Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di massimomar » 31/08/2018, 15:33

Daniela ha scritto: Massi mi sono fatta i fatti tuoi 😁
Hai lo stesso mio distributore, l’ho riconosciuto dall’etichetta che hai postato.
Probabilmemte li hai anche in fattura comunque io ho trovato questi del comune di Rho.
Hai fatto bene....io mi sono limitato ai valori indicati sul sito del comune ed essendo l'acqua condominiale non vedo la fattura.
Comunque seguendo il tuo esempio...ho cercato sul sito ed in base all'indirizzo effettivo ho trovato dei valori diversi.
Il sodio è passato da 18 a 11... che mi sembra una buona cosa...forse ancora altino... ma meno :D

Acqua_rho_1.png
Acqua_rho_2.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di Humboldt » 31/08/2018, 15:43

Noto che di NO3- ce n'è più che a sufficenza per le piante...
Se fai 50 e 50 con osmosi o demineralizzata per un po riesci a lavorare meglio sul pH e devi tenere sott'occhio solo K e P tra i macro.
Comunque, segui la signora e non sbagli ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Daniela (31/08/2018, 15:45)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di Daniela » 31/08/2018, 15:44

Ok ! Magari nel 2018 sono un tantino variati i valori. Prendendo per buoni questi, massi secondo me 11 sono “alti”. O meglio... condivido il pensiero di Rox che t’invito a leggere in Questa discussione 😊.
Secondo me attualmente hai piante che necessitano di una buona gestione quasi spinta. Bisogna quindi tenere in considerazione l’aspetto Sodio.
Purtroppo saró un pó presa e non so se riesco a collegarmi fino a domani mattina... dai una letta al topic allegato e dimmi se secondo te sarebbe meglio procedere con un cambietto giusto per portare il Sodio sotto i 10... dopodiché valuteremo il resto nuovamente !
😉 scusa gli eventuali errori ortografici da cell è un pó difficile scrivere !

Aggiunto dopo 42 secondi:
Humboldt ha scritto: Noto che di NO3- ce n'è più che a sufficenza per le piante...
Se fai 50 e 50 con osmosi o demineralizzata per un po riesci a lavorare meglio sul pH e devi tenere sott'occhio solo K e P tra i macro.
Comunque, segui la signora e non sbagli ;)
Quoto !!! Grazie Humboldt sei una manna dal cielo ! 😍
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di massimomar » 31/08/2018, 16:56

Daniela ha scritto: Ok ! Magari nel 2018 sono un tantino variati i valori. Prendendo per buoni questi, massi secondo me 11 sono “alti”. O meglio... condivido il pensiero di Rox che t’invito a leggere in Questa discussione 😊.
Anche i valori che hai trovato tu sono del 2018 :D ..solo che evidentemente ci sono variazioni a seconda dei punti di prelievo.
Avevo già letto la discussione che mi hai segnalato... ;) ... quindi non esiste un valore soglia da allarme...ma meno è meglio ;) e la mia acqua non è malissimo...ho letto altre discussioni in cui i valori di partenza erano anche 3 volte superiori...ma con meno sodio ci sono meno problemi.
Ho letto anche che con un pò di luce in più e del P si può "spingere" un pò la "pompa"...ma forse si andrebbe a complicare la gestione.
Giusto per stare tranquilli e ri-partire con il piede giusto potrei fare un piccolo cambio. I nitrati non sono un problema, il test ne indica una buona presenza ed ancora ci sono un pò di nitriti da trasformare. Poi l'N si aggiunge sempre con qualsiasi cosa si inserisca in vasca, K, P....
Per cui @Humboldt, se facessi un cambio di 15lt con solo demineralizzata? sarebbe un 10% (abbondante credo) e dovrebbe abbattere un pò il sodio o sempre meglio fare un cambio con 50 e 50 ? e se sì di quanto?

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di massimomar » 31/08/2018, 18:05

Piccolo OT...ma nemmeno tanto.
Il sodio si consuma come tutti gli altri elementi giusto? Ovvero anche se in minima percentuale qualcosa di sodio viene assorbito dalle piante dai pesci?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di Humboldt » 31/08/2018, 19:14

massimomar ha scritto: Piccolo OT...ma nemmeno tanto.
Il sodio si consuma come tutti gli altri elementi giusto?
Rispetto alle piante [-x
massimomar ha scritto: Ovvero anche se in minima percentuale qualcosa di sodio viene assorbito dalle piante dai pesci?
Allora per le piante acquatiche ed in particolare per quelle equatoriali americane e asiatiche la necessità di Na è bassissima, parliamo di millimoli/l e non di mg/l.
Per i pesci la situazione cambia ma nei fatti gli basta e avanza quello che ricevono dalla nascita, tutto il Na in più gli crea meno problemi rispetto alle piante ma sempre entro certi limiti.

Aggiunto dopo 14 minuti 51 secondi:
massimomar ha scritto: se facessi un cambio di 15lt con solo demineralizzata? sarebbe un 10% (abbondante credo) e dovrebbe abbattere un pò il sodio o sempre meglio fare un cambio con 50 e 50 ? e se sì di quanto?
Se il sodio in vasca si presume sia a 11 mg/l un cambio di 15 litri con acqua con zero sodio ti porta il sodio in vasca a circa 10 mg/l.
Io direi di aspettare un pochino (punto 5 dell'elenco di Daniela)
Daniela ha scritto: 1) sistemare il pH
2) aumentare la CO2 con la tabella
3) apportare un pò di potassio
4) stick sotto le rosse
5) aspettare
5) aumento fotoperiodo
Il fotoperiodo puoi aumentarlo con cadenza maggiore, ad esempio ogni 4 gg mezz'ora.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Daniela (31/08/2018, 19:38)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di Daniela » 31/08/2018, 19:37

massimomar ha scritto: se facessi un cambio di 15lt con solo demineralizzata?
Secondo i mie calcoli scenderesti con il Sodio a circa 9,9 ..
La tua acqua di rubinetto ha i seguenti valori :
KH 12,6
GH 14,6
Dal calcolatore cambio acqua AF se su 150 lt cambi 30 litri con dem ( dove ho supposto un KH di 2 ed un GH 2 NO3- 0)
Dovresti raggiungere i seguenti valori :
NO3- 20
KH 5,2
GH 10,8
Sodio 8,8
Cond. 327.2
Credo che per adesso vadano benone... per i Platy anche. A quanto ne so loro si adattano bene anche a durezze più basse.
@Humboldt che ne dici ?
Purtroppo io e la matematica siamo come l’acqua e l’olio :D
Se invece facciamo 50 rubinetto e 50 dem dovrei impegnarmi di più nei conti o chiedere a qualche matematico :ymblushing:
Risolto questa cosa vediamo come procedere.
massimomar ha scritto: Anche i valori che hai trovato tu sono del 2018 ..solo che evidentemente ci sono variazioni a seconda dei punti di prelievo.
Chiedo venia ! Avevo letto nei tuoi come data 2017 ! x_x da cell sono un disastro !

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ps Humbolt ho visto ora la risposta :)) chiedo Venia bis !
Anche con 15 litri scendiamo sotto i 10 direi che va bene !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di massimomar » 31/08/2018, 19:56

Humboldt ha scritto: Io direi di aspettare un pochino (punto 5 dell'elenco di Daniela)
Ma di aspettare a fare il cambio?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di Humboldt » 31/08/2018, 20:45

massimomar ha scritto:
Humboldt ha scritto: Io direi di aspettare un pochino (punto 5 dell'elenco di Daniela)
Ma di aspettare a fare il cambio?
No no... il cambio fallo, in realtà pensavo a dimezzare il sodio.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Fertilizzazione per Riavvio vasca dopo alghe

Messaggio di massimomar » 31/08/2018, 22:03

Daniela ha scritto: Ps Humbolt ho visto ora la risposta chiedo Venia bis !
Anche con 15 litri scendiamo sotto i 10 direi che va bene !
Era il conto che avevo fatto io molto a spanne...considerando che l'obiettivo è solo il sodio...con un cambio del 10% (quindi 15lt o anche meno) con acqua con 0 sodio...abbatto il totale di + o - il 10%. Ma con molto meno sbattimento di cambiare 15lt al posto di 30 :D
Domani mattina mi procuro 15 lt di dem e procedo...a questo punto aspetto domani pomeriggio per rifare i test e soprattutto per mettere i 5ml di k.

grazie
M

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti