Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 20/09/2025, 16:15

​Buonasera ho avviato l acquario da circa 60 gg e circa 3 giorni fa ho piantumato.
Ho avviato la vasca con acqua osmosi e probabilmente i valori che ho misurato dopo sonostati a causa di aver lavato il fondo in akadama e il ghiaino con acqua di rubinetto. All'inizio avevo KH 1 e gh3, dopo aver chiesto aiuto in chimica ho aggiunto 6 litri di acqua sangemini sgasata e 20 ml di solfato di magnesio ed ora ho pH 6.3, KH 2 , GH 6, NO2- <0.01, NO3- 4, fe <0.02. Valori misurati con test a reagente della jbl.
A mia disposizione ho nitrato di potassio 13-46 del quale ho diluito 240g in una bottiglia da 1litro e poi riempita  fino all'orlo con osmosi, solfato di magnesio del quale ho diluito 300g in bottiglia da 1 litro poi riempita fino all'orlo con osmosi,  ferro chelato della KB ed ho messo i bustina da 40g in bottiglia da 1 litro e riempita fino all'orlo con osmosi, cifo fosforo, rinverdente sprint della flortis.
Ora ho aggiunto 1 ml di rinverdente e piu 10 ml di ferro fino a quando e diventata rossa la vasca. Volevo sapere se ho fatto bene e quali consigli avete da darmi.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di aldopalermo » 20/09/2025, 17:03


peppe.sport ha scritto:
20/09/2025, 16:15
Volevo sapere se ho fatto bene

Direi di no, ma andiamo con ordine.
 
Non conosco gli effetti dell'akadama sull'acqua, ma su questo ci può aiutare @Rindez  
 
Lìacqua di osmosi con l'aggiunta di sangemini e magnesio dovrebbe andare bene.
 
I ferilizzanti vanno bene, ti manca solo il cifo azoto.
 
Il ferro KB non lo conosco, ma se è come il cifo ferro s5 Rindez?) dovevi sciogliere 10 grammi in un litro se non ricordo male.
 
In vasca hai messo microelementi (Sprint) che contengono ferro più altro ferro. Mi auguro che le alghe non facciano festa :)
 
Se hai messo le piante da 3 giorni non è ancora il momento di fertilizzare. Devi dare loro il tempo di adattarsi. Quando vedi che iniziano a crescere si darù loro quello di cui hanno bisogno.
 
Per fertilizzare con il pmdd tu servono questi test:
pH, KH, GH, NO3-, PO43-, ferro e conducibilità.
 
Hai un diario di fertilizzazione?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 20/09/2025, 18:08


aldopalermo ha scritto:
20/09/2025, 17:03
Direi di no, ma andiamo con ordine.


aldopalermo ha scritto:
20/09/2025, 17:03
Se hai messo le piante da 3 giorni non è ancora il momento di fertilizzare.

bene🫣 ho visto il ferro a 0 e pensavo che era meglio dargliene.​
aldopalermo ha scritto:
20/09/2025, 17:03
Mi auguro che le alghe non facciano festa

tra l'altro ho visto già qualcosina che sta nascendo....di nero....​
aldopalermo ha scritto:
20/09/2025, 17:03
dovevi sciogliere 10 grammi in un litro se non ricordo male.

io ho visto che le bustine della cifo sono da 20g e sciolte in 500ml. Queste invece sono da 40g e ho pensato di sciogliere in 1 litro. Sono simili. Hanno una percentuale di ferro uguale ma di chelato dminore ed hanno lo stesso chelante...

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
​diario test:
 
Screenshot_20250920_180357_4350600491648949641.webp
Screenshot_20250920_180321_9072558953597657319.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » 20/09/2025, 18:26


aldopalermo ha scritto:
20/09/2025, 17:03
Non conosco gli effetti dell'akadama sull'acqua, ma su questo ci può aiutare @Rindez

non fare finta​ :)) .
È l'allofano per "eccelenza" quindi solite cose, tanti foafati all'inizio altrimenti ti ritrovi a zero in poco tempo in colonna, possibilmente aggiungendoli spesso, perché è molto rapida nell'assorbimento.
Evitare i cambi d'acqua come la peste, per evitare di saturare il fondo, fregarsene del KH tanto andrà velocemente a zero...e quindi per la CO2 usare un test permanente.​ :-h

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di aldopalermo » 20/09/2025, 18:35


peppe.sport ha scritto:
20/09/2025, 18:11
diario test

è meglio se fai un diario tipo quello che vedi qua
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... l#p1913043
 

Rindez ha scritto:
20/09/2025, 18:26
È l'allofano per "eccelenza"

Grazie caro :)
 
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 26/09/2025, 13:18

Oggi ho misuratore di nuovo i valori​
Screenshot_20250926_125026_223186402131026622.webp
Visti i fosfati assenti ho aggiunto 0,2 ml di Cifo fosforo.
Il potassio ce l'ho basso o sbaglio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » 26/09/2025, 15:58

Ciao,
Aspettando Aldo, ti faccio notare che il calcio se fosse veramente 40mg/Le il GH 6 sei senza magnesio.
Il magnesio sarebbe 2mg/l.
Ma suppongo che sia per come esegui i test del calcio e del GH.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di aldopalermo » 27/09/2025, 8:43


peppe.sport ha scritto:
26/09/2025, 13:18
Visti i fosfati assenti ho aggiunto 0,2 ml di Cifo fosforo

OK
Il test del calcio dovresti rifarlo. Usa 20 ml di acqua e dividi il risultato per 4 per avere un valore più preciso.
 
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 27/09/2025, 22:55


aldopalermo ha scritto:
27/09/2025, 8:43
Il test del calcio dovresti rifarlo. Usa 20 ml di acqua e dividi il risultato per 4 per avere un valore più preciso.

invece di 5 ml metto 20 ml di acqua,  ma poi devo mettere 4 volte anche la quantità di reagente 1 e reagente 2? devo dividere per 4 il risultato delle gocce moltiplicato 20 giusto per confermarmi che ho capito bene? 
 

Rindez ha scritto:
26/09/2025, 15:58
Aspettando Aldo, ti faccio notare che il calcio se fosse veramente 40mg/Le il GH 6 sei senza magnesio.
Il magnesio sarebbe 2mg/l.

dimenticavo di dirvi che per il calcio ho usato acqua sangemini sgasata con l ausilio dell aeratore ed abbiamo notato, come in un altra discussione, che probabilmente i carbonati, compresi quelli di calcio credo, erano precipitati e diventati solidi. Quelli dovrei averceli comunque in acqua anche se non vengono letti giusto?
Per il magnesio lo aggiunsi a parte inserendo 20 ml di solfato di magnesio del protocollo pmdd.
 
Altra domanda; per il ferro ho aggiunto 10 ml del ferro pmdd di cui sopra ed è virato al rosso. Ad oggi sono una settimana r l'acqua è ancora rossastra ed ho notato anche che il test del ferro della jbl però mi riporta un valore troppo basso. Sto sbagliando o è giusto il risultato del test?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » 28/09/2025, 8:25


peppe.sport ha scritto:
27/09/2025, 22:55
invece di 5 ml metto 20 ml di acqua,  ma poi devo mettere 4 volte anche la quantità di reagente 1 e reagente 2? devo dividere per 4 il risultato delle gocce moltiplicato 20 giusto per confermarmi che ho capito bene?

devi usare 20ml.
Devi mettere le stesse quantità del reagente 1
Se usi il sera...il reagente 2 è la polvere(indicatore), di quello ne puoi mettere quanto ti pare...più ne metti più la.soluzione si colora e vedi meglio il passaggio da rosa a blu.
Io metto 2...3 spatole su 20ml.
Poi le goccie che userai per ottenere il viraggio da rosa a blu...varranno 5mg/l ognuna di calcio.
Se non fai il.test su 20 ml hai uno scarto troppo alto per capire.
Usando 5ml passi da 20mg/l a 40mg/l con una goccia in più...non serve a nulla.
Poi il magnesio lo ricavi incrociando I dati con il GH...e anche per questo test devi usare non 5ml...ma 10, per lo stesso identico discorso.
Usandone 10...1 goccia scolata varrà mezzo punto di GH.
I milligrammi litro di magnesio saranno calcolati sottraendo al GH i mg/l di calcio divisi prima per 7,14 e il risultato moltiplicato  x 4,28.
mg/l Mg=[GH-(mg/lCa÷7,14)]×4,28

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti