Fertilizzazione per neofita

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Fertilizzazione per neofita

Messaggio di naftone1 » 25/02/2016, 15:07

Laurasac ha scritto:Ho trovato quelli della Compo!

Nel frattempo, ho aggiunto Echinodorus blheeri, Bacopa caroliniana e Glossostigma elatinoides .

Come le fertilizzo? 1/3 o 1/2 sotto le piante e 1/3 in acqua?
io metterei 1/3 sotto le piante e anche 1/2 in vasca dentro un infusore da tisane (dove sei sicuro che si scioglie e non viene mangiato)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione per neofita

Messaggio di ersergio » 25/02/2016, 15:48

Allora Laura, una cosa voglio aggiungere oltre a quello che ti hanno già detto...
Ho visto dalle analisi della tua acqua di rete
Immagine
che hai il valore del sodio a quasi 12 mg/l che e un po' troppo alto per l'assimilazione del potassio da parte delle tue piante;
quando farai il primo cambio, dopo la maturazione, cerca un'acqua minerale con bassissima percentuale di sodio, ma con un buon valore di calcio, visto che hai detto che vuoi mettere poeciclidi...
per il resto procurati almeno i test di NO3-(nitrati) e PO43-(fosfati) poi posta i valori qui e vedrai che dovremo fare come dice Naftone, ossia usare un diffusore da the come questo, che trovi nei casalinghi
Immagine
e nel caso tu sia a zero o quasi con nitrati e fosfati, sbriciolare un frammento di stick Compo direttamente in vasca...
...ultima cosa, per ottenere buoni risultati con la Glossostigma elatinoides, dovresti erogare CO2 ed avere molta luce...quei 10 watt che leggo dal profilo sono per caso a LED?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Laurasac
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/02/16, 15:37

Re: Fertilizzazione per neofita

Messaggio di Laurasac » 25/02/2016, 16:37

Sì sono a LED... sapevo mi avrebbe dato problemi. Possibile che non trovo un centro in cui vendono le piante in cui le conoscono??? Non sapevano nemmeno i nomi! In più quelle che volevo non ci sono mai :(( :(( :((

Se ho poca luce e non metto la CO2 che succede? Muore?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione per neofita

Messaggio di ersergio » 25/02/2016, 17:36

Laurasac ha scritto:Sì sono a LED... sapevo mi avrebbe dato problemi.
Laura scusa se mi sono spiegato male...non ti ho detto che ti daranno problemi...volevo solo sapere se quei 10 watt erano a LED... ;)
Se vuoi approfondire sui LED, apri pure un nuovo thread in tecnica... :)
Laurasac ha scritto:Se ho poca luce e non metto la CO2 che succede? Muore?
Una buona concentrazione di CO2 e una forte potenza luminosa, è indispensabile per ottenere buoni risultati, con tutti i prati ,francamente non so se riuscirebbe a tirare avanti e comunque non rimarrebbe bassa e tenderebbe ad allungarsi verso la luce, perdendo appunto la caratteristica principale delle piante da prato ...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], federicaing e 14 ospiti