Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 04/04/2017, 13:38
gabbo ha scritto: ↑31/03/2017, 14:24
quando inizio a fertilizzare secondo voi?
Alla fine cosa avevi deciso? Intendo dire connil Potassio.
Non fertilizzare potrebbe affamare le tue piante e bloccarle e quindi ne trarrebbero beneficio le alghe, ma ora hai i ciano ed è diverso. Se sono sul fondo, cerca di coprirli con un piattino da caffè o altro, cosi muoiono definitivamente e possiamo dedicarci alla fertilizzazione, nel frattempo un po di ferro lo metterei

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
gabbo

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada amazonia + power sand
- Flora: rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii, eleocharis acicularis
- Fauna: guppy, Caridina japonica e neocaridine red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gabbo » 04/04/2017, 13:41
Ho inserito pesci e Caridina la scorsa settimana.....ciano e alghe diciamo che sono quasi scomparse.....rotala mi sembrava in sofferenza quindi ho cominciato con 2 ml di nitrato di potassio 2 rinverdente e 1 di ferro....vediamo come va...parto a dosi ridotte...vi sembra corretto?
gabbo
-
gabbo

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ada amazonia + power sand
- Flora: rotala rotundifolia, Alternanthera reineckii, eleocharis acicularis
- Fauna: guppy, Caridina japonica e neocaridine red cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gabbo » 05/04/2017, 12:39
Secondo voi con una vasca come la mia quanto potassio a settimana dovrei dosare....credo che 2 ml siano pochi....la conducibilità non si smuove ogni volta che fertilizzo
gabbo
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 05/04/2017, 17:21
gabbo ha scritto: ↑05/04/2017, 12:39
Secondo voi con una vasca come la mia quanto potassio a settimana dovrei dosare....credo che 2 ml siano pochi....la conducibilità non si smuove ogni volta che fertilizzo
dipende da troppe cose, per poter dire di quanto ne devi mettere.
Se hai visto che la conducibilità non si muove io ne metterei un po di più, anche perche in 80 litri 2 ml sono pochini, ma vediamo le piante, cosa ti richiedono

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti