Salve ragazzi sto per terminare l'allestimento del mio 250 lt lordi.
Avrei da porvi alcune domande che ho gia chiesto in altra sezione, ma vorrei sentire altri pareri.
Vorrei sapere se:
- conviene collegare un elettrovalvola all'impianto CO2?
- egogazione CO2 e 4-5 ore di luce subito dopo aver finito di piantumare?
- la CO2 la erogo quando le luci sono accese?
- regolare la CO2 basandomi solo sul contabolle e poi usare la tabella pH-KH?
- per quanto riguarda il PMDD, attendo che le piante si adattino (+ o - 1 settimana) per poi iniziare a dosare i fertilizzanti?
Fertilizzazione nuovo allestimento
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo allestimento
Ciao @Gennarino
Allora, vediamo se riesco a risponderti:
1_ non è indispensabile, secondo me.
2_per il foto periodo io direi 4 ore e si aumenta di 30 minuti a settimana. Però dipende anche da che pianta hai in vasca.
Per la CO2, essendo anch'essa un fertilizzante, non è indispensabile attaccarla subito. Ma male non fa...
3_anche qui...io la lascio accesa h24. Così non ho troppo sbalzo do pH tra notte e giorno.
4_sì..io mi regolo sul contabolle..ma poi guardo le tabelle del pH e KH in modo da regolarmi.
5_anche qui dipende da che piante hai in vasca, ma, in linea generale..si aspetta a concimare fino a fine adattamento (2 o più settimane..a seconda di come sono state coltivate le piante). Oltretutto durante la maturazione del filtro non sovraccaricherei l'acqua di sostanze. Poi..vediamo.
Quando riempirai tutto, ti consiglio di segnarti quanta acqua usi, così saprai quanti litri nett sarà la tua vasca
Allora, vediamo se riesco a risponderti:
1_ non è indispensabile, secondo me.
2_per il foto periodo io direi 4 ore e si aumenta di 30 minuti a settimana. Però dipende anche da che pianta hai in vasca.
Per la CO2, essendo anch'essa un fertilizzante, non è indispensabile attaccarla subito. Ma male non fa...
3_anche qui...io la lascio accesa h24. Così non ho troppo sbalzo do pH tra notte e giorno.
4_sì..io mi regolo sul contabolle..ma poi guardo le tabelle del pH e KH in modo da regolarmi.
5_anche qui dipende da che piante hai in vasca, ma, in linea generale..si aspetta a concimare fino a fine adattamento (2 o più settimane..a seconda di come sono state coltivate le piante). Oltretutto durante la maturazione del filtro non sovraccaricherei l'acqua di sostanze. Poi..vediamo.
Quando riempirai tutto, ti consiglio di segnarti quanta acqua usi, così saprai quanti litri nett sarà la tua vasca

Posted with AF APP
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo allestimento
Grazie della risposta....
Il filtro che già sta girando da ieri sera su questa vasca è già maturo, ho semplicemente avuto una perdita di batteri che erano nel fondo del vecchio allestimento.
Come flora ho ludwigia grandulosa, Limnophyla sessiliflora già in vasca e sto aspettando che mi arrivi rotala rotundifolia e del muschio e altre da inserire in fututo.
Per quanto riguarda la CO2, tenendo conto che vorrei inserire in vasca i neon e tenendo conto dei valori chimici delle piante, come mi regolo con l'erogazione quindi con la tabella pH-KH??

Il filtro che già sta girando da ieri sera su questa vasca è già maturo, ho semplicemente avuto una perdita di batteri che erano nel fondo del vecchio allestimento.
Come flora ho ludwigia grandulosa, Limnophyla sessiliflora già in vasca e sto aspettando che mi arrivi rotala rotundifolia e del muschio e altre da inserire in fututo.
Per quanto riguarda la CO2, tenendo conto che vorrei inserire in vasca i neon e tenendo conto dei valori chimici delle piante, come mi regolo con l'erogazione quindi con la tabella pH-KH??

Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo allestimento
beh, si va a tentativi.
Si parte con un tot di bolle al minuto e poi ci si regola in base al pH che si raggiunge. Ovviamente in base al KH che si ha in vasca..ci faranno adattamenti
L'importante, in maturazione è di non scendere troppo sotto pH 7
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo allestimento
@Gennarino aggiorna il profilo per favore (ci sono le Anubias
)
ad integrazione di quello che scrive la MITICA Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
ciao!

ad integrazione di quello che scrive la MITICA Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
ciao!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione nuovo allestimento
Ragazzi vedo di farlo in giornata......ho dei turni lavorativi un pò strani..... 

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], AlessandroC1 e 10 ospiti