Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
io ne metterò 2 gocce ogni 20 giorni a sto punto
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Ora non passare da un estremo all'altroPatatoso ha scritto:io ne metterò 2 gocce ogni 20 giorni a sto punto

Di Azoto ne devi mettere secondo necessità, osservando le piante e aiutandoti con i test dei nitrati. Sicuramente non secondo il calendario (quindi non ogni 20 giorni).
Ricordando, inoltre, che il Cifo Azoto non fornisce solo Azoto nitrico, rilevabile dai test, ma anche Azoto ureico e ammoniacale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
ieri ho dato ferro fino a leggero arrossamento dell'acqua, se ho ben guardato saran stati 3ml.... a me sembra troppo. secondo voi?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Se è la prima volta che somministri, potrebbe andar bene.Patatoso ha scritto:ieri ho dato ferro fino a leggero arrossamento dell'acqua, se ho ben guardato saran stati 3ml.... a me sembra troppo. secondo voi?
Vedo però che hai Caridina in quell'acquario: con gli invertebrati bisogna andar piano con gli elementi metallici (ferro, zinco, rame...), quindi non bisogna mettere tanto ferro fino all'arrossamento.
Infatti, non è bene tenere piante molto esigenti in vasche con Caridina.
Comunque osservo che metti fiscalmente 3 ml di tutto, anche di Cifo Azoto, Fosforo e ferro. I dosaggi eccessivi di azoto e fosforo, che ti causano problemi come abbiamo visto sopra.
Non c'è una dose fissa di fertilizzante da dare. Quei 3 ml di ferro che oggi ti hanno portato all'arrossamento potrebbero diventare 1 o 5 la settimana prossima.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
ineffetti mi son reso conto da solo che sembro mago merlino che fa la pozione... devo mettermi le mani in tasca e fare il cambio luci dovuto alla nuova plafoniera con relativo periodo di adattamento fotoperiodo...
dopo di chè dovrebbero partire e li come dite voi capirò quanto e cosa.
dopo di chè dovrebbero partire e li come dite voi capirò quanto e cosa.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Le diatomee che hanno a vedere con lo ione nitrito?Patatoso ha scritto:Azoto lo diedi 8 giorni fa 3ml e poi niente più perchè ho avuto il picco di nitriti dovuto alla moria di diatomee presenti nel filtro

Hai sovradosato l'azoto in modo a dir poco stratosferico.

Se usi dosi simili fai secco tutto. Poi a voglia a spender soldi per ricomprare i pesci...
Il Cifo Azoto come ti han già detto e come ha più volte scritto Rox nell'articolo, si dosa a gocce!!!
Tu con la vasca che hai non devi mai superare gli 0,5 ml a settimana e se usi dosi simili devi frazionarle in due applicazioni da 5 gocce l'una a distanza di tre o quattro giorni.
Se in vasca ti manca l'azoto non lo si da ogni 20 giorni, se lo dai con cadenze simili sovradosi pesantemente durante l'applicazione. Devi darlo poco ma sovente. In questo modo non hai alcun picco di ammonio ne di successivi nitriti e il suo valore sale lentamente.
Inoltre:
in un 60 litri?Patatoso ha scritto:3ml di cifo fosforo (so che è tanto, ma non l'avevo mai dato)
Se vuoi uccidere tutto sei sulla strada giusta.
Mi dispiace Patatoso, lungi da me il volerti fare la predica, ma con 22 mg/l di PO43- in vasca sei candidato per il più grande sbaglio commesso dagli utenti di questo sito. Persino altri utenti, rovesciando accidentalmente il contenuto, non han raggiunto il dosaggio che tu hai somministrato coscientemente.
Mi meraviglio che tra azoto e fosforo a questi dosaggi, tu abbia ancora qualcosa di vivo in vasca.
Ora, con tutta l'umiltà di questo mondo, chiedi a noi prima di concimare, non ti costa nulla e cercheremo di farti conoscere tutto quel che possiamo in modo che tu possa capire e diventare autonomo. Ma se continui così tra meno di un mese (sempre ammesso che in vasca ci sia ancora qualcosa di vivo tra un mese) avrai solo alghe o cianobatteri e butterai via tutto per lo stress e per la quantità di soldi che hai sprecato.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt

Per il ferro ridurre le dosi previste per l'arrossamento dell'acqua visto le red cherry
Gli oligoelementi ne posso dare tranquillamente 3ml come da proporzione basata sull'articolo? non ho visto alghe.
Purtroppo non riesco ancora ad avere il nitrato di potassio seppure ordinato da 10 giorni. e secondo me al momento è la carenza più grande... la saggittaria presenta evanescenza di alcune foglie e crescita bloccata, la Egeria ha steli fini e foglie piccole seppure cresce veloce.
Comunque stamane in vasca ho questi valori, nonostante le caxxate fatte l'altro giorno
NO3- 18
NO2- 0,25
GH 19
KH 8
pH 6,8
CE 608
CO2 a 3 bolle/minuto
Luce 0,27 watt/litro (15 watt 840)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Non è una dose consigliata, è il massimo che puoi mettere senza far danniPatatoso ha scritto:5 gocce a settimana per l'azoto ed il fosforo

È un punto di partenza, poi ti devi regolare. Per esempio, se vedi alghe, forse può essere necessario abbassarli. Se invece hai la conducibilità bloccata o in aumento, può essere necessario aumentarli (senza esagerare).Patatoso ha scritto:3ml come da proporzione basata sull'articolo
La ratio dietro al PMDD è quella di dosare solo gli elementi necessari e quando necessario. Quindi nessuna dose da somministrare ogni tot giorni. Le dosi date nell'articolo sono solo un punto di partenza, tanto per dare un'input. Poi bisogna regolarsi sul proprio acquario, sulle proprie piante e sulle proprie esigenze.
Ovviamente ciò non è facile, e per questo ti è stato consigliato di chiedere, prima di buttare cose a caso, facendo danni, nel tuo caso specifico.
Tutti ci siamo passati, ma stai sicuro che se ti ci metti un po', non è difficile. Pure io ci sono passato e pure tutti gli altri, ma dopo un po' viene quasi normale farlo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
ti farò impazzire
tranquillo non mi scoraggio, inizio solo ad essere impaziente che arrivi sto cavolo di nitrato di potassio (oggi caxxio il venditore per il ritardo).

tranquillo non mi scoraggio, inizio solo ad essere impaziente che arrivi sto cavolo di nitrato di potassio (oggi caxxio il venditore per il ritardo).
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Aumentata la luce a 30 watt con 840 e 865
Quindi ora ho un rapporto luce litro di 0,53 che è il doppio di prima. CO2 portata ad 8 bolle al minuto
Appena noteró un cambiamento nelle piante dovró dare qualcosa vista la sagittaria che svanisce pian piano e la egeria con steli fini e foglie piccole?
Ricordo CE a 608 dopo le fertilizzazioni ricapitolate prima
Quindi ora ho un rapporto luce litro di 0,53 che è il doppio di prima. CO2 portata ad 8 bolle al minuto
Appena noteró un cambiamento nelle piante dovró dare qualcosa vista la sagittaria che svanisce pian piano e la egeria con steli fini e foglie piccole?
Ricordo CE a 608 dopo le fertilizzazioni ricapitolate prima
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Marta e 4 ospiti