Fertilizzazione per nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di Gorboroth » 17/11/2019, 17:49

Ciao a tutti!
Ho bisogno di consigli riguardo le piante del mio acquario avviato il 23 ottobre, quindi ancora in maturazione. Il giorno dell' avvio, ho inserito la 4 steli di Bacopa Caroliniana, un pad di Round Pellia, Cladophora aegagropila e un piccolo starter di Fissidens Fontanus. Il 29, invece, ho inserito la Limnophila sessiliflora e Ceratophillum Demersum.
La Bacopa, ad oggi, sembrerebbe ancora bloccata. Riguardo la sessiliflora, invece, tre steli crescono, mentre qualche stelo l'ho eliminato perchè lo trovavo galleggiante e mal messo :(

Per riempire l' acquario ho utilizzato acqua di rete con seguenti analisi:
pH: 7,71
Conducibilità [µS/cm]: 404
Residuo secco a 180° [mg/l]: 297
Durezza Totale [°f]: 20
Bicarbonato (HCO3) [mg/l]: 280
Calcio (Ca) [mg/l]: 60
Magnesio (Mg) [mg/l]: 12
Sodio (Na) [mg/l]: 9
Potassio (K) [mg/l]: <1
Cloruri (Cl) [mg/l]: 19
Fluoruri (F) [mg/l]: <0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l]: 32
Solfati (SO4) [mg/l]: 26
Ammonio (NH4) [mg/l]: <0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l]: <0,02
Arsenico (As) [µg/l]: <1
Cromo (Cr) [µg/l]: <5
Manganese (Mn) [µg/l]: <5
Microiquinanti tot [µg/l]: <0,02
Solventi Clorurati tot [µg/l]: 4
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l]: <1

Ho rabboccato qualche giorno fa con 3 litri di acqua demineralizzata.
Come fondo utilizzo della ghiaia ambrata 1/2mm. L' acquario è illuminato da un neon LED da 8w, 6500k, 800 lumen. Son partito da 5 ore di luce accesa, ad ora sono arrivato a 6h e mezza.
I test li ho effettuati ieri:
Screenshot_20191117-173603(1).jpg
Questo invece è l' acquario:
Venerdì 8 Novembre
IMG_20191108_175712368_HDR.jpg
Venerdì 15 Novembre
IMG_20191115_185345234.jpg
Bacopa:
IMG_20191117_174407620.jpg
IMG_20191117_174334833.jpg
sessiliflora:
IMG_20191117_174428930.jpg
IMG_20191117_174421759.jpg
Devo cominciare a fertilizzare? Da quando ho avviato l' acquario, ho sempre avuto intenzione di fertilizzare con PMDD. Ma ho bisogno di aiuto perchè sono ancora inesperto. Ho bisogno di molti consigli.

Vi ringrazio anticipatamente! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di LaMichy » 17/11/2019, 22:01

Seguo :-B
Ho problemi anch'io con le limnophile ;)

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di Marta » 18/11/2019, 8:06

Ciao @Gorboroth
La prima cosa che mi salta agli occhi è la luce.. 800 lumen (e 8 W) in 80 litri netti sono pochi.
Hai soli 10 lumen/litro (e 0,1 Watt/litro).

Hai nulla per fertilizzare?

Hai poche piante, perciò bisogna far attenzione..

Io vedendo così, se non hai mai fertilizzato darei un pochino di potassio, magnesio e rinverdente. Anche i fosfati sono bassi, ma aspetterei un attimo.
Vediamo con il resto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Gorboroth (18/11/2019, 8:07)

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di Gorboroth » 18/11/2019, 8:11

Marta ha scritto:
18/11/2019, 8:06
Ciao @Gorboroth
La prima cosa che mi salta agli occhi è la luce.. 800 lumen (e 8 W) in 80 litri netti sono pochi.
Hai soli 10 lumen/litro (e 0,1 Watt/litro).

Hai nulla per fertilizzare?

Hai poche piante, perciò bisogna far attenzione..

Io vedendo così, se non hai mai fertilizzato darei un pochino di potassio, magnesio e rinverdente. Anche i fosfati sono bassi, ma aspetterei un attimo.
Vediamo con il resto.
Per la luce, non so se posso aumentare il wattaggio dato che la misura è quella.. dovrei eliminare il coperchio e prendere una plafoniera.. anche se cmq quegli 8w equivalgono a 18w..

Per fertilizzare non ho nulla ancora.. dovrei farmi la lista e acquistare il tutto 😅 Potassio, magnesio e rinverdente è tutto in colonna no? Quali dovrei acquistare e quanto dovrei metterne?

Cmq aggiungerò altre piante quando finirà la maturazione.. e il cerato non lo lascerò galleggiante..

Posted with AF APP

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di Gorboroth » 18/11/2019, 10:25

Ho appena riletto l' articolo sul pmdd.. mi servirebbe però sapere quanto fertilizzante dovrei inserire 😅

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 19/11/2019, 9:22

Gorboroth ha scritto:
18/11/2019, 10:25
mi servirebbe però sapere quanto fertilizzante dovrei inserire
Per il PMDD, come avrai letto, non ci sono dosi prestabilite...ci sono dosi iniziali, che vanno rapportate ad ogni vasca e poi si aggiusta il tiro di volta in volta.
In questo articolo, Aggiornamento sul protocollo PMDD, troverai delle dosi consigliate...vista la tua flora però le dimezzerei ancora. Ad aggiungere si fa sempre in tempo .;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Gorboroth (19/11/2019, 9:23)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di Gorboroth » 19/11/2019, 9:25

GiuseppeA ha scritto:
19/11/2019, 9:22
Gorboroth ha scritto:
18/11/2019, 10:25
mi servirebbe però sapere quanto fertilizzante dovrei inserire
Per il PMDD, come avrai letto, non ci sono dosi prestabilite...ci sono dosi iniziali, che vanno rapportate ad ogni vasca e poi si aggiusta il tiro di volta in volta.
In questo articolo, Aggiornamento sul protocollo PMDD, troverai delle dosi consigliate...vista la tua flora però le dimezzerei ancora. Ad aggiungere si fa sempre in tempo .;)
Ok grazie :)

Io ho acquistato il tutto.. aspetto solo domani che mi arrivino il nitrato di potassio e il sale inglese e poi procedo.. ho acquistato anche gli stick npk :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di Gorboroth » 19/11/2019, 18:22

Ma perché le sessiliflora vengono via dal terreno? 😟😟 Oggi quella media l'ho trovata che galleggiava.. e, nel reinterrarla, si è dimezzata :(

Posted with AF APP

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di LaMichy » 19/11/2019, 18:44

Gorboroth ha scritto:
19/11/2019, 18:22
Ma perché le sessiliflora vengono via dal terreno?
Non è che il fondo è troppo poco profondo e non riesci a interrarle bene? Forse aggiungendone un po', anche solo nei punti dove hai piantato, gli steli potrebbero restare più ancorati

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Fertilizzazione per nuovo acquario

Messaggio di Gorboroth » 19/11/2019, 18:45

LaMichy ha scritto:
19/11/2019, 18:44
Non è che il fondo è troppo poco profondo e non riesci a interrarle bene? Forse aggiungendone un po', anche solo nei punti dove hai piantato, gli steli potrebbero restare più ancorati
Sarà sui 7cm.. le altre non mi danno sto problema..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti