambia. Mel frattempo non fare nulla, solo eventuali rabbocchi con osmosi/demineralizzata.
Alesalo ha scritto:
24/08/2023, 14:48
Punto ad abbassare con calma sia il pH che il KH
motivo?
Alesalo ha scritto:
24/08/2023, 14:48
cambiare circa un 30% ogni due settimane ma attendo consigli
devi fare i cambi quando servono :)
Alesalo ha scritto:
24/08/2023, 14:48
faccio uno spruzzo (che dovrebbe essere pari a 1 ml) ogni tanto ma io vorrei essere più preciso
sicuramente meglio.
Alesalo ha scritto:
24/08/2023, 14:48
mancano proprio i micro elementi in quello elos
Sconsigliamo sempre di usare marche diverse per evitare casini.
Bisogna vedere come va la vasca e di cosa ha bisogno.
Come fertilizzi l'altro acquario?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di Alesalo » 25/08/2023, 15:14

Perfetto allora tra 7 giorni misuro di nuovo i valori ​e vediamo   ​ :-bd
 
Pensavo di abbassare il pH per averlo più sul neutro e avere gli stessi valori che ho nell’altra vasca ma se secondo te vanno bene così non tocco niente! 
 
Per i cambi ok devo farli immagino solo quando NO3- PO43- e magari conducibilità sono troppo elevati?
 
Per il dosaggio preciso dell’Elos 3 attendiamo e  mi dirai tu almeno da essere preciso e capire come regolarmi. Comunque secondo le istruzioni dovrebbe essere 1 ml a settimana. 
 
Invece come mai sconsigliate di usare prodotti diversi? Quale è il rischio? Chiedo da ignorante .. perche alla fine si legge prima cosa si immette. 
 
Nell’altra vasca che è un 200 litri lordi doso circa 15ml di tropica premium nutrition a settimana  (quello che ho allegato foto prima)e mi trovò abbastanza bene ..non mi servono NO3- e PO43- perché essendo una vasca popolata riesco con cambi ogni due settimane a mantenere sempre NO3- a 15 e PO43- a 1,2.   allego foto vasca! Unico problema che noto carenze sui microsorum … però non so nel caso se mi conviene aprire altro topic se vogliamo parlare anche di questo ​ :))
 
Grazie ancora @aldopalermo  
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di Alesalo » 28/08/2023, 13:35

@aldopalermo  fammi sapere appena riesci ​ :D
Scusa se ti ho riscritto ma ho pensato che forse ti eri perso il messaggio ​ =)):-bd ​​​​​​​

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di aldopalermo » 28/08/2023, 18:46

Alesalo ha scritto:
25/08/2023, 15:14
Pensavo di abbassare il pH per averlo più sul neutro e avere gli stessi valori che ho nell’altra vasca ma se secondo te vanno bene così non tocco niente!
se la vasca va bene lascia cosi'
Alesalo ha scritto:
25/08/2023, 15:14
Per i cambi ok devo farli immagino solo quando NO3- PO43- e magari conducibilità sono troppo elevati?
vediamo di non farli salire. Devi fare i cambi quando c'è qualche problema.
Alesalo ha scritto:
25/08/2023, 15:14
Per il dosaggio preciso dell’Elos 3 attendiamo e  mi dirai tu almeno da essere preciso e capire come regolarmi. Comunque secondo le istruzioni dovrebbe essere 1 ml a settimana.
proveremo a seguire le istruzioni. Se prevedono cambi dovrai farli.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di Alesalo » 29/08/2023, 16:23

Grazie @aldopalermo  ​ :aok:
 
Allora no i cambi non li prevede .. non c’è scritto niente a riguardo! Comunque tra due giorni faccio il test dei valori e vediamo dopo una settimana come sono cambiati e ci regoliamo di conseguenza!
 
Unica cosa che ho notato quando ho preso la vasca e alcune alghette filamentose sul muschio ..le  ho rimosse facilmente , queste a cosa potrebbero essere causate? Comunque ora non mi sembra che stia ricrescendo!! Il fotoperiodo è di 6 ore … in negozio era più alto (penso 7/8 perché aveva tutte le vasca collegate ma lui stesso mi aveva detto di portarlo anche a 6 che andava bene) tu che dici? 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di aldopalermo » 29/08/2023, 21:46

Parti da 6 ore e aumenta di 30 minuti a settimana.
Le filamentose sono normali in vasche giovani
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Alesalo
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/02/18, 17:17

Fertilizzazione nano acquario

Messaggio di Alesalo » 30/08/2023, 23:58

Ok va bene ma a quanto devo arrivare minimo? Dici che 6 ore sono troppo poche ? Ho piante poco esigenti, Grazie mille 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti