fertilizzazione PMDD e conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di darioc » 22/06/2015, 13:58

gianlu187 ha scritto:Ho fertilizzato ieri.. Posso aggiungerli oggi gli oligo e vedere come va la cond. Tra una settimana?? :-?
Tranquillamente.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 22/06/2015, 14:08

Mi fido dei vostri consigli ma vorrei anche capire perché dovrei aggiungere rinverdente in dose doppia o più.. :-\
Forse non e sufficiente quello che sto dosando e mi blocca l assorbimento delle altre sostanze causando solo un aumento della cond.?
Se così fosse le piante nn crescerebbero :-? No?? :-\

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di darioc » 22/06/2015, 18:34

Alcuni oligo sono indispensabili per l'assorbimento del potassio quindi se loro sono carenti la conducibilità si blocca (se non ricordo male).
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
gianlu187 (22/06/2015, 21:32)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 29/06/2015, 19:36

aggiorno ;)
il 20\06 avevo cosi fertilizzato:
4ml potassio
3 ml rinv.
4.5 ml ferro
po34 : 2 ml\l
cond prima di fert. 761 µS/cm
NO3-: 23/30 mg\l

il giorno dopo avevo 864 µS/cm ( un po troppo?) :-?

come da vostro consiglio il giorno dopo ho aggiunto altri 4 ml di rinverdente..
lungo la settimana ho misurato la cond. qualche volta ed era a 886 µS/cm
a distanza di 8 giorni sono ancora a 864 µS/cm :-s

deduco che non abbia funzionato neanche questa prova :-s :-? come procedo?

grazie in anticipo!

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di peppe.sport » 30/06/2015, 10:12

Seguo con interesse...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di Rox » 30/06/2015, 14:25

  • Ipotesi
In base alla jungla che avevi prima, è possibile che si sia esaurito qualche elemento-traccia.
Sono quelli in percentuali insignificanti, che non si aggiungono mai, perché presenti a sufficienza nelle acque di rete... chessò... il cobalto, il nichel, il selenio...

Se fosse come dico io, non c'è altro modo che un cambio d'acqua, per risolvere.
Ovviamente, non deve essere acqua di osmosi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 30/06/2015, 18:46

In effetti non uso acqua di rete ma acqua minerale (acqua vera)
Può essere che quegli elementi traccia non ci siano proprio??
Non posso usare acqua di rete perché ha molto sodio! :-?

Ma se mancassero quegli elementi traccia non crescerebbero neanche le piante no?? Invece le mie crescono .. È solo la cond. che non scende.. ~x(

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di pantera » 30/06/2015, 19:34

guarda che la cnducibilita scenda inizio a credere sia una leggenda metropolitana al massimo la si puo arrestare o rallentare ma in anni di pmdd non ho mai visto la condicibilità scendere ma puo anche essere che nel mio caso non c'è abbastanza luce chi sa,io come te mi sono accontentato di vedere le piante in salute e fare cambi d'aqua ogni 3 mesi circa(sostanziosi con osmosi) solo per via della conducibilita visto che di nitrati ne ho ben pochi

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 30/06/2015, 19:46

Senza nessun trend della conducibilità??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di GiuseppeA » 01/07/2015, 8:31

pantera ha scritto:guarda che la cnducibilita scenda inizio a credere sia una leggenda metropolitana
Ho avviato la vasca a settembre e sono partito con cond 240...siamo a luglio, fertilizzo con PMDD + cifo fosforo+ stick, non ho mai fatto cambi ma solo rabbocchi per evaporazione e sono a 588...direi che la conducibilità scende e che non sia solo una leggenda se tutto gira come deve ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 5 ospiti