fertilizzazione nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di antoninocun » 27/02/2016, 1:56

salve ragazzi ho fatto partire lunedì un'acquario per discus in attesa che matura il filtro per mettere i pesci, già ci sono le seguenti piante:

Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Lindernia rotundifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Pogostemon helferi
Myriophyllum aquaticum
Didiplis diandra
Potamogeton gayi
Limnophila sessiliflora
Pogosteon stellatus
Ceratophyllum
Limnobium laevigatum
RICCIA FLUITANS

Come fondo uso il master gravel fondo fertile, sopra uno strato di ghiaia ceramizzata nera per coprire, legato un pochettino di riccia su alcuni legni. In passato usavo le sfere della jbl quelle da mettere sul fondo, premetto al momento che riempo l'acquario ho aggiunto 5 sfere sul fondo inserito tutte le varie piante, messa in funzione la CO2 con 20-25 bolle al minuto.


Va bene cosi oppure devo fare altro aspetto i vostri consigli, se sto sbagliando fertilizzazione qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio oppure sgridata non so fate voi.

foto del prodotto con cui fertilizzo
Immagine

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di ersergio » 27/02/2016, 6:45

antoninocun ha scritto:salve ragazzi ho fatto partire lunedì un'acquario per discus in attesa che matura il filtro per mettere i pesci, già ci sono le seguenti piante:

Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Lindernia rotundifolia
Alternanthera reineckii 'Mini'
Pogostemon helferi
Myriophyllum aquaticum
Didiplis diandra
Potamogeton gayi
Limnophila sessiliflora
Pogosteon stellatus
Ceratophyllum
Limnobium laevigatum
RICCIA FLUITANS

Come fondo uso il master gravel fondo fertile, sopra uno strato di ghiaia ceramizzata nera per coprire, legato un pochettino di riccia su alcuni legni. In passato usavo le sfere della jbl quelle da mettere sul fondo, premetto al momento che riempo l'acquario ho aggiunto 5 sfere sul fondo inserito tutte le varie piante, messa in funzione la CO2 con 20-25 bolle al minuto.


Va bene cosi oppure devo fare altro aspetto i vostri consigli, se sto sbagliando fertilizzazione qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio oppure sgridata non so fate voi.

foto del prodotto con cui fertilizzo
Immagine
Ciao antoninocun , intanto dovresti postare qui i valori in tuo possesso e se non hai i test , ti consiglio di prendere almeno quelli di NO3- PO43- KH e GH , sarebbero molto utili,anche e non solo ai fini della fertilizzazione, un pHmetro e un conduttivimetro, da prendere online ,anche di quelli economici (con 20 / 25 euro li prendi entrambi ).
Le sfere che ci mostri, sono per fertilizzare il fondo, ma da quello che ci dici, sei partito gia con un fondo fertile,che solitamente resta attivo anche per un anno dalla partenza, prima di essere quindi reintegrato con pastiglie varie e/o stick...
Hai messo inoltre piante abbastanza esigenti in fatto di luce e dal profilo vedo che hai solo 50 watt su 200 litri...un pò pochini...
Facci sapere quando puoi i valori, cosi vediamo come partire...comunque ti dico subito che dovremo notare qualche segnale da parte delle piante prima di cominciare ad inserire qualcosa...
Intanto se hai dieci minuti, dai uno sguardo qui, cosi vedi cosa usiamo noi per la maggiore ,per fertilizzare le nostre vasche...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ah...dimenticavo, se hai riempito la vasca con la tua acqua di rete, cerca le analisi chimiche online sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua e postale qui...ci sono dei valori molto importanti, così vediamo di ragionarci su...;)
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di antoninocun » 27/02/2016, 13:19

ecco i dati dell'acqua di rete aggiornati dicembre 2015

Immagine

ho solamente i 5 test dell'aquili quelli con reagente

pH 7,2
GH 10
KH 8
NO2- 0,03 mg/l
NO3- 5 mg/l

questi sono i test che possiedo io fatti adesso.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di ersergio » 27/02/2016, 14:51

