Patatoso ha scritto:Ciao,
girovagando un po' per capire il pmdd ho selezionato la ricetta per 500ml di osmotica che reputo più facile come inizio:
1 bustina di "sempreverde" della Compo;
25gr di solfato di potassio
55gr di solfato di magnesio
Vi chiedo, visto che con il calcolatore di fertilizzanti non riesco a capire le dosi giornaliere.
Per il mio 60lt (di seguito i dati), quanti ml dovrei somministrare al giorno?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Piante
Anubias Barteri Barteri (butta radici e nuove foglioline);
Eleodea densa (sofferente ma butta nuove piante);
Sagittaria subulata (cresce);
Bolbitis heudelotii (ferma e sofferente);
Christmass moss (si allarga);
Pesci (tutti vispi ed allegri)
10 rasbore heteromorphe;
15 cardinali;
2 Red Cherry;
1 neritina;
Valori al 14/04/16:
NO
3- 0 (attendo il cifo azoto per aumentarli un po')
NO
2- 0
GH 10
KH 8
pH 6,6
CO
2 35 senza apporto esterno
Temp 24°
Ciao
patatoso, sposto intanto in fertilizzazione...
Da quello che scrivi, capisco che dobbiamo lavorare un po'...
Non esistono dosi giornaliere nel protocollo PMDD, in realtà spesso a noi non piace neanche definirlo protocollo, ma più "metodo PMDD" grazie al quale si cerca di inserire solo ed esclusivamente i nutrienti di cui le piante hanno bisogno...e non come i protocolli commerciali inserire un quantitativo prestabilito che porta quasi certamente ad eccessi che vengono poi corretti grazie ai cambi settimanali o quasi di acqua...
Cosa che alla fine porta a diluire le sostanze allelopatiche prodotte dalle nostre amate piante, che in realtà ci aiutano a prevalere sulle alghe...
Si parte con una dose iniziale e poi supportati, all'inizio da qualche test, il conduttivimetro , l'osservazione delle piante e l'aiuto del forum, si inizia a far "camminare" la vasca senza foglietto delle istruzioni...
Ti garantisco...una goduria...
Ti consiglio, se non lo hai ancora fatto , di leggere il più possibie gli articoli presenti sul portale...
Inizia con questi...poi sai com'è?
L'appetito vien mangiando...
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Leggo che nomini il cifo azoto...fai molta attenzione , che con lui se usato in modo inappropriato, si possono far danni seri...e parlo di strage di pesci, con picchi di nitriti, quindi occhio...
Prima di usarlo, chiedi consiglio qui su come dosarlo...
Ti consiglio comunque di non passare subito ai flaconi, ma di iniziare con gli stick npk;
Noi qui in molti, usiamo i Compo, li trovi nell'articolo che ti ho linkato, quello del PMDD avanzato...
Postaci anche qualche foto delle piante e dicci quando hai avviato...
Ultima cosa, non hai per caso il test sui PO
43-?
Sono molto importanti...
Ps.che significa quel CO
2 35, senza apporto esterno....lo sai vero che il calcolatore di CO
2 vale
solo in caso di ergazione artificiale?