Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lauracaste

- Messaggi: 814
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Salve a tutti del forum
su consiglio di @Marta apro un nuovo topic questo il link dell'inizio della mia avventura fertilizzazione-in-acquario-f21/prima-e ... 75511.html (spero di aver fatto giusto 
) dunque ho riallestito da zero la mia vasca mirabello da 30 litri per ospitare un betta più avanti. Attualmente la flora è composta da limnophila sessiliflora e microsorum. La fauna invece è composta da tante lumachine e due Caridina multidentata (oggi ne aggiungerò 2 o 3). Attualmente I valori della vasca sono : pH 7, KH 2,GH 4, NO2- 0, NO3- 12,5, conducibilità 230. Avevo inserito foglie di catappa e pigne di ontano ma il pH non si muoveva, ora da quindici giorni ho inserito la torba e da 8,2 è sceso a 7. Fertilizzo con protocollo PMDD. Tutti i consigli sono ben accetti grazie mille 

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marta il 10/10/2020, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato il link al Topic precedente
Motivazione: Sistemato il link al Topic precedente
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Ciao Laura, il link che hai messo porta all'ultima pagina del precedente topic. Non è un problema, ma se vuoi sistemo io la cosa.
Hai una gran bella foresta di sessili e il microsorum è stupendo! Uno dei più belli visti ultimamente.. molto sano
La sessili, invece, soffre un po', secondo me.. in primis si sta facendo troppa ombra da sola. E' normale, quando diventa così. Io ti consiglio di sfoltirla un pochino.
Come ti ho detto di là, è normale che le cime siano più belle e sane della parte sottostante (più vecchia ed in ombra). Perciò ti consiglio di potare raso terra (la parte interrata rimarrà a far da concime) togliere tutto lo stelo, accorciarlo partendo dal fondo e ripiantare una quindicina di centimetri (non devi essere così fiscale, vedi tu) della parte bella.
Un altro consiglio è di non fare tutto il lavoro in una sola volta. Scegli un punto e procedi con quello, poi lascia passare minimo 3 o 4 giorni e poi pota un 'altra parte. In questo modo avrai sempre rapide attive e potrai tenere la foresta sotto controllo.
Personalmente oltre a potare diraderei un po' i lati mentre lascerei più lunga (anche che si curva in superficie) quella centrale, in modo che faccia ombra al microsurum.
Manca il valore dei PO43-.. è importante, soprattutto in vasche così piccole.
Mi ricordi con che acqua hai riempito?
Temperatura?
Hai una gran bella foresta di sessili e il microsorum è stupendo! Uno dei più belli visti ultimamente.. molto sano
La sessili, invece, soffre un po', secondo me.. in primis si sta facendo troppa ombra da sola. E' normale, quando diventa così. Io ti consiglio di sfoltirla un pochino.
Come ti ho detto di là, è normale che le cime siano più belle e sane della parte sottostante (più vecchia ed in ombra). Perciò ti consiglio di potare raso terra (la parte interrata rimarrà a far da concime) togliere tutto lo stelo, accorciarlo partendo dal fondo e ripiantare una quindicina di centimetri (non devi essere così fiscale, vedi tu) della parte bella.
Un altro consiglio è di non fare tutto il lavoro in una sola volta. Scegli un punto e procedi con quello, poi lascia passare minimo 3 o 4 giorni e poi pota un 'altra parte. In questo modo avrai sempre rapide attive e potrai tenere la foresta sotto controllo.
Personalmente oltre a potare diraderei un po' i lati mentre lascerei più lunga (anche che si curva in superficie) quella centrale, in modo che faccia ombra al microsurum.
il pH è ancora un po' alto per un betta, soprattutto quelli con pinnaggi importanti.. ma hai un KH ottimo e la torba farà il suo lavoro.
Manca il valore dei PO43-.. è importante, soprattutto in vasche così piccole.
Mi ricordi con che acqua hai riempito?
Temperatura?
- Lauracaste

- Messaggi: 814
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Ciao grazie mille si in effetti la sessi mi ha fatto un po' troppa foresta
il microsorum lo vedo bene anch'io anche se alcune foglie (pochissime in realtà) hanno la punta verde scuro. Però altre hanno messo anche foglioline avventizie, aspetto che crescono ancora un po' per poi staccarle. Il PO43- stamattina era a 0.4, avevo già messo il cifo fosforo la settimana scorsa ed era arrivato a 0.8. Lo so che il pH è ancora alto (ci sto diventando matta 


) voglio arrivare tra i 6.5 e 6.8, quindici giorni fa avevo messo 30 grammi di torba e il pH era sceso, domenica scorsa ne ho inseriti altri 10 grammi ma mi ha fatto scendere solo il KH
la temperatura è a 25 gradi. All'inizio avevo l'acqua "vecchia" cioè solo di rubinetto questo perché la vasca ce l'ho da 2 anni, poi mi hanno consigliato qui sul forum di fare 2 cambi con acqua demineralizzata perché avevo il KH sempre a 5
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Stamattina la mia idea era di inserire ulteriormente torba ma ho paura che mi faccia crollare il KH...
Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Stamattina la mia idea era di inserire ulteriormente torba ma ho paura che mi faccia crollare il KH...
Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Sì grazie io ci capisco poco o niente...
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Metteresti una foto? Potrebbe essere del tutto normale
OttimoLauracaste ha scritto: ↑10/10/2020, 13:35Il PO43- stamattina era a 0.4, avevo già messo il cifo fosforo la settimana scorsa ed era arrivato a 0.8.
Ehh..
- Lauracaste

- Messaggi: 814
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Dunque inizialmente era a 4 e dopo i 30 grammi iniziali si è stabilizzato a 3. Dopo gli ultimi 10 grammi di domenica è sceso ancora a 2...
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi: sto iniziando ad avere anche un po' di filamentose...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
allora aspetta.. magar risale un po'. Intanto vai di pignette e foglieLauracaste ha scritto: ↑10/10/2020, 14:01Dunque inizialmente era a 4 e dopo i 30 grammi iniziali si è stabilizzato a 3. Dopo gli ultimi 10 grammi di domenica è sceso ancora a 2...
Il microsorum: nella prima foto, si vede bene. Quella punta è normalissima.. è il modo di crescere del microsorum.
Nessun problema
Nessun problema, fatto io
- Lauracaste

- Messaggi: 814
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Ok grazie mille 
sto cercando di potare la sessi che casino 




Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
È tutto un groviglio di radici ma è normale?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
È tutto un groviglio di radici ma è normale?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Sì, assolutamente... ma e' un aspirapolvere, pota poco e tienila da conto
- Lauracaste

- Messaggi: 814
- Iscritto il: 28/03/20, 17:14
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Ok... È da mezz'ora che studio e questo è quello che ho risolto finora 

Aggiunto dopo 15 minuti 59 secondi:
Ok ho dato una leggera sfoltatina e aggiunto 3 foglie... Secondo voi dovrei fertilizzare o lascio così per il momento?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Ok ho dato una leggera sfoltatina e aggiunto 3 foglie... Secondo voi dovrei fertilizzare o lascio così per il momento?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Certcertsin
- Messaggi: 17465
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione pmdd per vasca betta
Casa Betta si fa sempre più bella! Bene!
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Io aspetterei qualche giorno ,la conducibilità è stabile mi sembra ...
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Io aspetterei qualche giorno ,la conducibilità è stabile mi sembra ...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