antoninocun ha scritto:ecco i dati dell'acqua di rete aggiornati dicembre 2015

Immagine

ho solamente i 5 test dell'aquili quelli con reagente

pH 7,2
GH 10
KH 8
NO2- 0,03 mg/l
NO3- 5 mg/l

questi sono i test che possiedo io fatti adesso.
Hai riempito la vasca con tutta acqua di rete? :-?
Leggo sodio a 22 mg/l...
Questo si che potrebbe essere un bel problema...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di antoninocun » 27/02/2016, 15:57

Si riempito la vasca con tutta acqua di rete, aggiunto soltanto 50 ml di acqua amica all'avvio.
Per i prodotti per il pmdd vedo se li trovo anche se ci credo poco, visto che i neon li ho dovuti cambiare ma in paese da me non esistevano neon da 6500 kelvin, comunque ho messo due neon da 25 watt con 8500 kelvin sono dei wawe tropical river.
La luce dell'acquario e migliorata di molto, non si vede più il colore giallastro ma si vede tutto bello cristallino.
carico qualche foto per farti vedere le condizioni delle piante vediamo cosa nè pensi magari cosa devo fare per migliorare la vita delle piante.

Le piante sono state inserite giovedì sembra che stanno bene per adesso, noto soltanto la riccia leggermente ingiallita forse mi sto sbagliando ma vedo questo.

foto dell'acquario completo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di ersergio » 27/02/2016, 19:11

antoninocun ha scritto:Si riempito la vasca con tutta acqua di rete, aggiunto soltanto 50 ml di acqua amica all'avvio.
Per i prodotti per il pmdd vedo se li trovo anche se ci credo poco, visto che i neon li ho dovuti cambiare ma in paese da me non esistevano neon da 6500 kelvin, comunque ho messo due neon da 25 watt con 8500 kelvin sono dei wawe tropical river.
La luce dell'acquario e migliorata di molto, non si vede più il colore giallastro ma si vede tutto bello cristallino.
carico qualche foto per farti vedere le condizioni delle piante vediamo cosa nè pensi magari cosa devo fare per migliorare la vita delle piante.

Le piante sono state inserite giovedì sembra che stanno bene per adesso, noto soltanto la riccia leggermente ingiallita forse mi sto sbagliando ma vedo questo.

foto dell'acquario completo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Non vorrei deluderti, ma il fatto che le piante ti sembra stiano bene, è dovuto anche al fatto che le hai inserite da soli due giorni e le piante inizialmente vanno avanti con le loro riserve....poi esaurite quelle , devi farle mangiare tu....
Se le analisi chimiche sono esatte, il tuo problema è il livello del sodio che a 22 mg/l è decisamente alto e con altissime probabilità , impedirà alle tue piante di assorbire il potassio....e il primo sintomo nei casi di eccesso di sodio,è proprio una carenza di potassio anche se inserito regolarmente....
Ti consiglio di aprire un nuovo thread in chimica , postando i valori della tua acqua di rete, così avrai moltissimi consigli sulla condotta da seguire...
C'è da fare un bel cambio , da decidere se con minerale con sodio bassissimo o demineralizzata, anche in base alla fauna che vorrai inserire.
Comunque sei abbastanza alto di sodio, ma la situazione è ampiamente recuperabile....calcola che c'è chi si ritrova con 50 mg/l e più, ed è riuscito a recuperare la situazione...ed io ti consiglio di agire prima possibile , anche perchè sei partito da soli pochi giorni...
Meglio partire col piede giusto...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di antoninocun » 27/02/2016, 19:48

ok apro un nuovo thread in chimica,
Mi sono fatto un giro tra tutti i negozi di piante e un brico abbastanza fornito ma non possiedono nk, vista la situzione devo andare fuori.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti