fertilizzazione PMDD e conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 05/06/2015, 15:21

sto fertilizzando da qualche mese col PMDD piu cifo fosforo
le piante crescono diciamo bene.. ma penso potrebbero far meglio .. non ho ancora capito bene le giuste dosi infatti c e sempre qualche carenza ..
non posso basarmi molto sul trend della conducibilità perche resta costante o sale anche dopo la fertilizzazione senza mai scendere .. (dovrebbe essere il fondo a farla salire)

i valori sono quelli del profilo ;) l ultima volta ho fertilizzato il 30/06 (cond 720us) con:
6 ml potassio
3 ml rinverdente
1,5 ml ferro

mai usati stik NPK
niente pearling .. se non dei piccoli accenni ..

fino al 05/06 la cond. è salita a 746

ieri ho dovuto fare un piccolo cambio di 5 L d acqua per trasferire un pesce in quarantena .. ripristinato il livello dell acqua ora ho la cond a 706 µS/cm

ora che faccio? fertilizzo di nuovo o faccio altri piccoli cambi per abbassare ancora la cond.??

ho un po di filamentose ma non sembrano aumentare .. ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di Rox » 06/06/2015, 1:06

gianlu187 ha scritto:ora che faccio? fertilizzo di nuovo
Direi di no.
Io proverei a spingere sulla CO2, ma con i Poecilidi, prima grattugia dell'osso di seppia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 06/06/2015, 1:47

ce l ho gia sul filtro ;) dici di scendere oltre pH 6,90?? :-? a quanto posso arrivare?? fin ora i esci non hanno mai dato segni di sofferenza .. neanche a luci spente ..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di cuttlebone » 06/06/2015, 9:46

Io sono sceso inavvertitamente sino a 6,5 ma se fosse stato solo per gli Endler nemmeno me ne sarei accorto... [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di Rox » 06/06/2015, 10:49

gianlu187 ha scritto:a quanto posso arrivare??
Per un periodo limitato, quasi tutti i Poecilidi possono scendere fino a pH 6.5 senza problemi.
L'importante è che non ci restino normalmente.
Con l'osso di seppia, tu ci resterai poco, perché sciogliendosi ti riporterà su.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di Rob75 » 06/06/2015, 14:57

gianlu187 ha scritto:sto fertilizzando da qualche mese col PMDD piu cifo fosforo
le piante crescono diciamo bene.. ma penso potrebbero far meglio ..
gianlu187 ha scritto:niente pearling .. se non dei piccoli accenni ..
Potrebbe anche dipendere dal layout della tua vasca. Se hai molte galleggianti a schermare la luce, ad esempio, sarà difficile riuscire a vedere le "famigerate bollicine" e le piante che stanno sotto stenteranno a crescere :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 06/06/2015, 15:06

Rob75 ha scritto: Potrebbe anche dipendere dal layout della tua vasca. Se hai molte galleggianti a schermare la luce, ad esempio, sarà difficile riuscire a vedere le "famigerate bollicine" e le piante che stanno sotto stenteranno a crescere :-?
ho solo il cerato in un angolo che poto regolarmente per non fare troppa ombra .. stessa cosa per un piccolo cuscinetto di riccia ;)

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di gianlu187 » 09/06/2015, 14:28

oggi ho musurato la cond .. sempre stabile a 707 µS/cm anche con piu CO2 disciolta .. :-?

intanto sto notando foglie bucate sulla polisperma e qualche foglia ingiallita in giro per l acquario :-?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di darioc » 09/06/2015, 14:53

Hai misurato il fosforo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: fertilizzazione PMDD e conducibilità

Messaggio di Rox » 09/06/2015, 17:17

Gianlu, riesci a mettere qualche foto?
Leggo i nomi di 13 piante in un acquario da 60 litri... :-?

Oltre alla difficoltà geometrica nel disporle tutte, in quella vasca ci deve essere una guerra continua.

Tanto per fare un esempio, io ho qualche difficolta a tenerne 6 specie, ma in un acquario da 120.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, Google [Bot], Rindez, Savino89 e 7 ospiti