Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
ciao
Sui vari post che ci sono qui in Fertilizzazione leggo di persone che mettono fosforo, fosfati e chi più ne ha più ne metta...ma io come li inserisco se li devo inserire?
E domanda ancora più importante come verifico se e quanto sono presenti in vasca? con quale strumento?
Aggiungo che seguo il protocollo PMDD...
danke
Sui vari post che ci sono qui in Fertilizzazione leggo di persone che mettono fosforo, fosfati e chi più ne ha più ne metta...ma io come li inserisco se li devo inserire?
E domanda ancora più importante come verifico se e quanto sono presenti in vasca? con quale strumento?
Aggiungo che seguo il protocollo PMDD...
danke
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
stanno cercando proprio in questi giorni un prodotto per aggiornare l'articolo, al momento i più utilizzati sono gli stick NPK.tosodj ha scritto:ma io come li inserisco se li devo inserire
di solito il problema nasce negli acquari con pochi pesci e tante piante rapide, le piante tendono a bloccarsi anche se la fertilizzazione luci e CO2 non mancatosodj ha scritto:come verifico se e quanto sono presenti in vasca
Test per l'acquatosodj ha scritto:con quale strumento?

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
Il fosforo puro non si può mettere in vasca...altrimenti altro che Fuorigrotta a Capodanno!! Si aggiungono sempre fosfati.
Se devi aumentare solo quelli un prodotto che si può utilizzare è il Cifo fosforo ma ti avverto: se pensi di usarlo dosalo a gocce!!!
Se devi aumentare solo quelli un prodotto che si può utilizzare è il Cifo fosforo ma ti avverto: se pensi di usarlo dosalo a gocce!!!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
Prima sono uscito a prendere i test a reagente...avevo solo le striscette e ora sto facendo tutti i test...
Il test dei fosfati mi da un valore di 2 mg\litro...dalle istruzioni deduco che sia troppo alto...Ho una leggerissima patina verdastra sui vetri...credo siano alghe...questo magari conferma i fosfati alti...
Il test dei fosfati mi da un valore di 2 mg\litro...dalle istruzioni deduco che sia troppo alto...Ho una leggerissima patina verdastra sui vetri...credo siano alghe...questo magari conferma i fosfati alti...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
La vasca è ancora giovane e in maturazione e le alghe sono una tappa obbligata. Cmq, meglio loro che i ciano batteri 

"Fotti il sistema. Studia!"
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
A nitrati come sei messo?
----------
Edit:
Quei 2mg/l di fosfati in una vasca appena avviata mi sembrani strani.
----------
Edit:
Quei 2mg/l di fosfati in una vasca appena avviata mi sembrani strani.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
Approfitto di questo Thread per inserire due cosette. Se sbaglio togliete e scusatemi.
Ho letto ora.
Anche io ci sono cascato in pieno, vedo che hai aperto il thread prima del mio dove scrivo del fosforo, per cui non ti riferisci al sottoscritto, io ho concimato sabato mattina e scritto ieri sera e non avevo ancora letto il tuo... altrimenti mi salvavo.....
Ho usato "per fortuna" il Cifo Fosforo e non puro, ma 2 ml. in 80 litri, da quanto leggo sono tanti.
Sono esperto di piante ma non acquatiche e con i pesci ecc. che dire... non so una ceppa di acquari.
In base ad alcune "carenze " viste su alcune piante e dal momento che ho un solo pesce mi ero fatto l'idea di inserire il fosforo ..... ho sbagliato.
Poi vedo che si parla di Stick, ma quali?
Non sto rimproverando o accusando nessuno, vi date molto da fare per aiutare e se posso vi do delle info da principiante che legge e procede.
Non mi servono, ma visto che mi sembra che si stia chiarendo qualcosa in merito mi infilo anche su questi.
Stavo vedendo in giro e gli stick sono molteplici. Molte marche e con variabili. Anche quelli descritti nel forum li ho trovati ma solo con il guano..... si possono usare?
Parlando con Il negoziante mi ha detto che questi sono nuovi e gli altri senza guano non ci sono più.
Come già detto non sto accusando e rimproverando nessuno è solo per aiutare chi ha delle difficoltà ... come il sottoscritto.
Poi se è scritto altrove quanto ho indicato scusate, il forum è vasto e non è facile cercare alcune cose, ho provato.
Un saluto a tutti e buon proseguo, siete imbattibili.

Ho letto ora.
Anche io ci sono cascato in pieno, vedo che hai aperto il thread prima del mio dove scrivo del fosforo, per cui non ti riferisci al sottoscritto, io ho concimato sabato mattina e scritto ieri sera e non avevo ancora letto il tuo... altrimenti mi salvavo.....

Ho usato "per fortuna" il Cifo Fosforo e non puro, ma 2 ml. in 80 litri, da quanto leggo sono tanti.
Sono esperto di piante ma non acquatiche e con i pesci ecc. che dire... non so una ceppa di acquari.
In base ad alcune "carenze " viste su alcune piante e dal momento che ho un solo pesce mi ero fatto l'idea di inserire il fosforo ..... ho sbagliato.
Poi vedo che si parla di Stick, ma quali?
Non sto rimproverando o accusando nessuno, vi date molto da fare per aiutare e se posso vi do delle info da principiante che legge e procede.
Non mi servono, ma visto che mi sembra che si stia chiarendo qualcosa in merito mi infilo anche su questi.
Stavo vedendo in giro e gli stick sono molteplici. Molte marche e con variabili. Anche quelli descritti nel forum li ho trovati ma solo con il guano..... si possono usare?
Parlando con Il negoziante mi ha detto che questi sono nuovi e gli altri senza guano non ci sono più.
Come già detto non sto accusando e rimproverando nessuno è solo per aiutare chi ha delle difficoltà ... come il sottoscritto.

Un saluto a tutti e buon proseguo, siete imbattibili.


La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
Macchè alto!tosodj ha scritto:Il test dei fosfati mi da un valore di 2 mg\litro...dalle istruzioni deduco che sia troppo alto...


Con quella concentrazione fai contente le piante!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
10 MG per litro...testato ieri...trovi nel topic che ho aperto "Info su valori acqua" altri dettagli...Specy ha scritto:A nitrati come sei messo?
----------
Edit:
Quei 2mg/l di fosfati in una vasca appena avviata mi sembrani strani.
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - altro chiarimento necessario
Se li porti a 20mg/L si rispetta il rapporto canonico nitrati:fosfati = 10:1 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: lucazio00 e 4 ospiti