Infatti...Stifen ha scritto:Alla fine mi sono detto: e che male c'è? tanto meglio se non rompono!!!
Anche io ho smesso di preoccuparmi della conducibilità da un pezzo. Chiedevo solo per curiosità.
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
Infatti...Stifen ha scritto:Alla fine mi sono detto: e che male c'è? tanto meglio se non rompono!!!
Nessuno può dirlo.darioc ha scritto:per quanto tempo può durare
Le specie che hai tu stanno bene così.gianlu187 ha scritto:vorrei fare un altro cambio per arrivare almeno a 500 µS/cm che dite?
[BBvideo 560,340][/BBvideo]gianlu187 ha scritto:da cosa dipenderà? dalla cond piu bassa o da qualche elemento traccia introdotto con la mia acqua di rete?
Guarda che non è stata l'acqua di rete, con quei 3 litri.gianlu187 ha scritto:nn posso mettere sempre quella .. Ha troppo sodio .. Come faccio??!
Scusa rox ma credo di non aver capito bene .. Non uso acqua di osmosi .. Ho sempre usato solo acqua imbottigliata e acqua demineralizzata quando evapora.. Non so come introdurre questi elementi traccia che forse mancano nel mio acquario .. :-\Rox ha scritto:Guarda che non è stata l'acqua di rete, con quei 3 litri.gianlu187 ha scritto:nn posso mettere sempre quella .. Ha troppo sodio .. Come faccio??!
Se usi acqua imbottigliata, quella viene comunque da sorgenti naturali.
Il problema è l'abuso dell'acqua di osmosi; per quanto possiamo arricchirla, con i sali artificiali, non ci sarà mai tutto quello che si trova in natura.
Personalmente, eviterei la Sant'Anna.
Quella va bene per i discus, non per i Poecilidi.
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti