fertilizzazione per ceratophyllum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione per ceratophyllum

Messaggio di Rox » 21/02/2015, 18:28

cuttlebone ha scritto:visto che il Cerato è il loro nemico naturale ;)
Cut, gliel'ho detto io di venire in "Fertilizzazione", proprio per capire se il Ceratophyllum ha qualche carenza.
cuttlebone ha scritto:Introdurrei qualche stelo di Egeria densa
Con il Ceratophyllum...? :-?
Anche quello è un modo per risolvere il problema... lo ammazziamo del tutto! =))
Cut... credo che tu abbia fatto confusione con il Myriophyllum.
Adriano ha scritto:Ecco i valori.. pH= 7 - KH= 6 - GH= 9 - PO43-=0,5 mg/l - NO3-= 25 mg/l - FE=0,5 mg/l
Adriano, da quello che hai scritto fin qui, il tuo Cerato dovrebbe stare benissimo.
Di solito si consiglia di introdurlo per i suoi effetti allelopatici, contro le alghe.
Tuttavia, non tutti sanno che anche le alghe producono allelochimici, sia per competere tra loro, sia contro le piante.

Per motivi che ancora non capiamo, sembra che nel tuo acquario il Cerato esca sconfitto, quando di solito risulta vincitore.
Per dargli una mano, spegni le lampade per 3-4 giorni, poi riparti con 4 ore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

Re: fertilizzazione per ceratophyllum

Messaggio di Adriano » 21/02/2015, 18:31

~x( ~x( ..??
Ultima modifica di Adriano il 21/02/2015, 18:39, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

Re: fertilizzazione per ceratophyllum

Messaggio di Adriano » 21/02/2015, 18:37

cuttlebone ha scritto:Parlo di quelle sul vetro posteriore della vasca: toccale con le dita e se vengono via facilmente sono diatomee.
si sono diatomee

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fertilizzazione per ceratophyllum

Messaggio di cuttlebone » 21/02/2015, 18:49

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Introdurrei qualche stelo di Egeria densa
Con il Ceratophyllum...? :-?
Anche quello è un modo per risolvere il problema... lo ammazziamo del tutto! =))
Cut... credo che tu abbia fatto confusione con il Myriophyllum
Chiedo venia...:( non so cosa avessi in mente scrivendo dell'Egeria...
Adriano scusami tanto, stavo per farti fare una sciocchezza...
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 2 ospiti