Buonasera a tutti,
a novembre ho allestito un acquario di circa 65 litri netti con l'intenzione di fare il mio primo pratino a contornare un allestimento semplice con dragon Stone (foto in presentazione).
Ho acquistato un impianto di CO2 dato che per il pratino so che è abbastanza indispensabile.
Come fondo ho utilizzato il JBL proflora plus con substrato di manado.
Con il manado credo di aver fatto il primo errore, troppo leggero e ho faticato a sistemare le piante ma una volta fatto il tempo e le radici hanno fatto il resto.
Utilizzo acqua ad osmosi reintegrata quindi come valori ho kh4 e gh8.
Il pH dovrebbe essere circa 7, il test permanente di CO2 mi sembra a posto.
NO2- a zero ed NO3- credo a 5 ma ho qualche problema con il test a reagente che credo sia da riacquistare perché il tempo mi fa avere dei colori un po' sballati rispetto alla scala colorimetrica.
Ho parecchi Guppy nati in acquario, oltre 50 quindi credo sia un po' sovraffollato.
Oltre al pratino di eleocharis parvula mini ho della Limnophila sessiliflora, della salvinia minima e del muschio.
Non sono sicuro della fertilizzazione, al momento utilizzo i prodotti della Amtra flora x e flora y. Li somministro ogni 2 giorni in quantità ridotte per arrivare alle dosi settimanali consigliate.
Ho dei problemi di alghe sui vetri che dopo meno di una settimana compaiono, sono riuscito a limitare un po' il problema riducendo la fertilizzazione e limitando un pochino la luminosità ma speravo si potesse eliminare il problema trovando l'equilibrio giusto, sempre che con un sovraffollamento di Guppy sia possibile.
Se servono altre info chiedetemi, attendo consigli.
Grazie a tutti
Fertilizzazione per pratino eleocharis
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Tuning87
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/07/24, 17:59
-
Profilo Completo
- aldopalermo
- Messaggi: 6272
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per pratino eleocharis
Ciao
Fa quanto hai allestito?
GH?
PO43-?
Conducibilità?
Fa quanto hai allestito?
GH?
PO43-?
Conducibilità?
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Tuning87
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/07/24, 17:59
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per pratino eleocharis
Ciao, ho allestito da circa 7 mesi.
Il pratino e le piante crescono costantemente, la galleggiante da un weekend all'altro triplica andando a riempire l'intera superficie che poi io vado a rimuovere lasciando circa un terzo.
Quello che vorrei risolvere sono le alghe ed immagino che la fertilizzazione possa aiutarmi.
Il GH è a 8 mentre fosfati e conducibilità non saprei.
A breve acquisto il nuovo test dei nitrati dato che il vecchio probabilmente non è più affidabile e aggiungo anche quello dei fosfati.
Ho guardato l'etichetta del prodotto che uso io per fertilizzare e mi sembra equilibrato.
Probabilmente però il sovraffollamento produce già nitrati e fosfati.
Posso fare dei tentativi come quantità o servono necessariamente i test?
Grazie
Il pratino e le piante crescono costantemente, la galleggiante da un weekend all'altro triplica andando a riempire l'intera superficie che poi io vado a rimuovere lasciando circa un terzo.
Quello che vorrei risolvere sono le alghe ed immagino che la fertilizzazione possa aiutarmi.
Il GH è a 8 mentre fosfati e conducibilità non saprei.
A breve acquisto il nuovo test dei nitrati dato che il vecchio probabilmente non è più affidabile e aggiungo anche quello dei fosfati.
Ho guardato l'etichetta del prodotto che uso io per fertilizzare e mi sembra equilibrato.
Probabilmente però il sovraffollamento produce già nitrati e fosfati.
Posso fare dei tentativi come quantità o servono necessariamente i test?
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6272
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per pratino eleocharis
Allora devi scrivere in sezione alghe
Penso che prima dovresti mettere un po' di piante. Con due piante è difficile contrastare le alghe.
Metti foto del tuo acquario.
Allora è difficile sapere di cosa ha bisogno la vasca.
Comunque, se usi i fertilizzanti amtra, segui le istruzioni del produttore, inclusi i cambi d'acqua.
I sali non sono un problema per i Guppy, ma per le piante si perchè aggiungono Sodio.
Se usi i fertilizzanti commerciali i test non ti servono a molto. Se hai carenza di Nitrati o di Fosfati o di altro, come li integri?
Allora devi scrivere in sezione alghe

Penso che prima dovresti mettere un po' di piante. Con due piante è difficile contrastare le alghe.
Metti foto del tuo acquario.
Allora è difficile sapere di cosa ha bisogno la vasca.
Comunque, se usi i fertilizzanti amtra, segui le istruzioni del produttore, inclusi i cambi d'acqua.
I sali non sono un problema per i Guppy, ma per le piante si perchè aggiungono Sodio.
Se usi i fertilizzanti commerciali i test non ti servono a molto. Se hai carenza di Nitrati o di Fosfati o di altro, come li integri?

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Tuning87
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/07/24, 17:59
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per pratino eleocharis
Avendo Limnophila e salvinia pensavo potesse bastare a contrastare le alghe.
L'obbiettivo era un acquario con poche piante perché mi piaceva il layout con le rocce.
Se mancassero nitrati o fosfati con il flora y lo integrerei, forse potrebbe mancare il potassio che il flora y ne inserisce poco.
Ho iniziato a leggere i vostri articoli sul PMDD e mi sembra di capire che ci vorrebbe più potassio.
Potrei provare ad integrare quello?
Ho inserito la foto come richiesto.
Se fossero necessarie altre piante cosa mi consigliereste ed in che posizione?
Grazie dei consigli
L'obbiettivo era un acquario con poche piante perché mi piaceva il layout con le rocce.
Se mancassero nitrati o fosfati con il flora y lo integrerei, forse potrebbe mancare il potassio che il flora y ne inserisce poco.
Ho iniziato a leggere i vostri articoli sul PMDD e mi sembra di capire che ci vorrebbe più potassio.
Potrei provare ad integrare quello?
Ho inserito la foto come richiesto.
Se fossero necessarie altre piante cosa mi consigliereste ed in che posizione?
Grazie dei consigli
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6272
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per pratino eleocharis
Per le alghe dovresti scrivere in sezione alghe.
Per le piante chiedi in sezione allestimento.
Per la fertilizzazione può aiutarti @Marta meglio di me.
Comunque, se usi flora x e flora y, devi rispettare le istruzioni del produttore, inclusi i cambi d'acqua.
Per le piante chiedi in sezione allestimento.
Per la fertilizzazione può aiutarti @Marta meglio di me.
Comunque, se usi flora x e flora y, devi rispettare le istruzioni del produttore, inclusi i cambi d'acqua.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti